Allestito ieri….

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
CarlaR
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/03/22, 22:48

Allestito ieri….

Messaggio di CarlaR » 17/03/2022, 12:53

CarlaR ha scritto:
16/03/2022, 23:20
KH più alto del GH (perché 26 gocce per misurare 13° KH? )
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
gem1978 ha scritto:
16/03/2022, 22:54
Cosa contengono? Potrebbero essere loro la causa degli NO2- già alti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestito ieri….

Messaggio di roby70 » 17/03/2022, 14:23

Le tabs contengono N ma non è indicato in che forma quindi difficile dire se sono loro la causa degli NO2-. Comunque le hai interrate ben in fondo in modo che non vengano a contatto con l'acqua?

Per i test è corretto quello che hai fatto: ogni goccia è mezzo punto di KH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

CarlaR
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/03/22, 22:48

Allestito ieri….

Messaggio di CarlaR » 17/03/2022, 15:30

Si mi sembra di averle messe sotto più che potevo, intanto ho testato l’acqua del rubinetto e risulta un GH 8 e KH 9 ho anche testato dell’acqua che mi ha fatto il mio compagno filtrata con delle resine e risulta GH 1 e KH 1,5 secondo te posso usarla per i rabbocchi?
Ciao e grazie grazie 🙏 🙏🙏🙏🙏 meno male che ho trovato questo forum 😀

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestito ieri….

Messaggio di roby70 » 17/03/2022, 17:35

CarlaR ha scritto:
17/03/2022, 15:30
filtrata con delle resine
In che senso? Con un impianto d'osmosi? Se si anche se non è perfetta direi che puoi usarla anche se sarebbe meglio testare la conducibilità.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

CarlaR
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/03/22, 22:48

Allestito ieri….

Messaggio di CarlaR » 17/03/2022, 18:26

La conducibilità è 0,45 µS/cm ….non è osmotica ma è demineralizzata …viene usata nelle autoclavi/ sterilizzatrici

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestito ieri….

Messaggio di gem1978 » 17/03/2022, 20:43

CarlaR ha scritto:
17/03/2022, 18:26
non è osmotica ma è demineralizzata
direi "leggermente mineralizzata" , perché comunque ha durezze ancora misurabili e una conducibilità che non è vicinissima allo 0.
CarlaR ha scritto:
17/03/2022, 15:30
filtrata con delle resine e risulta GH 1 e KH 1,5
GH 1 perché alla prima goccia era già virato giusto?
Prova con 10 ml d'acqua così ogni goccia cake mezzo punto .

Se le resine usate scambiano sodio per abbassare la durezza totale direi che è meglio non usarla in vasca.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

CarlaR
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/03/22, 22:48

Allestito ieri….

Messaggio di CarlaR » 18/03/2022, 13:21

Quindi con che acqua faccio i rabbocchi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestito ieri….

Messaggio di roby70 » 18/03/2022, 13:31

In teoria quella va bene ma come viene prodotta? Se è demineralizzata o usa un impianto d’osmosi o le resine, prova a chiedergli se lo sa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

CarlaR
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/03/22, 22:48

Allestito ieri….

Messaggio di CarlaR » 18/03/2022, 21:36

gem1978 ha scritto:
17/03/2022, 20:43
teoria quella va bene ma come viene prodotta? Se è demineralizzata o usa un impianto d’osmosi o le resine
Sono resine a scambio ionico altro non sa….

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestito ieri….

Messaggio di gem1978 » 19/03/2022, 1:11

Da Wikipedia :
Le resine possono essere cationiche (in grado di scambiare cationi) o anioniche (in grado di scambiare anioni). Dapprima vengono usate quelle cationiche, con le quali si abbatte la durezza scambiando gli ioni Ca2+ e Mg2+ presenti nell'acqua con gli ioni Na+
......

Successivamente si usano quelle anioniche per abbattere la salinità (rimasta praticamente inalterata dal procedimento precedente) ed ottenere un'acqua perfettamente desalinizzata
Quindi direi che si può usare in generale ma farei prima il test delle durezze come suggerivo prima.

Quel KH leggermente più alto del GH può lasciare spazio al dubbio che resti sodio anche dopo luso delle resine e che quindi lo aggiungi in vasca.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 6 ospiti