Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 17/04/2022, 21:36
Poi c'è sempre la vecchia regola che non vale proprio sempre,ma vale spesso: "pesce grande mangia pesce piccolo(o crostaceo in alternativa"
Che gamberetti avevi?
marko66
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 19/04/2022, 19:40
Matias ha scritto: ↑17/04/2022, 20:16
@
Barnar non mi sarei aspettato un comportamento simile, ma al di là di questo la riproduzione ha sicuramente contribuito al comportamento aggressivo.
Anche io non mi aspettavo questo comportamento, non so perchè i miei si comportano cosi
- Questi utenti hanno ringraziato Barnar per il messaggio:
- Matias (19/04/2022, 21:00)
Barnar
-
Matias
- Messaggi: 3638
- Messaggi: 3638
- Ringraziato: 952
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
404
-
Grazie ricevuti:
952
Messaggio
di Matias » 19/04/2022, 20:59
Barnar ha scritto: ↑19/04/2022, 19:40
Anche io non mi aspettavo questo comportamento, non so perchè i miei si comportano cosi

Speriamo che almeno la riproduzione vada bene dopo tutto sto casino
In ogni caso grazie per aver condiviso questa tua esperienza, sicuramente Insolita e particolare
Aggiunto dopo 48 secondi:
Poi per pura curiosità rispondi anche alla domanda di @
marko66
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Barnar (22/04/2022, 0:07)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 22/04/2022, 0:07
marko66 ha scritto: ↑17/04/2022, 21:36
Poi c'è sempre la vecchia regola che non vale proprio sempre,ma vale spesso: "pesce grande mangia pesce piccolo(o crostaceo in alternativa"
Che gamberetti avevi?
Avevo delle
Caridina bludream e delle amano
Matias ha scritto: ↑19/04/2022, 21:00

Speriamo che almeno la riproduzione vada bene dopo tutto sto casino
In ogni caso grazie per aver condiviso questa tua esperienza, sicuramente Insolita e particolare
Poi per pura curiosità rispondi anche alla domanda di @
marko66
Speriamo che vada tutto bene io prima di scoprire della riproduzione stavo per avviare una terapia del buio per un problema con i cianobatteri

Barnar
-
Gioele
- Messaggi: 11602
- Messaggi: 11602
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 22/04/2022, 9:12
Barnar ha scritto: ↑17/04/2022, 20:08
Mi sono trovato davanti l'acquario nel momento in cui un vittata sale dal fondo dell'acquario a tutta velocità e si precipita su una boraras che stava in superfice , la fa a meta e poi si mangia i due pezzetti
l'ho visto fare a più di un betta splendens, i vittata sono grossi e sono selvatici, non mi stupisce se parli di boraras, mi stupisce poco se parli di danio margaritatus, lo trovo scontato se mi parli di
Caridina.
mi dispiace davvero conosco il costo (allucinante) delle ultime due specie, non ho visto il tuo topic, te lo avrei sconsigliato fortemente.
Barnar ha scritto: ↑22/04/2022, 0:07
Speriamo che vada tutto bene
mi ridici le dimensioni della vasca il numero dei trichopsis e magari una foto?
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Barnar (23/04/2022, 20:23)
Gioele
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 22/04/2022, 14:20
Gioele ha scritto: ↑22/04/2022, 9:12
lo trovo scontato se mi parli di Caridina.
Quoto,un po' meno se parliamo di multidentata pero'.
marko66
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 22/04/2022, 14:39
marko66 ha scritto: ↑22/04/2022, 14:20
un po' meno se parliamo di multidentata pero'.
Se sono furbi le beccano subito dopo la muta....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- marko66 (22/04/2022, 14:57)
malu
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 22/04/2022, 14:57
malù ha scritto: ↑22/04/2022, 14:39
Se sono furbi le beccano subito dopo la muta....
Furbi son furbi sicuro,come tutti i predatori.
Se no morirebbero di fame...
Lapalissiano oserei dire

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- malu (22/04/2022, 15:14)
marko66
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 23/04/2022, 20:18
Gioele ha scritto: ↑22/04/2022, 9:12
Barnar ha scritto: ↑17/04/2022, 20:08
Mi sono trovato davanti l'acquario nel momento in cui un vittata sale dal fondo dell'acquario a tutta velocità e si precipita su una boraras che stava in superfice , la fa a meta e poi si mangia i due pezzetti
l'ho visto fare a più di un betta splendens, i vittata sono grossi e sono selvatici, non mi stupisce se parli di boraras, mi stupisce poco se parli di danio margaritatus, lo trovo scontato se mi parli di Caridina.
mi dispiace davvero conosco il costo (allucinante) delle ultime due specie, non ho visto il tuo topic, te lo avrei sconsigliato fortemente.
Barnar ha scritto: ↑22/04/2022, 0:07
Speriamo che vada tutto bene
mi ridici le dimensioni della vasca il numero dei trichopsis e magari una foto?
Ed io che avevo letto che erano pacifici e che dovevano essere messi con pesci più piccoli altrimenti avevano difficolta nell'alimentazione
La vasca ha dimensione 80x35x40H sono 90L lordi ma con arredi ecc ho riempito con soli 75L netti contati al litro proprio.
i treichopsis sono 6 avevo chiesto 2 maschi e 4 femmine ma ovviamente il sito ha mandato a caso. Non sono riuscito a sessarli tutti ma mi sembrano 4 maschi e 2 femmine ma non ne sono per niente sicuro
Per quanto riguarda la foto purtroppo stamattina ho iniziato con la terapia del buio perchè sono completamente invaso da ogni genere di alga(principalmente ciano che quando riesco a debellarli vengono sostituiti dalle filamentose ovviamente ), ti posto una foto della settimana scorsa
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
WhatsApp Image 2022-04-23 at 20.21.15.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Barnar
-
Gioele
- Messaggi: 11602
- Messaggi: 11602
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/04/2022, 20:26
Barnar ha scritto: ↑23/04/2022, 20:22
Ed io che avevo letto che erano pacifici e che dovevano essere messi con pesci più piccoli altrimenti avevano difficolta nell'alimentazione
Troppo aggressivi per pesci sotto la taglia delle rasbore, troppo rincoglionito per roba più grossa, monospecifico, vince sempre.
Barnar ha scritto: ↑23/04/2022, 20:22
principalmente ciano
IMG_20220423_202533.jpg
Questa è la mia coi ciano

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti