Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 21/03/2022, 13:51
			
			
			
			
			Salve a tutti ! È da tanto che manco dal forum.. ma fatti sta che sto creando da zero l acquario dopo aver cambiato casa. Allestiti giorno 18... quando mi consigliate di fertilizzarr con le dosi "base" ? Pensavo di aspettare circa un mese. Per ora la vasca ha CO2 e solo 4h di luce. Lanpada della kihiro plus.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 22/03/2022, 6:21
			
			
			
			
			Buongiorno @
Fatina ben tornata  
 
Fatina ha scritto: ↑21/03/2022, 13:51
Allestiti giorno 18..
 
 beh, sicuramente aspetterei almeno un paio di settimane.
Ma ti consiglio di fare un giro di test e scriverti tutto, in modo da ricordarti da cosa si parte.
Soprattutto durezze e conducibilità. Visto che già eroghi CO
2, tieni sott'occhio anche il pH (in avvio è meglio se non stia sotto il 7).
Fatina ha scritto: ↑21/03/2022, 13:51
con le dosi "base" ?
 
fai attenzione alle dosi base. Sarebbe meglio decidere con che cosa (e quanto) iniziare sapendo i valori della propria vasca e vedendo le piante.
Quanti litri netti è la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Metteresti delle foto? Così già ci si fa un'idea.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 22/03/2022, 7:59
			
			
			
			
			Ci sono dei valori che devo controllare ma conosco la mia acqua di rubinetto ed è molto dura tanto da aver riempito la vasca di 60L con quasi il 60% di osmosi.
La conducibilità è di 530
pH 6.5
Come piante ci sino ludwigia super red
Rotola rotundifolia
Rotola bonsai
Pratino hermoanthus callitricoides cuba
Sulle rocce criotocorine cup ed anubias bonsai (devo aggiungere le althernathera reiki appena arriva in settimana)
Fondo inerte.
Lampada A serius kihiro plus
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 22/03/2022, 14:52
			
			
			
			
			Fatto test
KH 4
GH 15
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 22/03/2022, 19:20
			
			
			
			
			Non mi spiego questo GH così alto  

  come faccio a farlo scendere senza toccare il KH?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 22/03/2022, 21:24
			
			
			
			
			Sei sicura di non avere rocce calcaree?
Comunque, se le piante stanno bene....
I valori dell'acqua di osmosi li conosci?
Che pesci ci metti?
Scusa raffica di domande.
Ciao
Anzi, buonanotte.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 24/03/2022, 8:44
			
			
			
			
			Fatina ha scritto: ↑22/03/2022, 14:52
Fatto test
KH 4
GH 15
 
 metteresti le analisi della tua acqua di rete? Vediamo se c'è qualcosa di strano.
Comunque non è che sia un problema, di per sé. Basterà fare almeno un bel cambio con un'acqua con un KH 4, per esempio e un GH poco superiore. In quel modo il KH non si abbasserà.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 24/03/2022, 8:46
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑22/03/2022, 21:24
Sei sicura di non avere rocce calcaree?
Comunque, se le piante stanno bene....
I valori dell'acqua di osmosi li conosci?
Che pesci ci metti?
Scusa raffica di domande.
Ciao
Anzi, buonanotte.
 
Pensavo i barbus... ma non ho ancora deciso
Aggiunto dopo     1 minuto 29 secondi:
mmarco ha scritto: ↑22/03/2022, 21:24
Sei sicura di non avere rocce calcaree?
Comunque, se le piante stanno bene....
I valori dell'acqua di osmosi li conosci?
Che pesci ci metti?
Scusa raffica di domande.
Ciao
Anzi, buonanotte.
 
L acqua di rubinetto della mia zona è parecchio calcarea. Nel mio precedente acquario partivo con GH alto ma nel tempo poi diminuiva. Abito sempre nella stessa zona anche se in un appartamento diverso.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 24/03/2022, 9:21
			
			
			
			
			Fatina ha scritto: ↑24/03/2022, 8:48
Pensavo i barbus
 
Sono di bocca buona....
E se le piante stanno bene....
Ciao
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 24/03/2022, 9:23
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑24/03/2022, 9:21
Fatina ha scritto: ↑24/03/2022, 8:48
Pensavo i barbus
 
Sono di bocca buona....
E se le piante stanno bene....
Ciao
 
Non me li consigli? Altrinenti che pesci mi consigliate?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 30 ospiti