La sofferenza di una neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

La sofferenza di una neofita

Messaggio di Letizia » 15/03/2022, 21:07

NeofitaNespola ha scritto:
15/03/2022, 20:39
al Prealpino nessun prelievo, mah assurdo ahaha
Beh, dai, non è così lontano; anzi, i punti di monitoraggio a Brescia sono molto ben distribuiti rispetto alla mia zona.
NeofitaNespola ha scritto:
15/03/2022, 20:39
Secondo me è proprio per quello...
NeofitaNespola ha scritto:
15/03/2022, 20:39
il fatto però che si approfitti dei neofiti mi spiace perchè invece che avvicinare qualcuno a questo mondo lo allontana.
Hai sicuramente ragione, ma non me lo aspettavo.
NeofitaNespola ha scritto:
15/03/2022, 20:39
ma sei nel gruppo wp anche tu? perchè se si possiamo sentirci direttamente li ahah
Mi spiace, ma sfuggo i gruppi WA come la peste :D (ne devo già seguire fin troppi per lavoro).
NeofitaNespola ha scritto:
15/03/2022, 20:39
comunque ho visto che stanno tutti sulla 30ina circa.
In un negozio cinese della mia zona ne ho appena preso uno a due vie a 10 euro, ma con un'uscita sola c'erano anche a 7-8 euro (non l'ho ancora provato però x_x). Posso però capire la tua titubanza a spendere ulteriori soldi ~x(. Se vuoi prenderlo, secondo me devi un attimo valutare il fatto che lo userai per poco e dove tieni l'acquario: non hai bisogno di grande qualità (basta che funzioni e il meccanismo di un aeratore non è così complesso da dover per forza ripiegare su grandi marche per essere certi che vada) e se l'acquario non è in camera da letto non hai la stretta necessità che sia silenziosissimo; averlo in casa è sempre utile in casi di valori sballati improvvisi e pesci che respirano male.
A te basta che abbia un'uscita; all'aeratore devi poi aggiungere (se non compresi - di solito no), un tubicino da aeratore, una pietra porosa e, se vuoi una sicurezza in più, una valvola di non ritorno; se riesci a posizionarlo più in alto rispetto all'acquario, la valvola non è necessaria. Per il funzionamento non ci vuole una gran scienza: attacchi il tubo da un lato all'uscita dell'aeratore, dall'altro alla pietra porosa (se hai la valvola, tagli il tubicino in due parti e l'attacchi in mezzo); metti la porosa in acqua (io non l'ho mai usata, quindi non so se il suo peso sia sufficiente per farla star a fondo da sola), poi attacchi la spina alla corrente.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

La sofferenza di una neofita

Messaggio di NeofitaNespola » 15/03/2022, 23:03

Letizia ha scritto:
15/03/2022, 21:07
Per il funzionamento non ci vuole una gran scienza: attacchi il tubo da un lato all'uscita dell'aeratore, dall'altro alla pietra porosa (se hai la valvola, tagli il tubicino in due parti e l'attacchi in mezzo); metti la porosa in acqua (io non l'ho mai usata, quindi non so se il suo peso sia sufficiente per farla star a fondo da sola), poi attacchi la spina alla corrente.
Già sono in difficoltà AHAHAH
Letizia ha scritto:
15/03/2022, 21:07
e se l'acquario non è in camera da letto
Indovina dove è l’acquario? %-( già il filtro è rumorosissimo, ci sono delle notti che dormo con i tappi
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

La sofferenza di una neofita

Messaggio di NeofitaNespola » 16/03/2022, 11:34

Ragasssssi posso chiedervi un info? per un futuro molto futuro ma intanto per saziare la mia curiosità :-bd
Se dovessi cambiare acquario per aumentare il litraggio, come si fa? b-( nel senso, basta che prendo il nuovo, metto nuovo fondo, osmosi, inserisco il filtro (mio vecchio se dovessi aumentare di qualche litro non di 100 vviamente) , la luce e stop?

P.S ho guardato ora il sito dell'amtra e il mio filtro è il FLIPO CLICK 250, quindi come portata avrebbe 250 litri? e come luce ha un AMTRA VEGA LED FRESH
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

La sofferenza di una neofita

Messaggio di Letizia » 16/03/2022, 11:43

Secondo me il top sarebbe allestirlo da zero, tenerli tutti e due mentre il secondo matura, spostare i pesci (o altri animali) una volta pronto.
Nulla però vieta, se le misure sono simili o solo poco più grandi, di spostare tutto da una vasca all'altra in poco tempo: pesci, piante e filtro in una bacinella/vaschetta, acqua nei bottiglioni della demineralizzata, sposti fondo nella vasca nuova (e ne aggiungi altro se serve), rimetti piante, filtro, acqua e pesci. La cosa essenziale è non lasciare il filtro fuori dall'acqua, lasciare il fondo umido e tenere d'occhio la situazione nei giorni seguenti. Un annetto e mezzo fa io l'ho dovuto fare al volo perché credevo che la mia vasca perdesse (ora penso potesse invece trattarsi di semplice condensa, visto che anche l'acquario nuovo quando vuole "perde" nel medesimo punto). Vasca con stesse misure comprata a caso perché tutto successo il giorno prima dell'n-esimo lock down ~x( e non ho avuto alcun problema (in realtà solo uno: l'unica vasca trovata quel giorno l'ho presa a poco dai cinesi e ha il silicone di un "bellissimo" rosa fosforescente - nel senso proprio che si illumina al buio! - mai dato problemi, ma mi fa proprio ribrezzo :))).
Ah, tra l'altro in quella vasca avevo dei killifish (pesci che vivono in pozze temporanee e che quindi hanno una riproduzione legata a uova che sono solite stare fuori dall'acqua in natura quando la pozza si prosciuga e prima che si riempi nuovamente). A quanto pare a loro il cambio è addirittura piaciuto, visto che pochi giorni dopo avevo avannotti in vasca :D.

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

La sofferenza di una neofita

Messaggio di NeofitaNespola » 16/03/2022, 12:03

Letizia ha scritto:
16/03/2022, 11:43
econdo me il top sarebbe allestirlo da zero, tenerli tutti e due mentre il secondo matura, spostare i pesci (o altri animali) una volta pronto.
Ecco magari lo allestirei senza comprare mille mila prodotti e lascerei che maturi da solo…
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

La sofferenza di una neofita

Messaggio di Letizia » 16/03/2022, 12:16

Per il tuo Betta potresti pensare a un 30 litri senza filtro.
Vasca solo vetro da MaxFactory, luce quella che hai o una a pinza, maturazione bella lunga senza alcun prodotto "strano".
Ti lascio un'idea. Questa è una vasca che avevo regalato per Natale a una mia prima elementare (l'abbiamo poi allestita insieme a gennaio). È un 20 litri, ma non è che per un 30 cambi molto. Costo? Non voglio infierire (solo tranquillizzarti sul fatto che, nonostante la tua prima esperienza, l'acquariofilia non è un "hobby" così costoso come si possa pensare, se ci si "accontenta")... circa 30 euro (vasca sui 15, luce 6-7 euro, sassi presi in natura, fondo avanzato da altro allestimento - ma il lapillo costa pochi euro -, le piante erano potature di altre vasche - e potresti prenderle dal tuo una volta cresciute). Forse la cosa più costosa è stata il legno, aggiunto una volta che l'acquario è rimasto a me, perché preso in negozio specifico. Tu in più avresti bisogno di riscaldatore (sposti quello che hai già quando sposti il Betta) e coperchio (io poi l'ho fatto fare su misura, ma magari puoi scegliere un acquarietto che l'abbia già).
Bimbi e collega erano più che soddisfatti.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

La sofferenza di una neofita

Messaggio di NeofitaNespola » 16/03/2022, 19:26

Letizia ha scritto:
16/03/2022, 12:16
Per il tuo Betta potresti pensare a un 30 litri senza filtro.
ottimo era quello che pensavo, e la volevo appunto sviluppata per largo e non alto, faccio schifo con le definizioni scusate ^:)^
Poi comunque volendo recupererei tutto dal vecchio, anche riscaldatori ne ho due, la luce mi sembra abbastanza buona mentre il filtro mi lascia perplessa.. nel senso, il Betta so che ama acque abbastanza ferme e lui invece mi ha detto di lasciarle mosse,,, quindi sono combattuta, ho la spray bar e la sto usando ma la rivolgo verso il vetro in modo che il getto si rompa e non sia troppo potente #-o non so che fare. lui mi ha detto di lasciarlo a pelo dell'acqua ma comunque vedo che anche a metà l'acqua è bella mossa e il betta viene spazzato via e fa fatica a venire in superficie.
Oggi ho cambiato un altro litro e venerdì dovrei portargli i valori, mi aveva detto già oggi ma sto spendendo più di benzina che altro %-(
La valigetta dovrebbe arrivarmi domenica O:-)
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

La sofferenza di una neofita

Messaggio di Alex_N » 16/03/2022, 20:03

Ciao, ho letto tutto d'un fiato, che pezzi di meLMa questi negozianti.
NeofitaNespola ha scritto:
16/03/2022, 19:26
la rivolgo verso il vetro
Purtroppo anche così si generano dei vortici che possono ugualmente dargli fastidio, ma è meglio che sparargli il getto addosso.
NeofitaNespola ha scritto:
16/03/2022, 19:26
a metà l'acqua è bella mossa e il betta viene spazzato via e fa fatica a venire in superficie
Questo è un grosso problema.

Hai tante domande com'è giusto che sia, e può darsi che qualcuna che potrebbe portarti a vivere quest'esperienza gravando meno sul portafogli ci sia sfuggita.
Ad esempio:
NeofitaNespola ha scritto:
15/03/2022, 11:58
AH. io sto facendo solo con osmosi, cosa cambia con la demineralizzata?
è sempre acqua d'osmosi inversa, ottenuta con impianti industriali invece che con l'impiantino del negozio che magari non ha neanche i filtri puliti. La differenza è che la trovi al supermercato in taniche da 2 o 5 litri per meno di un euro.

Ma per i valori non puoi prendere le striscette?
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

La sofferenza di una neofita

Messaggio di NeofitaNespola » 16/03/2022, 20:14

Alex_N ha scritto:
16/03/2022, 20:03
Purtroppo anche così si generano dei vortici che possono ugualmente dargli fastidio, ma è meglio che sparargli il getto addosso.
vorrei mettere un video ma non si può, però giuro che girandola verso il vetro e denendo la mano in acqua praticamente è statica, la lascio mossa quando metto i batteri in modo che girino più velocemente.
Alex_N ha scritto:
16/03/2022, 20:03
La differenza è che la trovi al supermercato in taniche da 2 o 5 litri per meno di un euro.
io comprandola in negozio la pago più o meno la stessa cifra, intendo i 5 litri ecco..
Alex_N ha scritto:
16/03/2022, 20:03
Ma per i valori non puoi prendere le striscette?
Ho preso la valigetta della sera e mi arriva appunto domenica
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

La sofferenza di una neofita

Messaggio di Letizia » 16/03/2022, 20:45

NeofitaNespola ha scritto:
16/03/2022, 20:14
vorrei mettere un video ma non si può
Puoi caricarlo su YouTube e poi linkarlo qui.
Per la sprybar, mi auguro te l'abbia fatta mettere con getto forte solo per ora per ossigenare l'acqua visti i nitriti e nitrati alti.

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Rai59, Rogue73 e 15 ospiti