Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 24/03/2022, 22:07
Ragazzi, ho riallestito tutto e ho un po’ toc cacciato il fondo… cosa mi conviene fare?
Aspetto domani , vedo i valori e in caso rimetto il betta o lo rimetto subito?
Ora è nella vaschetta “quarantena”
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
Letizia

- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans
- Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
- Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone.
- Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 24/03/2022, 22:19
Lascialo nella vaschetta, per qualche giorno non succede niente. Magari la vasca è anche a posto, ma io non lo risposterei dopo così poco (per lui è stato comunque uno stress).
Ha qualche piantina nella vaschetta per stare più tranquillo?
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 24/03/2022, 22:37
Letizia ha scritto: ↑24/03/2022, 22:19
Ha qualche piantina nella vaschetta per stare più tranquillo?
Allllorrr… allego foto del betta che ha la sua foglia di catappa e le galleggianti
E allego foto dell’acquario come è ora
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Letizia ha scritto: ↑24/03/2022, 22:19
Lascialo nella vaschetta, per qualche giorno non succede niente.
Faccio cambi? Di quanto? Sono 2 litri di schifezza….
Altra info… il filtro che ho è terribile veramente è troppo forte… mi era volata tutta là Lemma in giro, l’ho messo al minimo ma con la spray bar è ancora troppo forte… cosa posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
Letizia

- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans
- Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
- Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone.
- Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 24/03/2022, 22:48
NeofitaNespola ha scritto: ↑24/03/2022, 22:41
Faccio cambi? Di quanto? Sono 2 litri di schifezza
Per i cambi aspetto gli esperti, a me non è mai capitato di dover tenere pesci in una vaschetta così piccola. Penso si debba ben bilanciare la loro necessità con il non far troppo variare i valori.
NeofitaNespola ha scritto: ↑24/03/2022, 22:41
Altra info… il filtro che ho è terribile veramente è troppo forte… mi era volata tutta là Lemma in giro, l’ho messo al minimo ma con la spray bar è ancora troppo forte… cosa posso fare?
Se non è regolabile, mi vengono in mente tre opzioni:
- sperare che con il tempo si "intasi" e diminuisca la potenza;
- cambiarlo
- toglierlo
Negli ultimi due però dovresti procurarti una vaschetta più grande dove tenere il betta nel frattempo. Andrebbe bene anche una delle vasche che hai trovato, visto che al momento sono vuote.
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 24/03/2022, 23:42
Letizia ha scritto: ↑24/03/2022, 22:48
Per i cambi aspetto gli esperti, a me non è mai capitato di dover tenere pesci in una vaschetta così piccola. Penso si debba ben bilanciare la loro necessità con il non far troppo variare i valori.
Per quello volevo rimetterlo il prima possibile di la… anche perché è nevoso… lo vedo
Letizia ha scritto: ↑24/03/2022, 22:48
Se non è regolabile
Il problema è che lo è, l’ho messo al minimo ma è ancora forte ….
Ed è TERRIBILMENTE rumoroso… però l’ho in camera… se dovessi tenerlo spento di notte? Si parla da mezzanotte alle 7 di mattina ecco…
Succede qualcosa ?
Il problema di quel filtro è la rotellina.. e poi vabbè che è troppo forte per un betta… però forse nei vecchi che ho c’è qualcosa di meno forte … non so se hai visto le foto.
Se dovessi cambiarlo come funziona? Metto i cannolicchi del vecchio nel nuovo e il gioco è fatto?
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
Letizia

- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans
- Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
- Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone.
- Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 25/03/2022, 6:28
NeofitaNespola ha scritto: ↑24/03/2022, 23:42
se dovessi tenerlo spento di notte? Si parla da mezzanotte alle 7 di mattina ecco…
Succede qualcosa ?
Assolutamente no. Se capita qualche ora una volta a un filtro bene maturo (per esempio perché va via la corrente) non succede nulla, ma 7 ore tutte le notti...
Io nelle foto ho visto una Blackbox e due pompe, non dei filtri.
NeofitaNespola ha scritto: ↑24/03/2022, 23:42
Se dovessi cambiarlo come funziona? Metto i cannolicchi del vecchio nel nuovo e il gioco è fatto?
Non è così facile, rischi comunque un picco di nitriti, sopratutto perché i tuoi materiali filtranti chiaramente non sono ancora maturi. Io un filtro nuovo lo farei girare senza pesci comunque per almeno un mese, ma, a quel punto, valuterei di allestire direttamente una delle "nuove" vasche che hai trovato in soffitta piuttosto che quel cubetto da pochi litri.
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 25/03/2022, 8:24
Nella vaschetta in cui lo hai spostato cambia un 20% d'acqua ogni giorno usando sempre le stesse proporzioni di rubinetto e demineralizzata e usando il biocondizionatore che hai messo nella foto. Se ne trovi una un pò più grande meglio, dovresti trovarla da 10 litri a pochi euro.
Sul discorso filtro non ho capito se è quello in acquario o lo hai messo nella vaschetta di quarantena.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 25/03/2022, 8:36
Letizia ha scritto: ↑25/03/2022, 6:28
Assolutamente no. Se capita qualche ora una volta a un filtro bene maturo (per esempio perché va via la corrente) non succede nulla, ma 7 ore tutte le notti...
OK perfetto... ho visto su un gruppo che qualcuno per limitare l'uscita e il rumore mette la lanca ( quella degli acquari ovviamente) sia all'uscita del filtro per rompere molto il getto, sia per evitare le vibrazioni, quini il rumore mega fastidioso... può andare come soluzione?
Letizia ha scritto: ↑25/03/2022, 6:28
Io nelle foto ho visto una Blackbox e due pompe, non dei filtri.
si mi sono espressa male... se tengo la mia parte sotto e cambio la parte sopra quindi le pompe (penso) non dovrei avere picco dei nitriti ?
roby70 ha scritto: ↑25/03/2022, 8:24
Nella vaschetta in cui lo hai spostato cambia un 20% d'acqua ogni giorno usando sempre le stesse proporzioni di rubinetto e demineralizzata
è che il 20% di due litri è faticoso fare bene le proporzioni... oggi vado a comprare la demineralizzata che ieri l'ho finita... poi volevo fare i test per vedere come è la situazione dato che da ieri non ci sono più pesci inseriti ma solo piante... e il betta vedo se inserirlo oggi o domenica
Aggiunto dopo 51 secondi:
roby70 ha scritto: ↑25/03/2022, 8:24
Sul discorso filtro non ho capito se è quello in acquario o lo hai messo nella vaschetta di quarantena
Nono in acquario! nella vaschetta non c'è il filtro, solo riscaldatore!
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
Fiamma
- Messaggi: 17592
- Messaggi: 17592
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 25/03/2022, 10:11
Letizia ha scritto: ↑25/03/2022, 6:28
Io un filtro nuovo lo farei girare senza pesci comunque per almeno un mese, ma, a quel punto, valuterei di allestire direttamente una delle "nuove" vasche che hai trovato in soffitta piuttosto che quel cubetto da pochi litri.
Io penserei a questa soluzione
Quanti litri e che dimensioni ad esempio il cubetto Amtra?
Per il Betta, tra l'altro, l'ideale sarebbe allestire la tartarughiera, con tante piante emerse, galleggianti ecc, e a quel punto fare senza filtro, con lui potresti mettere un gruppo di Trigonostigma espei o di Boraras Brigittae.
Questo cubetto lo userei per delle
Caridina.
Posted with AF APP
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 25/03/2022, 10:28
NeofitaNespola ha scritto: ↑25/03/2022, 8:37
l rumore mette la lanca ( quella degli acquari ovviamente) sia all'uscita del filtro per rompere molto il getto, sia per evitare le vibrazioni, quini il rumore mega fastidioso... può andare come soluzione?
Penso intendevi la lana di perlon. Si può fare ma non penso che riduca il rumore ma solo la portata se è troppa.
NeofitaNespola ha scritto: ↑25/03/2022, 8:37
se tengo la mia parte sotto e cambio la parte sopra quindi le pompe (penso) non dovrei avere picco dei nitriti ?
Ma il tuo filtro attuale comì'è fatto? Non ho capito cosa vuoi cambiare.
NeofitaNespola ha scritto: ↑25/03/2022, 8:37
è che il 20% di due litri è faticoso fare bene le proporzioni..
Compra una vaschetta più grande.. quelle di plastica le trovi ovunque.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti