Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Giulia02

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/08/21, 11:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia02 » 27/03/2022, 15:26
Salve a tutti

oggi ho notato che una delle mie neocaridine davidi si comporta in maniera anomala rimanendo del tutto ferma in alcuni punti, ogni tanto cammina ma più lentamente. Ho notato che ha un linea bianca non quella da racing... Forse non riesce a fare la muta? O la deve fare a breve? Cosa posso fare per aiutarla? Faccio un cambio d'acqua così la aiuto? Le altre stanno benissimo ho trovato anche una muta.
Vorrei allegare foto da telefono ma non riesco come si fa?

Giulia02
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 27/03/2022, 16:04
Vai a fondo pagina poi clicca su "aggiungi file"
Posted with AF APP
malu
-
Giulia02

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/08/21, 11:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia02 » 27/03/2022, 16:26
IMG_20220327_150409.jpg
IMG_20220327_150237.jpg
IMG_20220327_150237.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulia02
-
PaoloTullio

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
- Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 27/03/2022, 16:52
Non sono un esperto ma sembra essere una muta mal riuscita, dalla mia esperienza le neocaridine con quella linea sono morte poco tempo dopo che io le abbia notate
PaoloTullio
-
Giulia02

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/08/21, 11:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia02 » 27/03/2022, 17:31
Quale potrebbe essere il motivo?
Giulia02
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 27/03/2022, 17:38
Giulia02 ha scritto: ↑27/03/2022, 15:26
non quella da racing...
Infatti non lo è. Quella da racing si estende per la lunghezza del corpo (da testa a telson) e fa parte della normale pigmentazione dell'animale.
Quella linea orizzontale compare in esemplari vecchi e/o che stanno per morire.
PaoloTullio ha scritto: ↑27/03/2022, 16:52
Non sono un esperto ma sembra essere una muta mal riuscita, dalla mia esperienza le neocaridine con quella linea sono morte poco tempo dopo che io le abbia notate
Quoto.
Ultima modifica di
Necton il 27/03/2022, 17:39, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Giulia02 (27/03/2022, 18:26)
Necton
-
PaoloTullio

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/08/21, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
- Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 27/03/2022, 17:39
Giulia02 ha scritto: ↑27/03/2022, 17:31
Quale potrebbe essere il motivo?
forse dovuta da un cambio d'acqua troppo grande? da cambiamenti troppo bruschi di valori? non saprei dirti, hai fatto grandi cambi in acquario ultimamente? sia di acqua che in generale di allestimento ecc ecc
PaoloTullio
-
Giulia02

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/08/21, 11:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia02 » 27/03/2022, 18:27
Umm no nessun cambiamento drastico e 2 settimane fa ho fatto il solito piccolo cambio d'acqua
Giulia02
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 28/03/2022, 15:00
Posso dire che mi è capitato diverse volte di osservare queste mute mal riuscite, mai arrivato alla causa scatenante (su internet si legge di tutto e di più) ma si trattava sempre di piccoli acquari ancora poco maturi. In allestimenti più vecchi non ho notato questi problemi.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti