Aiuto valori acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Aiuto valori acqua

Messaggio di Sofí » 26/03/2022, 14:45

Sofí ha scritto:
25/03/2022, 20:09
Potrebbe essere una carenza di potassio?
@cicerchia80

Quanto ne integro?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto valori acqua

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2022, 16:03

Sofí ha scritto:
26/03/2022, 14:45
Sofí ha scritto:
25/03/2022, 20:09
Potrebbe essere una carenza di potassio?
@cicerchia80

Quanto ne integro?
Se sembra un missile, potrebbe essere un missile
Si puó sapere che hai messo come fertilizzanti?
Stand by

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Aiuto valori acqua

Messaggio di Sofí » 26/03/2022, 16:20

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2022, 16:03
Si puó sapere che hai messo come fertilizzanti?
Sofí ha scritto:
24/03/2022, 18:56
initial sticks della tetra da interrare nel substrato. Poi ho interrato sempre seguendo le dosi riportate in etichetta le pastiglie Crypto della tetra (ossido di potassio, boro, cobalto, ferro, manganese, molibdeno).
Per assorbimento fogliare ho usato Planta in della tetra (ferro, potassio, manganese e oligominerali essenziali).
Questo il 18/01
Sofí ha scritto:
24/03/2022, 18:56
5ml di rinverdente, ferro celato (fino ad un leggerissimo arrossamento dell'acqua), 5ml di magnesio.
Ho aggiunto poi 5 gocce di cifo fosforo che hanno aumentato i fosfati da 0 a 0,25.
Ho spezzettato poi uno stick e mezzo in vari pezzetti che ho interrato in prossimità delle Cryptocoryne.
Questo a metà febbraio perché vedevo le piante sofferenti.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto valori acqua

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2022, 16:33

Ok....
Ipotizzando che al momento hai solo calcio e un pó di magnesio
(Escludendo quello incluso con i commerciali)
5 ml di K e altri 5 di Mg li metterei
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sofí (26/03/2022, 17:48)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto valori acqua

Messaggio di Certcertsin » 26/03/2022, 16:58

Io seguo molto volentieri per imparare.
La mia domanda è ,se la vasca è stata riempita con osmosi questo calcio da dove arriva?
Dal fondo?

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Con pH 7,5 rilascia uguale o è manado?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto valori acqua

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2022, 17:56

Certcertsin ha scritto:
26/03/2022, 17:00
Dal fondo?
... L'acqua é il solvente universale per definizione
Certcertsin ha scritto:
26/03/2022, 17:00
Con pH 7,5 rilascia uguale o è manado?
Ora é 7.5
A contatti con il fondo il pH tende ad essere acido

Il sansibar é inerte

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Certcertsin (27/03/2022, 8:40)
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Aiuto valori acqua

Messaggio di Catia73 » 26/03/2022, 18:07

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2022, 17:56
sansibar é inerte
mica tanto.
io ho lo stesso fondo. stesso problema. sale il KH . e quindi non si abbassa il pH. pure sofì ha fatto il test e anche a lei friggeva.
poco ma sì
eppure lei ha messo acqua con bassissimo GH e KH... eppure sono saliti.
anzi è pure magnetica sta sabbia . non so che comporta ma non è normale
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto valori acqua

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2022, 19:43

Catia73 ha scritto:
26/03/2022, 18:07
cicerchia80 ha scritto:
26/03/2022, 17:56
sansibar é inerte
mica tanto.
io ho lo stesso fondo. stesso problema. sale il KH . e quindi non si abbassa il pH. pure sofì ha fatto il test e anche a lei friggeva.
poco ma sì
eppure lei ha messo acqua con bassissimo GH e KH... eppure sono saliti.
anzi è pure magnetica sta sabbia . non so che comporta ma non è normale
Ma sansibar o Manado dark?
Nel caso, JBL o Amtra?
Stand by

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Aiuto valori acqua

Messaggio di Sofí » 26/03/2022, 20:40

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2022, 19:43
Ma sansibar o Manado dark?
Nel caso, JBL o Amtra?
Sansibar della JBL

Posted with AF APP

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Aiuto valori acqua

Messaggio di Sofí » 27/03/2022, 20:11

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2022, 16:33
5 ml di K e altri 5 di Mg li metterei
Grazie, per la Hygrophila quindi dovrebbe andare. Ora ho un altro domandone...

Dato che ho il fondo (sansibar dark JBL) leggermente calcareo e, al momento, pH 8, come faccio per sperare di metterci un giorno i pesci (puntigrus tetrazona)??
A quanto ho capito, se lascio stare tutto così è guardo e basta il pH da solo non dovrebbe scendere. Quindi che si fa? Cambi d'acqua ripetuti?
Perché a quanto ho capito inserendo acqua con un pH più acido si dovrebbe stimolare ancora di più il fondo a rilasciare, vero? In questo caso si può avere la speranza che prima o poi la parte calcarea si esaurisca e tutto si stabilizzi??

Al momento non capisco davvero più cosa poter fare e mi sto autoconvincendo che il mio acquario rimarrà solo una specie di giardino acquatico... Sta arrivando la demoralizzazione! :((

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 10 ospiti