Salvinia e alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Salvinia e alghe filamentose

Messaggio di Rogue73 » 14/04/2022, 8:49

Buongiorno a tutti,
volevo sapere se a qualcuno di voi è accaduta la stessa cosa successa a me.
Da circa 10 giorni ho inserito della Salvinia Minina nel mio piccolo cubetto con all'interno un betta, due anubias e un ceratophyllum.
Questo per creare un ambiente piu tranquillo e meno luminoso per il betta in quanto appunto queste galleggianti schermano la luce della plafoniera dell'acquario. E lui pare gradirlo...
L'acquario è avviato dal 24/11/21 e da allora non avevo mai avuto problemi di alghe.
La Salvinia, avuta da un amico che la coltiva per hobby, prima di inserirla l'ho messa in una bacinella e sciacquata una ad una.
Dopo 10 giorni appunto dall'inserimento, ieri con uno stecchino vado ad eliminare qualche fogliolina di Lemna che stava nascendo e mi accorgo che allo stecchino dalle radici della Salvinia restano impigliati dei filamenti neri che hanno tutta l'aria di essere appunto alghe filamentose.
Dal vetro non si notano e le radici della Salvinia sembrano pulite ma se trascino lo stecchino tra le piante restano sempre impigliati questi filamenti..
Vi è mai capitato? Suggerimenti per evitare che crescano?
Da quando ho inserito la Salvinia non ho fertilizzato per dare tempo si ambientassero.
Grazie
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia e alghe filamentose

Messaggio di Platyno75 » 14/04/2022, 9:09

Rogue73 ha scritto:
14/04/2022, 8:49
Vi è mai capitato?
Ciao, mi capita spesso con la Salvini auricolata. Servirebbe una foto per identificare le alghe.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Salvinia e alghe filamentose

Messaggio di Rogue73 » 14/04/2022, 9:40

Platyno75 ha scritto:
14/04/2022, 9:09
Rogue73 ha scritto:
14/04/2022, 8:49
Vi è mai capitato?
Ciao, mi capita spesso con la Salvini auricolata. Servirebbe una foto per identificare le alghe.
Appena posso posto una foto.
Ma tu fai qualcosa o le lasci crescere?
Colgo l'occasione per chiedere se la Salvinia minima ha la stessa capacità depurativa del cerato che vorrei eliminare ma non so se faccio danno...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia e alghe filamentose

Messaggio di Platyno75 » 14/04/2022, 9:59

Rogue73 ha scritto:
14/04/2022, 9:40
cerato
È imbattibile secondo me....
Rogue73 ha scritto:
14/04/2022, 9:40
fai qualcosa o le lasci crescere
Intanto vediamo se stiamo parlando dello stesso problema, non vorrei darti informazioni sbagliate.
Noti anche annerimenti delle foglie che tendono ad affondare?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Salvinia e alghe filamentose

Messaggio di Rogue73 » 14/04/2022, 10:11

Platyno75 ha scritto:
14/04/2022, 9:59
Noti anche annerimenti delle foglie che tendono ad affondare?
Le piante mi sono state date domenica scorsa. Il mio amico le aveva fuori al freddo e per questo me le ha date un po marroncine ma si stanno riprendendo al caldo dell'acquario... non noto pero foglie nere che affondano.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia e alghe filamentose

Messaggio di Platyno75 » 14/04/2022, 20:21

Rogue73 ha scritto:
14/04/2022, 10:11
non noto
Boh... Aspettiamo foto se puoi
Ciao :-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Salvinia e alghe filamentose

Messaggio di Rogue73 » 16/04/2022, 17:53

IMG_20220416_175100_8093017420072149630.jpg
@Platyno75 Eccola spero si veda

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia e alghe filamentose

Messaggio di Platyno75 » 16/04/2022, 18:03

Rogue73 ha scritto:
16/04/2022, 17:53
Eccola
Sembrano filamentose, magari cestina le piante più compromesse, pulisci le altre arrotolando le alghe come spaghetti. Le foglie più vecchie scurite sono normalissime, complessivamente sembrano piante in salute. Aspetta che si adattino.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Lenry99 e 8 ospiti