Consigli allestimento piante rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3698
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Matias » 30/03/2022, 21:27

Un piacere risentirti @germandowski92 :)

In generale le piante non mi sembrano particolarmente difficili, alcune più alcune meno insomma... Ma ti sei risposto da solo, hai tante piante, tra cui diverse rapide... Non fertilizzare a bestia è praticamente impossibile se il tuo obiettivo è avere piante assolutamente sane (perfette è impossibile, ma questo già lo sai).

Io sinceramente diminuirei soprattutto le rapide, almeno di due specie... Non che io sia il più esperto qui nel forum per quanto riguarda piante e fertilizzazione... Ma così avrai sicuramente problemi, e altri utenti te l'hanno fatto capire :)

Piante rapide ti direi 2 al massimo, e di medio/lente chiaramente di più... Ma non sarà una passeggiata. Ovviamente dai un'occhio alle allellopatie, ma dovresti già averlo fatto se non ricordo male.
germandowski92 ha scritto:
30/03/2022, 18:46
scusate il disturbo ma vorrei veramente fare le cose come si deve questa volta, per questo ho scomodato tutti voi e mi farebbe piacere sentire il parere
Nessun disturbo, saresti un esempio per molti neofiti (me compreso :-s :D ).
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (30/03/2022, 22:05)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 30/03/2022, 22:05

Matias ha scritto:
30/03/2022, 21:27
Un piacere risentirti
Ciao matias! :)
► Mostra testo
Ma allora sono sicuro che troverò chi mi aiuta quando aprirò la discussione in fertilizzazione quindi quanto e quando fertilizzare non mi spaventa, o meglio fino ad un certo punto. Per ora sono dell'idea che il mio scopo non è raggiungere l'arrossamento ma ottenere il massimo risultato estetico con il minimo rischio di sviluppo alghe. Poi più avanti quando saprò di più quello che faccio si vedrà...
Il mio dubbio è se riuscirò ad ottenere quello che voglio con tutte le piante che ho scelto.
► Mostra testo
Cosi poche rapide consiglieresti?
E quale definiresti come "medie"?


Grazie!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3698
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Matias » 30/03/2022, 23:55

germandowski92 ha scritto:
30/03/2022, 22:05
Ma allora sono sicuro che troverò chi mi aiuta quando aprirò la discussione in fertilizzazione quindi quanto e quando fertilizzare non mi spaventa, o meglio fino ad un certo punto
Avevo capito non volessi fertilizzare più da tanto, quindi II discorso cambia un po'. Di sicuro la gestione non sarà semplice, ma con i consigli in fertilizzazione avrai un grande aiuto :)
germandowski92 ha scritto:
30/03/2022, 22:05
Il mio dubbio è se riuscirò ad ottenere quello che voglio con tutte le piante che ho scelto.
Dubbio di tutti suppongo...
germandowski92 ha scritto:
30/03/2022, 22:05
vedere morire una/+ piante ho paura che mi demoralizzerebbe un po'
Se non sei nuovo dell'acquariofilia saprai bene quanto possano essere comuni errori che possano compromettere la sopravvivenza di piante e animali... Purtroppo fanno parte del percorso :(
germandowski92 ha scritto:
30/03/2022, 22:05
Cosi poche rapide consiglieresti?
Per avere una gestione più semplice sì, ma se sei disposto a fertilizzare senza troppi problemi (cosa che non avevo capito inizialmente) allora puoi osare :D
germandowski92 ha scritto:
30/03/2022, 22:05
quale definiresti come "medie"?
Per esempio un' hydrocotyle non ha la stessa velocità di crescita di una Limnophila, ma normalmente sarà più veloce di un microsorum...
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (31/03/2022, 19:28)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Marcov » 31/03/2022, 0:29

Puoi inserirle tutte per me, poi ovviamente ci sono piante che non si adattano anche se i valori sono ottimi...
Se dovessi vedere che una pianta non ti va come vorresti la cambi con un altra... io ho provato diverse piante sia perché era attratto dalle foto in rete (cosa che in realtà è difficile da replicare) che per una sfida personale, ma poi alcune le sostituivo con altre perché non mi piacevano..
Seguo comunque con interesse ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
germandowski92 (31/03/2022, 19:28)
Marco :-h

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Spumafire » 31/03/2022, 12:03

Ciao @germandowski92 , premetto che di piante non me ne intendo così bene come la gente che ti sta seguendo, però vorrei darti un consiglio:
Non concentrarti solo ed esclusivamente sull'estetica e sulla perfezione, può essere che una pianta in salute abbia delle imperfezioni sulle foglie o che non cresca come vogliamo o desideriamo noi.
Secondo me dovresti concentrarti di più sull'equilibrio della vasca,che può non essere raggiunto subito.
Come ti hanno già consigliato,se vedi che una o più piante non si adattano,non buttarti giù e cambia tipologia.

Magari ho inteso male io(può essere benissimo :)) ), però il mio consiglio è proprio di non concentrarsi solo ed esclusivamente sulla perfezione e sull'estetica,anche perché se no è meglio mettere un bel quadro :)) (scherzo ovviamente)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio (totale 2):
fla973 (31/03/2022, 18:50) • germandowski92 (31/03/2022, 19:28)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di mmarco » 31/03/2022, 12:14

Spumafire ha scritto:
31/03/2022, 12:03
mettere un bel quadro
Però è vero.
Perché la caratteristica principale di una vasca ma in generale di un qualche cosa che ha a che fare con l'acqua è l'apparente imperfezione.
Quella che per noi è perfezione, potrebbe non esserlo e viceversa.
Ciao

Aggiunto dopo 30 secondi:
Spumafire ha scritto:
31/03/2022, 12:03
Ciao @germandowski92 , premetto che di piante non me ne intendo così bene come la gente che ti sta seguendo, però vorrei darti un consiglio:
Non concentrarti solo ed esclusivamente sull'estetica e sulla perfezione, può essere che una pianta in salute abbia delle imperfezioni sulle foglie o che non cresca come vogliamo o desideriamo noi.
Secondo me dovresti concentrarti di più sull'equilibrio della vasca,che può non essere raggiunto subito.
Come ti hanno già consigliato,se vedi che una o più piante non si adattano,non buttarti giù e cambia tipologia.

Magari ho inteso male io(può essere benissimo :)) ), però il mio consiglio è proprio di non concentrarsi solo ed esclusivamente sulla perfezione e sull'estetica,anche perché se no è meglio mettere un bel quadro :)) (scherzo ovviamente)
Quindi, quoto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
Spumafire (31/03/2022, 12:14) • germandowski92 (31/03/2022, 19:28)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Spumafire » 31/03/2022, 12:21

mmarco ha scritto:
31/03/2022, 12:14
Perché la caratteristica principale di una vasca ma in generale di un qualche cosa che ha a che fare con l'acqua è l'apparente imperfezione.
Quella che per noi è perfezione, potrebbe non esserlo e viceversa.
Verissimo :)
Sono le imperfezioni a rendere veramente naturale una vasca.
Però è anche vero che ognuno ha la sua idea di perfezione.

Mi ricordo di un utente(in un vecchio forum) che aveva lasciato Takashi Amano di stucco.
Era ad un contest ed,in un allestimento ryoboku,aveva lasciato cadere dei sassolini a caso nel layout finito.
Subito sono balzati all'occhio esperto dei giudici che avevano chiesto spiegazioni.
La risposta era stata:la natura non è perfetta ed è solo grazie alle imperfezioni che ci innamoriamo di lei.

Poi però non è arrivato in classifica =))

Aggiunto dopo 52 secondi:
Scusate il fuori discussione
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
germandowski92 (31/03/2022, 19:28)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di mmarco » 31/03/2022, 12:32

Spumafire ha scritto:
31/03/2022, 12:22
Verissimo
Sono le imperfezioni a rendere veramente naturale una vasca.
Però è anche vero che ognuno ha la sua idea di perfezione.
Vero ma meglio abituarsi all'idea di una vasca non perfetta secondo i nostri canoni.
Ma non fraintendetemi....anche io sono acquariofilo....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
germandowski92 (31/03/2022, 19:28)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di Spumafire » 31/03/2022, 14:20

mmarco ha scritto:
31/03/2022, 12:32
Ma non fraintendetemi....anche io sono acquariofilo....
@mmarco nessun fraintendimento,la pensiamo esattamente allo stesso modo :D
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio (totale 2):
mmarco (31/03/2022, 17:32) • germandowski92 (31/03/2022, 19:29)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1678
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli allestimento piante rio 180

Messaggio di germandowski92 » 31/03/2022, 19:28

Matias ha scritto:
30/03/2022, 23:55
Avevo capito non volessi fertilizzare più da tanto, quindi II discorso cambia un po'
no no ho già preparato tutto il necessario per partire "bene"
► Mostra testo
Matias ha scritto:
30/03/2022, 23:55
Dubbio di tutti suppongo...
eh non sono entrato nel dettaglio in effetti...io intendevo (da ignorante) che non vorrei prendere una pianta (o più) che va a succhiare tutti i nutrienti alle altre (non so se è possibile una cosa simile ripeto) facendomi rimanere in difficoltà tutte le altre.
O almeno @cicerchia80 in un post scrisse questo che io ho interpretato come sopra.
► Mostra testo
Matias ha scritto:
30/03/2022, 23:55
Se non sei nuovo dell'acquariofilia saprai bene quanto possano essere comuni errori che possano compromettere la sopravvivenza di piante e animali... Purtroppo fanno parte del percorso
ma ero un ragazzino quando avevo l'acquario, se moriva un pesce o una pianta ne prendevo un altra e via...ora vorrei partire "bene" poi se capita l'errore ok ma non vorrei andare a cercarmi "rogne". Esempio banale: inutile che metto una rossa esigente adesso che rischio di farla morire o di riempire l'acquario di alghe.
Matias ha scritto:
30/03/2022, 23:55
Per esempio un' hydrocotyle non ha la stessa velocità di crescita di una Limnophila, ma normalmente sarà più veloce di un microsorum...
ecco qui torniamo al discorso in cui ho citato cicerchia, quindi come gestisco la fertilizzazione per far arrivare cibo a tutte le piante? "abbondo" semplicemente cosi che la più gotta venga saziata e rimangano nutrienti anche per le altre?

Marcov ha scritto:
31/03/2022, 0:29
Seguo comunque con interesse
grazie per essere passato!!!

Spumafire ha scritto:
31/03/2022, 12:03
però vorrei darti un consiglio:
grazie mille!!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti