Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
22Giulia12

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 08/03/22, 19:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante finte
- Fauna: 1 pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 22Giulia12 » 14/04/2022, 7:45
Quelli che conosco è quelli che ho e quelli che ti ho detto. Gli NO2- misurati martedì e ieri oggi provo a nn far da mangiare e vedo se sono scesi un po
22Giulia12
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 14/04/2022, 7:52
avevo inteso che oltre al KH ,NO
2- e pH ti avessero detto anche gli altri.
allora potresti farli tu quelli che mancano?
ok per il cibo, male non farà
ma dopo rimisurali i nitriti

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
22Giulia12

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 08/03/22, 19:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante finte
- Fauna: 1 pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 22Giulia12 » 14/04/2022, 7:57
Altri test non ho oltre il ferro…ho la valigetta basica della jbl con i valori principali ecco perché non ho altri valori…ho gli NO3- e so a 2
22Giulia12
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 14/04/2022, 13:11
tra i basici deve per forza esserci il GH pure
quindi avresti:
KH GH NO3- NO2- e Fe
e il pH, avevi il phmetro?
Aggiunto dopo 21 minuti 11 secondi:
già.. ho dato una occhiata alle valigette, ce ne sono che non hanno il GH.
ma ti servirà
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
22Giulia12

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 08/03/22, 19:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante finte
- Fauna: 1 pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 22Giulia12 » 14/04/2022, 13:44
Per il pH avevo le goccine..comunque mi sono appena nati due guppy non so se deve partorirne altri.,non so come comportarmi ora…cosa devo fare? E per dargli da mangiare ?
22Giulia12
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 14/04/2022, 13:52
22Giulia12 ha scritto: ↑14/04/2022, 13:44
deve partorirne altri
penso di sì
22Giulia12 ha scritto: ↑14/04/2022, 13:44
non so come comportarmi ora…cosa devo fare? E per dargli da mangiare
apri un topic in acquariologia proprio per questo.
qui invece tratterai i nitriti.
piuttosto...
oggi misurati? ( te lho gia chiesto

)
tienili d'occhio eh!
sono sempre 0.1?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
nel topic in acquariologia devi riferire anche dei nitriti
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
22Giulia12

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 08/03/22, 19:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante finte
- Fauna: 1 pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 22Giulia12 » 14/04/2022, 13:56
Li ho appena misurati e sono saliti sta a 0.2 anzi qualcosina di più…ho il toxivec posso mettere un po’ di quello per attenuare la situazione
22Giulia12
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 14/04/2022, 14:02
se sono ancora a 0.1 magari fare un piccolo cambio
@
EnricoGaritta giusto?
Aggiunto dopo 30 secondi:
22Giulia12 ha scritto: ↑14/04/2022, 13:56
toxivec posso mettere un po’ di quello per attenuare la situazione
aspetta
Aggiunto dopo 46 secondi:
@
cicerchia80 help
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
22Giulia12

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 08/03/22, 19:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante finte
- Fauna: 1 pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 22Giulia12 » 14/04/2022, 14:06
Per fare il cambio posso farlo solo cn acqua di rubinetto e mettere il biocondizionatore perrfhe l’acqua osmotica non c’è l’ho e con il lavoro non ho modo di passarla a comprare anche perché mi sta distante il negozio…e poi non so se facendo il cambio posso stressare i guppy appena nati..ne ho trovato anche uno morto non so se dia già nato morto i meno
22Giulia12
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 14/04/2022, 14:18
intanto prepara un 20-25 litri...con biocondizionatore
poi vediamo che dice qualcuno bravo..
sinceramente anche io non saprei bene che fare
penso un piccolo cambio ci voglia
hai della demineralizzata in caso??
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti