Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 01/04/2022, 21:21
giovanni.graziano ha scritto: ↑29/03/2022, 21:35
KH un po’ troppo alto e ca e mg un po’ troppo bassi , NO
3- a 0 pure troppo basso io sporcherei un po’ questa vasca . Per la triade come integri?
Grazie @
Bradcar
Allora ieri ho aggiunto NP dell’acqua forest 2 gocce, per la triade non ho ancora nessun prodotto, la settimana prossima mi arrivano i kit daphbio per la microfauna. Cosa potrei usare? Hai qualche consiglio così prendo già dei prodotti efficaci e buoni
giovanni.graziano
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 02/04/2022, 9:06
Prenderei integratori di calcio e magnesio visto che il KH è alto quello non c’è bisogno di aggiungerlo …. Oppure fai un cambio e vediamo se i valori si bilanciano un po’
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 02/04/2022, 9:10
giovanni.graziano ha scritto: ↑01/04/2022, 21:21
Prenderei integratori di calcio e magnesio visto che il KH è alto quello non c’è bisogno di aggiungerlo …. Oppure fai un cambio e vediamo se i valori si bilanciano un po’
Ok! Marca va bene qualsiasi? Io farei comunque un cambio, in che percentuale? Va bene 25l? Grazie mille
giovanni.graziano
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 02/04/2022, 11:57
Il cambio per fare cosa?
AndreAgo
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 02/04/2022, 12:09
AndreAgo ha scritto: ↑02/04/2022, 11:57
Il cambio per fare cosa?
Un cambio d’acqua intendo
giovanni.graziano
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 02/04/2022, 12:33
A per bilanciare la triade, ho letto ora.
Io aumenterei un pochino calcio e magnesio soltanto e aspettare che la vasca lo consuma
AndreAgo
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 02/04/2022, 12:44
AndreAgo ha scritto: ↑02/04/2022, 12:33
A per bilanciare la triade, ho letto ora.
Io aumenterei un pochino calcio e magnesio soltanto e aspettare che la vasca lo consuma
Ok allora niente cambio, ma una cosa non mi è chiara, come abbasso il KH? Comunque oggi ho rifatto le misurazioni, apparte il magnesio, e il KH è a 9 e il Ca è 420 (ieri test Colombo oggi ho usato i sera). Purtroppo devo prendere un po’ la mano con i test per Marino. Altra cosa che non mi è chiara, se io integro Ca e Mg non mi aumenta in proporzione anche il KH? Come nel dolce per capirci?
giovanni.graziano
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 02/04/2022, 12:51
No se aumenti il calcio o il magnesio non si alza il KH. Sono tre varianti diverse.
In vasca però vengono consumate in proporzione insieme, quindi se scende il KH scendono anche gli altri due.
Usa solamente i test colombo che ritengo più affabili dei sera per il marino e fai riferimento a quelli
AndreAgo
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 02/04/2022, 13:48
A
AndreAgo ha scritto: ↑02/04/2022, 12:51
No se aumenti il calcio o il magnesio non si alza il KH. Sono tre varianti diverse.
In vasca però vengono consumate in proporzione insieme, quindi se scende il KH scendono anche gli altri due.
Usa solamente i test colombo che ritengo più affabili dei sera per il marino e fai riferimento a quelli
Ok capito (o almeno credo) mi consigliereste una marca di integratori cortesemente? Almeno sono sicuro di comprare qualcosa di buono! Grazie ragazzi
In realtà io a casa avrei CaCO3, MgSO4 e CaCl2 di grado farmaceutico che uso come sali di remineralizzazzione per il dolce! Non so se sia possibile usarli
giovanni.graziano
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 02/04/2022, 14:22
Non so se possono andare bene, comprerei qualcosa di indicato per l'acquario.
Ci sono molte marche io uso integratori della colombo come i tuoi test per esempio
AndreAgo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti