Piccolo e senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piccolo e senza filtro

Messaggio di roby70 » 25/02/2022, 7:29

E' bassa quindi potrebbe essere un errore del conduttivimentro. Lo lasci stabilizzare bene prima di leggere la misura?
Poi puoi provare con un'acqua che abbia una conducibilità più alta per vedere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 25/02/2022, 22:57

roby70 ha scritto:
25/02/2022, 7:29
E' bassa quindi potrebbe essere un errore del conduttivimentro. Lo lasci stabilizzare bene prima di leggere la misura?
Poi puoi provare con un'acqua che abbia una conducibilità più alta per vedere
Sisi lo faccio stabilizzare per un po' ma niente.

Ho provato anche con la Ferrarelle ma legge 100 µS/cm ... Come la variazione che ha avuto in vasca da un giorno all'altro.

Probabilmente si è starato e non è possibile ritararlo !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Piccolo e senza filtro

Messaggio di gem1978 » 26/02/2022, 8:04

Pasqualerre ha scritto:
25/02/2022, 22:57
anche con la Ferrarelle ma legge 100 µS/cm
Sarebbe Meglio un'altra naturale. I gas disciolti nelle gassata potrebbero formare bolle o micro bolle vicino gli elettrodi e falsare la lettura .
Quella del rubinetto anche.
Pasqualerre ha scritto:
25/02/2022, 22:57
Probabilmente si è starato e non è possibile ritararlo !
Comunque non è da escludere. Se puoi fare il reso tagli la testa al toro

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 26/02/2022, 13:38

gem1978 ha scritto:
26/02/2022, 8:04
Comunque non è da escludere. Se puoi fare il reso tagli la testa al toro
Si domani spedisco e non se ne parla più!

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 09/03/2022, 17:11

Buonasera

Oggi 22mo giorno di maturazione
Nano
Fauna: NO
Flora: Cryptocoryne Parva,Eleocharis Parvula,Elodea Densa,Hydrocotyle Leucocephala,Hydrocotyle Tripartita,Phyllantus Fluitans,Salvinia Cucculata,Limnobium

Valori
- 08/03/22 .06/03/22 .04/03/22 .03/03/22
EC 430420440
NO3- 25252525
PO43- 11
pH 7.57
KH 1011
GH 1516
CO2 1242
Fe 0.10
NO2- 0.2000.5
Temp. 19.519
Fertilizzazione
08/03/22-> PO43-: 0.05, Fe: 0.5, Mg: 2.5, Micro: 2.5,


Che dite posso inserire qualche lumaca ? Quale mi consigliate?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piccolo e senza filtro

Messaggio di roby70 » 09/03/2022, 17:30

Le lumache puoi inserirle senza problemi. Su quale ce ne sono molte: Lumache negli acquari di acqua dolce
Evita solo le neritine che vendono nei negozi perchè sono praticamente tutte di cattura.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 09/03/2022, 17:41

roby70 ha scritto:
09/03/2022, 17:30
Le lumache puoi inserirle senza problemi. Su quale ce ne sono molte: Lumache negli acquari di acqua dolce
Evita solo le neritine che vendono nei negozi perchè sono praticamente tutte di cattura.
Eliminando quelle che si cibano anche di piante mi restmo solo le Planorbarius e le Physa 🤦🏻‍♂️

Ho già un paio di Planorbarius minuscole arrivate con le piante.

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Fiamma » 09/03/2022, 22:22

Pasqualerre ha scritto:
09/03/2022, 17:41
solo le Planorbarius e le Physa
E le Melanoides Tuberculata

Posted with AF APP

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 10/03/2022, 8:28

Fiamma ha scritto:
09/03/2022, 22:22
Melanoides Tuberculata
Che però leggevo che si nascondono sotto la sabbia ... Non fanno casino ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piccolo e senza filtro

Messaggio di roby70 » 10/03/2022, 8:39

Pasqualerre ha scritto:
09/03/2022, 17:41
Eliminando quelle che si cibano anche di piante
Comunque difficilmente anche le altre mangiano le piante a meno che non siano sofferenti e stiano marcendo.
Pasqualerre ha scritto:
10/03/2022, 8:28
Che però leggevo che si nascondono sotto la sabbia ... Non fanno casino ?
No, anzi muovendola evitano zone anossiche.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Enpiko e 8 ospiti