Filtro Tetra Ex 400, perde??

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fra2022
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 16/01/22, 1:50

Filtro Tetra Ex 400, perde??

Messaggio di Fra2022 » 29/04/2022, 13:31

Ciao ragazzi :-h ,

spero di non aver sbagliato sezione.. ho una piccola vasca da 45 litri e sto valutando il cambio del filtro interno per recuperare un pò di spazio.
Facendo qualche ricerca ho selezionato 2 papabili per rapporto qualità/prezzo tra Tetra Ex 400 ed Eden 511.
Ero più orientata verso il Tetra EX 400 perché mi sembra di aver capito che la manutenzione è più pratica ma, leggendo sul forum, ho visto che ad alcune persone ha dato problemi di perdite d'acqua.
Qualcuno di voi ha esperienza con questi 2 filtri? Come vi trovate? Sapete se ce ne sono altri validi a parità di prezzo?
Ho bisogno del vostro consiglio... sono un pò confusa, ammetto che non ci capisco niente x_x
Grazie mille ^:)^

Francesca

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro Tetra Ex 400, perde??

Messaggio di mmarco » 29/04/2022, 13:38

Io giarderei Eden 501 però attendi pareri.
No 511....501.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Fra2022
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 16/01/22, 1:50

Filtro Tetra Ex 400, perde??

Messaggio di Fra2022 » 29/04/2022, 14:07

Il 501 l'avevo scartato perché ho letto che va posizionato sullo stesso piano dell'acquario, io vorrei metterlo sotto.
Magari cerco qualche info in più anche sul 501.
In ogni caso grazie mille per la risposta :)
Ciao

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro Tetra Ex 400, perde??

Messaggio di mmarco » 29/04/2022, 15:55

Fra2022 ha scritto:
29/04/2022, 14:07
sullo stesso piano dell'acquario
Non sapevo.
Indaga...
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Comunque, il concetto è:
attenzione alle forti turbolenze in acquario.
Movimento sì ma senza stravolgere tutto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fra2022
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 16/01/22, 1:50

Filtro Tetra Ex 400, perde??

Messaggio di Fra2022 » 29/04/2022, 16:48

mmarco ha scritto:
29/04/2022, 15:56
Fra2022 ha scritto:
29/04/2022, 14:07
sullo stesso piano dell'acquario
Non sapevo.
Indaga...
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Comunque, il concetto è:
attenzione alle forti turbolenze in acquario.
Movimento sì ma senza stravolgere tutto.
Ok capito, non vorrei provocare uno tsunami in vasca >.<
Intanto grazie mille, vediamo se qualcuno ha esperienze a riguardo :)
Ciao

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro Tetra Ex 400, perde??

Messaggio di mmarco » 29/04/2022, 17:30

Guarda anche il consumo in watt....
Perdita perenne....
:((

Posted with AF APP

Avatar utente
Kris
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/05/17, 23:45

Filtro Tetra Ex 400, perde??

Messaggio di Kris » 29/04/2022, 23:28

Io eden l ho tolto...sembra un trattore...x carità 😱 poi aveva anche problemi di tipo idrico 🤬
Il 400,credimi,non si sente andare!
Indubbiante dovrai regolare il flusso,ma anche come consumi io mi trovo bene... ne ho due,un 400 su 60 lt,e un 800 su un 230... il grande ha qualche problemino adesso ,ma dopo 5 anni di onorato servizio!
Non ti curar di loro,ma guarda e passa....

Avatar utente
Fra2022
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 16/01/22, 1:50

Filtro Tetra Ex 400, perde??

Messaggio di Fra2022 » 30/04/2022, 1:20

Grazie mi rincuora un pochino.. ho indagato meglio ed effettivamente l'Eden 511 consuma 11w :-?? e visti i tempi mi sembra un pò troppo, L'Eden 501 è più contenuto nei consumi (siamo sui 5w) ma dovrei montarlo sullo stesso piano della vasca perché da quanto ho capito non ha abbastanza potenza per "rispingere" su l'acqua, oltre ad avere poco spazio per i materiali filtranti (per esempio non saprei come inserire il carbone attivo se mai dovesse servire).
Quindi o alzo il budget o mi affido alla sorte e tento il Tetra 400 :ympray:

Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Filtro Tetra Ex 400, perde??

Messaggio di Step94 » 02/05/2022, 19:13

Buongiorno a tutti
Intanto piacere Stefano!:)
Scusate se entro a gamba tesa, volevo chiedere a @Kris quando aveva il filtro tetra ex 800 plus come effettuava la manutenzione. Mi spiego meglio, l'ho comprato nuovo circa tre mesi fa, la scorsa settimana ho effettuato il cambio della lana di perlon, ho richiuso tutto (per sicurezza avevo riposto il filtro in una baccinella dato che nel mobile avevo prese eltettriche) ed il giorno dopo si era riempita... in quel caso non avevo serrato bene i rubinetti =))
Nei giorni successivi ho notato che perde meno ma gocciola sempre e solo da un lato.. ora..escludo la guarnizione perchè ripeto ha tre mesi di utilizzo il filtro..Volevo sapere da te come agivi quando effettuavi manutenzione perchè secondo me mi sfugge qualcosa ma il filtro è apposto O:-)

Grazie! :ymblushing: :D ^:)^

PS se mi rispondete alla domanda perfavore citatemi così sono sicuro di ritrovare il post :ymblushing:

Avatar utente
Kris
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/05/17, 23:45

Filtro Tetra Ex 400, perde??

Messaggio di Kris » 03/05/2022, 16:54

Step94 ha scritto:
02/05/2022, 19:13
Buongiorno a tutti
Intanto piacere Stefano!:)
Scusate se entro a gamba tesa, volevo chiedere a @Kris quando aveva il filtro tetra ex 800 plus come effettuava la manutenzione. Mi spiego meglio, l'ho comprato nuovo circa tre mesi fa, la scorsa settimana ho effettuato il cambio della lana di perlon, ho richiuso tutto (per sicurezza avevo riposto il filtro in una baccinella dato che nel mobile avevo prese eltettriche) ed il giorno dopo si era riempita... in quel caso non avevo serrato bene i rubinetti =))
Nei giorni successivi ho notato che perde meno ma gocciola sempre e solo da un lato.. ora..escludo la guarnizione perchè ripeto ha tre mesi di utilizzo il filtro..Volevo sapere da te come agivi quando effettuavi manutenzione perchè secondo me mi sfugge qualcosa ma il filtro è apposto O:-)

Grazie! :ymblushing: :D ^:)^

PS se mi rispondete alla domanda perfavore citatemi così sono sicuro di ritrovare il post :ymblushing:
Ma non devi staccare i tubi per aprirlo!
È sufficiente che sfili attacco tubi con le due leve,e una volta alzata la nera(la prima sopra) si blocca anche l acqua. Considerando filtro nuovo escluderei perdita dai gommini del meccanismo di chiusura leva,x cui secondo me hai riempito la testata! Sgancia gruppo rubinetti,vai sul lavello con il contenitore/filtro e inclinaio x fargli uscire l acqua dalla testa,e poi rimonta il tutto e tienilo controllato
Ps: 800 plus ce l ho ancora,e funziona perfettamente!!! 5 anni proprio in questi giorni
Non ti curar di loro,ma guarda e passa....

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti