M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 19/02/2022, 0:42
FabioFabio1 ha scritto: ↑18/02/2022, 18:54
Non siete qua per rispondere prontamente a tutti!!!
È il nostro piacere
FabioFabio1 ha scritto: ↑18/02/2022, 18:54
a volte vi sfuggono i post
Purtroppo si...la vita reale avvolte ci devia il cervello...
FabioFabio1 ha scritto: ↑18/02/2022, 18:54
Ho 12/13 simulans
Esattamente in linea coi valori che hai...perfetto!
FabioFabio1 ha scritto: ↑18/02/2022, 18:54
3 figli di cacatuoides nati a giugno/luglio, che però saranno 3 cm. Secondo me un po' piccoli. Tieni conto che da piccoli piccoli davo un po' d'uovo ogni tanto e poi do solo cibo come da post sopra, che loro però non mangiano, perlomeno mentre fluttua in vasca. Come dicevo e come tu confermavi, preferiscono cercare sul fondo. Oggi ho comprato artemia congelata. Vediamo se gradiscono e se crescono....
Nati e stanno crescendo in una vasca che replica lo stato selvaggio e pieno di nascondigli che loro in natura sono abituati a vivere...quindi non aspettarti che ti vengano a mangiare dalle mani...sono selvaggi...per come sono nati...e questo è un punto a favore del più forte...cioè loro...6 mesi sui 3 centimetri sono nella regola "naturale " ovvio che con vasca spoglia e pompati sarebbero sui 4,5 cm ma sarebbe innaturale.... stai e stanno facendo bene...
Il decongelato è una ottima scelta...ma non più di due/ tre volte a settimana...e se lo accettano( ci credo) vedrai che quando all'avvicinarti alla vasca saranno loro che verranno di fronte al vetro....
FabioFabio1 ha scritto: ↑18/02/2022, 18:54
Vorrei che crescessero anche per vedere se inserire altri pesci. Se loro tre diventano adulti direi che la vasca è a posto così, altrimenti riproverei con un'altra coppia di caca
No..direi che potresti fermarti così...e una volta adulti si può ragionare....per ora goditi lo spettacolo!

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
FabioFabio1

- Messaggi: 1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/02/21, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80X35X42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 -- 63L/Lt
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: basalto nero 0.3-1.4
- Flora: Sagittaria
Vallisneria
Hygrophila
Anubia
Echinodorus
Limnobium laevigatum
Ceratophyllum
- Fauna: 2 Corydoras aeneus
1 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
181
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 30/03/2022, 16:28
giuseppe85 ha scritto: ↑19/02/2022, 0:42
ragionare....per ora goditi lo spettacolo!
Purtroppo non vedo più i tre piccoli. Direi che sono passati a miglior vita

Però avrei idea riprovarci e di inserire una coppia di viejita. Mi è sorto anche un dubbio: la T in vasca è a 25 gradi, di più non sale perché il riscaldatore è sempre acceso, ma il termometro segna sempre 25. Ho fatto anche una prova con altro termometro che mi ha confermato i 25 gradi.
È un po' freschina come acqua? Ho anche un banco di simulans
Grazie!!!
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
-
Matias
- Messaggi: 3633
- Messaggi: 3633
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 30/03/2022, 17:56
FabioFabio1 ha scritto: ↑30/03/2022, 16:28
Direi che sono passati a miglior vita
Mi dispiace, purtroppo capita!
FabioFabio1 ha scritto: ↑30/03/2022, 16:28
la T in vasca è a 25 gradi, di più non sale perché il riscaldatore è sempre acceso, ma il termometro segna sempre 25. Ho fatto anche una prova con altro termometro che mi ha confermato i 25 gradi.
È un po' freschina come acqua? Ho anche un banco di simulans
Come minima va bene per entrambe le specie. Di sicuro comunque gli avannotti non sono morti per questo...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
FabioFabio1

- Messaggi: 1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/02/21, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80X35X42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 -- 63L/Lt
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: basalto nero 0.3-1.4
- Flora: Sagittaria
Vallisneria
Hygrophila
Anubia
Echinodorus
Limnobium laevigatum
Ceratophyllum
- Fauna: 2 Corydoras aeneus
1 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
181
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 30/03/2022, 18:05
Matias ha scritto: ↑30/03/2022, 17:56
Di sicuro comunque gli avannotti non sono morti per questo...
No, infatti non ho mai pensato a ciò. Anche perché sono sopravvissuti mesi....
Lo so che è una domanda stupida, ma se dovessi buttare lì una probabile causa della morte, quale potrebbe essere?
Matias ha scritto: ↑30/03/2022, 17:56
Come minima va bene per entrambe le specie
Quindi posso evitare di prendere un altro riscaldatore...
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 30/03/2022, 19:25
FabioFabio1 ha scritto: ↑30/03/2022, 18:05
Quindi posso evitare di prendere un altro riscaldatore...
Se il riscaldatore è sempre acceso vuol dire che è piccolo di watt (quanto è) dovrebbe accendersi e spegnersi quando la temperatura è raggiunta e viceversa...
Ps se lo cambi poi porta la temperatura a 26 tranquillamente..
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
FabioFabio1

- Messaggi: 1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/02/21, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80X35X42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 -- 63L/Lt
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: basalto nero 0.3-1.4
- Flora: Sagittaria
Vallisneria
Hygrophila
Anubia
Echinodorus
Limnobium laevigatum
Ceratophyllum
- Fauna: 2 Corydoras aeneus
1 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
181
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 30/03/2022, 22:05
giuseppe85 ha scritto: ↑30/03/2022, 19:25
Se il riscaldatore è sempre acceso vuol dire che è piccolo di watt
Per questo volevo aggiungerne un altro. Ma se 25 gradi va bene come temperatura e non pregiudica il benessere dei pesci, tengo anche solo quello, sempre acceso, che dici?
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 31/03/2022, 20:21
Secondo me è meglio con più watt
Da quanto è quello che hai adesso? Litri acquario?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
FabioFabio1

- Messaggi: 1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/02/21, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80X35X42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 -- 63L/Lt
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: basalto nero 0.3-1.4
- Flora: Sagittaria
Vallisneria
Hygrophila
Anubia
Echinodorus
Limnobium laevigatum
Ceratophyllum
- Fauna: 2 Corydoras aeneus
1 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
181
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 31/03/2022, 21:08
kumuvenisikunta ha scritto: ↑31/03/2022, 20:21
Secondo me è meglio con più watt
Da quanto è quello che hai adesso? Litri acquario?
80 LT netti
Il riscaldatore è un tetra 75 watt
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 31/03/2022, 21:14
È nuovo? Magari non funziona più correttamente.
Direi che è meglio un 100W e questo lo tiene per le emergenze

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
FabioFabio1

- Messaggi: 1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/02/21, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80X35X42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 -- 63L/Lt
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: basalto nero 0.3-1.4
- Flora: Sagittaria
Vallisneria
Hygrophila
Anubia
Echinodorus
Limnobium laevigatum
Ceratophyllum
- Fauna: 2 Corydoras aeneus
1 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
181
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di FabioFabio1 » 31/03/2022, 21:30
No, l'ho preso usato. Quindi dici meglio uno da 100 che due da 75?
Keep the Black Flame alive!
FabioFabio1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti