Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Fiamma
- Messaggi: 17604
- Messaggi: 17604
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 26/04/2022, 9:29
FrancescoTasso,
Se la vuoi riallestire per altri pesci, apri un topic in Primo acquario, specificando anche le dimensioni della vasca, che così ad occhio, però, mi sembra troppo piccola, soprattutto in altezza per gli P. scalare
Posted with AF APP
Fiamma
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 26/04/2022, 10:35
Se ti dico di aprire un topic in primo acquario, è perché il discorso è lungo, e questa sezione è dedicata i pesci rossi, gli allestimenti sono fatti di molti fattori, lì se ne discute.
Posted with AF APP
Gioele
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 26/04/2022, 11:06
Gioele ha scritto: ↑25/04/2022, 15:24
inoltre scusa, quella è una vasca da 60cm?
comunque l'ho appena misurata, 100x30x34
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 26/04/2022, 13:04
Gioele ha scritto: ↑26/04/2022, 10:35
e questa sezione è dedicata i pesci rossi,
Da fondo,ma è uguale.....
FrancescoTasso ha scritto: ↑26/04/2022, 11:06
comunque l'ho appena misurata, 100x30x34
Troppo bassa per gli scalare ma ci sono molte altre possibilita'.
Se ti piacciono i corydoras(visto che hai chiesto informazioni su di loro) cambiando il fondo e correggendo un po' i valori dell'acqua un bel gruppetto ci sta' in 100x30 di base con un banchetto di pesci da colonna medio alta magari.
marko66
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 26/04/2022, 13:36
grazie mille sei gentilissimo, però è da pensarmela, ma tornando al mio acquario, dalla mia foto ora che sai pure le misure, due carassi omeomorfi in quel litraggio e quell'allestimento, vanno bene? poi io vorrei dimettere quel filtro interno per metterne uno esterno. Ti riallego la foto per comodità
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 26/04/2022, 14:24
marko66 ha scritto: ↑26/04/2022, 13:04
Da fondo,ma è uguale
Pardon, ho confuso i topic

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- marko66 (26/04/2022, 14:30)
Gioele
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 26/04/2022, 14:37
FrancescoTasso ha scritto: ↑26/04/2022, 13:36
grazie mille sei gentilissimo, però è da pensarmela, ma tornando al mio acquario, dalla mia foto ora che sai pure le misure, due carassi omeomorfi in quel litraggio e quell'allestimento, vanno bene? poi io vorrei dimettere quel filtro interno per metterne uno esterno. Ti riallego la foto per comodità
Per i carassi chiedi informazioni nella sezione carassi,ma mi sa' che è un po' piccola questa vasca per loro.Prima di tutto pero' devi schiarirti le idee riguardo ai pesci,o continui con questi o li cedi o sposti e riparti da capo con l'allestimento e lo fai in funzione delle specie che ospiterai.
Il filtro interno va' benissimo,l'unico problema puo' essere che ti occupa spazio in lunghezza ed è difficile da mascherare dal punto di vista estetico.
Se riallestisci puoi comunque pensare di sostituirlo con un esterno se credi.
marko66
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 26/04/2022, 14:50
marko66 ha scritto: ↑26/04/2022, 14:37
ma mi sa' che è un po' piccola questa vasca per loro.
no, teoricamente no, perché essendo omeomorfi che necessitano almeno 40 litri a testa, 100 litri dovrebbero andare bene
marko66 ha scritto: ↑26/04/2022, 14:37
Prima di tutto pero' devi schiarirti le idee riguardo ai pesci,o continui con questi o li cedi
questo comunque è un duro colpo perché mi piacciono ma vorrei cambiare e riempirlo con più esemplari invece di 2 pesci, quindi se proprio devo, metto 5 corydoras e una decina di neon.
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 26/04/2022, 15:13
FrancescoTasso ha scritto: ↑26/04/2022, 14:50
no, teoricamente no, perché essendo omeomorfi che necessitano almeno 40 litri a testa
Sì, informazione che si sente spesso..
La realtà è che 5 eteromorfi in 800L ci stanno larghissimi e non si trovano tra di loro, uno in 40 muore con deformazioni scheletriche.
Un delfino non sta in quarto dello spazio in cui ne tieni 4, si suicida
Posted with AF APP
Gioele
-
FrancescoTasso

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Anubias barteri
ninfea
muschio di java
rotala rotundifolia
Myriophyllum mattogrossense
lemna minor
- Fauna: Guppy, platy, physa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di FrancescoTasso » 26/04/2022, 17:04
Gioele ha scritto: ↑26/04/2022, 15:13
La realtà è che 5 eteromorfi
appunto eteromorfi, non omeomorfi,
io so questo da 5 anni e non ho avuto problemi:
gli eteromorfi devono avere 100 litri a testa se proprio si vuole tenere in acquario, ma sarebbe meglio 200 a testa
mentre gli omeomorfi nonché oranda ecc... 40/50 litri a testa
poi non so spiega meglio cosa c'è che non va :-\ :-\
Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica

FrancescoTasso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti