Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Alexia

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/03/22, 3:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Vallisneria,bacoba compact, bacoba monnieri, ludwigia glandulosa, alternantera variegated, pogostemon erectus, echinodorus 2 tipi, salvinia, hygrophila corymbrosa, limnophila, Cryptocoryne, lagenandra, anubias nana, rotala rotundifolia,
- Fauna: Cardinali, cory aneus albini, cory black venezuela
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexia » 16/03/2022, 3:46
Salve a tutti.... Ho inserito in vasca 5 cory black venezuela,circa un mese fa, nel mio rio 240....notai che uno dei 5 aveva una strana macchia bianca o squame rialzate.... Al momento presentano quasi tutti la stessa macchia.... Chi piu chi meno....
I valori sono
pH 6.8
Gh8
Kh4
NO2- 0
NO3- 15-20
Cosa puo essere e soprattutto cosa dovrei fare? Grazie
Allego la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alexia
-
cicerchia80
- Messaggi: 53652
- Messaggi: 53652
- Ringraziato: 9024
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9024
Messaggio
di cicerchia80 » 17/03/2022, 0:45
Ciao @
Alexia, li allevo anche io, quel bianco ti sembra cotonoso?
Intanto taggo i doc, nel caso mi perda il topic
@
EnricoGaritta @
sp19 @
Matty03
Stand by
cicerchia80
-
Alexia

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/03/22, 3:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Vallisneria,bacoba compact, bacoba monnieri, ludwigia glandulosa, alternantera variegated, pogostemon erectus, echinodorus 2 tipi, salvinia, hygrophila corymbrosa, limnophila, Cryptocoryne, lagenandra, anubias nana, rotala rotundifolia,
- Fauna: Cardinali, cory aneus albini, cory black venezuela
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexia » 17/03/2022, 1:08
Ciao @
cicerchia80....non si capisce bene.... Sembrano piu come se avessero perso il nero sui fianchi...devo provare a vedere meglio...
Aggiunto dopo 11 minuti 13 secondi:
@
cicerchia80... Non mi sembra cotonosa....
Posted with AF APP
Alexia
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 17/03/2022, 9:20

a me sembra quasi che ci siano delle scaglie mancanti... faresti una foto anche a uno degli altri esemplari che presentano la macchia? Hai mai notato se si grattano sugli arredi o se hai in vasca qualche ramo o simili non arrotondato?
Aggiungo che il fondo è molto grossolano per i cory, rischiano di ferirsi i barbigli con possibili infezioni conseguenti

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- EnricoGaritta (18/03/2022, 11:12)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Alexia

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/03/22, 3:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Vallisneria,bacoba compact, bacoba monnieri, ludwigia glandulosa, alternantera variegated, pogostemon erectus, echinodorus 2 tipi, salvinia, hygrophila corymbrosa, limnophila, Cryptocoryne, lagenandra, anubias nana, rotala rotundifolia,
- Fauna: Cardinali, cory aneus albini, cory black venezuela
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexia » 17/03/2022, 14:02
Ciao @
sp19.... Hai ragione sembrano scaglie mancanti... In vasca ho una grande radice che ho arrotondato per quanto possibile... Forse in qualche occasione mi hanno dato l impressione di grattarsi... Riguardo al fondo ho il manado della jbl e prima di inserirlo mi sono documentato sui vari forum e tutti davano parerr positivo per i pesci da fondo....
Posted with AF APP
Alexia
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 17/03/2022, 14:53
Alexia ha scritto: ↑17/03/2022, 14:02
fondo
Su questo ti darà indicazioni eventualmente chi di dovere
Per quanto riguarda la mia parte prova a prestare attenzione nei prossimi giorni a eventuali tentativi di strusciarsi sugli arredi, poi valutiamo se e come procedere
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Alexia

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/03/22, 3:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Vallisneria,bacoba compact, bacoba monnieri, ludwigia glandulosa, alternantera variegated, pogostemon erectus, echinodorus 2 tipi, salvinia, hygrophila corymbrosa, limnophila, Cryptocoryne, lagenandra, anubias nana, rotala rotundifolia,
- Fauna: Cardinali, cory aneus albini, cory black venezuela
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexia » 17/03/2022, 15:10
@
sp19.... Ok... Grazie mille
Posted with AF APP
Alexia
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 18/03/2022, 11:13
@
Alexia oltre i cory chi hai in vasca?
Il fondo per loro non va bene

è spigoloso, magari apri un topic in primi acquario o allestimento
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 18/03/2022, 18:07
Alexia ha scritto: ↑17/03/2022, 14:02
. Riguardo al fondo ho il manado della jbl
Quei granelli bluastri che si vedono in foto cosa sono?Non mi sembra manado ad occhio?
marko66
-
Alexia

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/03/22, 3:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Vallisneria,bacoba compact, bacoba monnieri, ludwigia glandulosa, alternantera variegated, pogostemon erectus, echinodorus 2 tipi, salvinia, hygrophila corymbrosa, limnophila, Cryptocoryne, lagenandra, anubias nana, rotala rotundifolia,
- Fauna: Cardinali, cory aneus albini, cory black venezuela
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexia » 19/03/2022, 2:59
@
EnricoGaritta.... Ciao... Oltre ai cory(anche aeneus albini) ho 12 cardinali... Il fondo manado non va bene?
Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
@
marko66.... Ciao... Si il fondo e'solo manado... Quei granelli... Non bluastri ma sembrano piu scuri... Anche dal vetro vedendo lo spessore del fondo ci sono.... Cmq e'manado al 100%...

Posted with AF APP
Alexia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alezoo, Google Adsense [Bot] e 5 ospiti