Buongiorno
Certcertsin ha scritto: ↑12/04/2022, 9:04
pH mi ricordi come lo misuri ?
Il pH lo prendo con il phmetro, al mattino e in altri momenti, metto l'acqua in una tazzina e lo lascio senza toccae finché si assesta.
È tarato con le soluzioni in bustina e dalle prove che ho fatto sembra abbastanza preciso. Ho visto che la mattina il pH è sempre 7,5, poi sale fino a 8,5 o 9 al pomeriggio e questo lo fa tutti i giorni :-\
La conducibilità la prendo direttamente nell'acquario
Quando ho dato il ferro e il magnesio la settimana scorsa è salito il GH a 5 e la conducibilità era salita un po', dopo che è sceso di nuovo a 4 si era posizionata fissa intorno i 240.
In tutto ciò i nitrati avevano iniziato a scendere, fino a vedere nel test un colore più vicino allo zero che ai 12,5 della mia scaletta.
Ieri ho dato il potassio e la conducibilità è salita a 284 e i nitrati di nuovo a 25.
In più, novità, dopo qualche ora dal potassio ho visto per la prima volta i nitriti NO
2- nei test, che non avevo mai misurato prima diversi da 0.
Il test ha rilevato 0,3, però questa mattina però non ci sono già più.
Provo a riassumere :ymblushing: :
Prima del potassio:
Ec 245
pH 8,5 (mediamente ma non so se vale

)
NO
2- 0
NO
3- tra 0 e 12,5
PO
43- 10
GH 4
KH 2,5
Dopo il potassio ( dopo qualche ora)
Ec 284
pH 9
NO
2- 0,3
NO
3- 25
PO
43- 10
Questa mattina invece:
Ec 284
pH 7,5
NO
2- 0
NO
3- 25
PO
43- 10
È passata una settimana da quando ho dato il magnesio, non so se sbaglio a pensarlo ma immagino che sia stato consumato visto che era rappresentato da quel punto GH in più.
^:)^ grazie per l'aiuto e la pazienza
spero di imparare presto a fare bene