Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 09/04/2022, 8:06
Spero vada meglio ora
NeofitaNespola ha scritto: ↑08/04/2022, 9:37
serve fare il cambio o d’acqua o no
se i valori restano stabili e non ci sono problemi non serve.
A proposito, quando puoi fai un giro di test.
Sulla fertilizzazione aspettiamo il boss, forse è il caso che poi tu apra un topic in fertilizzazione a riguardo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 10/04/2022, 16:28
gem1978 ha scritto: ↑09/04/2022, 8:06
Sulla fertilizzazione aspettiamo il boss, forse è il caso che poi tu apra un topic in fertilizzazione a riguardo.
Non so che fare,
Più che altro è un po’ che non fertilizzo, non vorrei rovinare tutto 🥲
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Messaggi: 53609
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 11/04/2022, 1:18
Per ora usa il JBL, sia la Seachem che aquavitro (che di utile hai il ferro come l'Iron Seachem) sono fertilizzanti per un uso piú professionale (CO2 e luci forti )
Il flora nutro non lo conosco
Mi informo su cosa sia
Stand by
cicerchia80
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 11/04/2022, 15:50
cicerchia80 ha scritto: ↑11/04/2022, 1:18
Per ora usa il JBL, sia la Seachem che aquavitro (che di utile hai il ferro come l'Iron Seachem) sono fertilizzanti per un uso piú professionale (CO
2 e luci forti )
Il flora nutro non lo conosco
Mi informo su cosa sia
Il fatto è che lui mi aveva fatto proprio un programma con uso di tutti quei prodotti. Quindi non saprei come usarli diversamente
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Messaggi: 53609
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 11/04/2022, 18:37
NeofitaNespola ha scritto: ↑11/04/2022, 15:50
Quindi non saprei come usarli diversamente
Come ti sto dicendo io
La regola omnia della fertilizzazione in acquario, é che non si mischiano protocolli diversi, perché una linea (giustamente) é sinergica tra i suoi prodotti
Mischiare ferropol (chelato) con tutto il protocollo Seachem, significa quasi non usare ne uno e ne l'altro
É come cercare di riempire uno scolapasta di acqua
cicerchia80
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 12/04/2022, 23:29
cicerchia80 ha scritto: ↑11/04/2022, 18:37
Come ti sto dicendo io
No no intendevo tipo, quanto? In che giorni? Tutto insieme? Divisi… questo volevo capire
Oggi ho tolto un po’ di galleggianti che si stavamo impossessando dell’acquario, quasi quasi faccio un vaso solo piante

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 13/04/2022, 3:45
NeofitaNespola ha scritto: ↑12/04/2022, 23:29
Oggi ho tolto un po’ di galleggianti che si stavamo impossessando dell’acquario
Non puoi tenerle tutte
Fanno un buon concime

Posted with AF APP
Fiamma
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 13/04/2022, 10:47
Fiamma ha scritto: ↑13/04/2022, 3:45
Non puoi tenerle tutte
Le ho messe nella ciotola infatti 🥲 anche se mi spiace, solo che veramente si sono riprodotte a vista d’occhio…
Solo che vedo che le piante stanno un po’ patendo quindi devo trovare come fertilizzare, quantità, con che cadenza ecc…
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/04/2022, 14:27
NeofitaNespola ha scritto: ↑13/04/2022, 10:47
Solo che vedo che le piante stanno un po’ patendo quindi devo trovare come fertilizzare, quantità, con che cadenza ecc…
Se le galleggianti prosperano coprono la superficie non facendo arrivare luce alle piante sotto.
Posto che l'illuminazione è uno degli aspetti della fertilizzazione, Fertilizzare senza luce aiuta solo le alghe.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
NeofitaNespola

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/03/22, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 13
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Pistia
Limonibium
Lemna minor
Anubias
- Fauna: Betta
Cardine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NeofitaNespola » 14/04/2022, 21:06
gem1978 ha scritto: ↑13/04/2022, 14:27
osto che l'illuminazione è uno degli aspetti della fertilizzazione, Fertilizzare senza luce aiuta solo le alghe.
No no la luce arriva bene anche sotto, la lampada fa bene il suo lavoro.
Devo solo capire COME fertilizzare e ogni quanto.
Io prima avevo un programma ogni giorno 3/4 prodotti
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“
Ernest Hemingway
NeofitaNespola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti