carenza di potassio?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- revvoshots
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 21/02/22, 12:21
-
Profilo Completo
carenza di potassio?
buondí. ho le due felce di java un po annerite ormai da quando le ho prese (3/4 mesi fa) mentre tutte le altre piante crescono senza fermarsi, fra cui le anubias che buttano fuori nuove foglie ogni due settimane. fertilizzo con un fertilizzante base della ABA regolarmente.. ma la felce rimane cosi bruttina e non so la causa. potrebbe essere una carenza di potassio? che guardabdo su internet i sintomi mi sembrano simili. anche se devo dire che la piabtina in se in tre mesi è cresciuta il doppio.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ilmala
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 06/02/20, 8:59
-
Profilo Completo
carenza di potassio?
A me sembra più carenza di ferro, così a vista.. dovresti fornire i valori della acqua compresa la conducibilità...e poi aspettare ki ne sa più di me
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Ah,e quelle foglie nere rimarranno nere,non è ke se aggiungi ferro,per esempio,tornano verdi,ma quelle nuove cresceranno verdi..
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Ah,e quelle foglie nere rimarranno nere,non è ke se aggiungi ferro,per esempio,tornano verdi,ma quelle nuove cresceranno verdi..
Posted with AF APP
- revvoshots
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 21/02/22, 12:21
-
Profilo Completo
carenza di potassio?
sisi è per vedere le nuove crescere sane. pH:7.5/ KH 4/ gh6 - 8/ NO3- 40/ NO2- 0
conduttività purtroppo non so.
uso acqua da rubinetto e secondo il gestore ho questo: 1200 µS/Cm
conduttività purtroppo non so.
uso acqua da rubinetto e secondo il gestore ho questo: 1200 µS/Cm
Posted with AF APP
- revvoshots
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 21/02/22, 12:21
-
Profilo Completo
carenza di potassio?
nessuno può aiutarmi? che in seguito apro anche il topic in chimica che sto comprabdo il materiale per il pmdd
Posted with AF APP
- revvoshots
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 21/02/22, 12:21
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
carenza di potassio?
Buongiorno @revvoshots
Parlaci un po' della tua vasca:
Che litri netti ha?
Quando la hai avviata?
urca! Riesci a trovare tutte le analisi della tua acqua di rete? Sarebbe bene dare un'occhiata.
Inoltre non mi torna la conducibilità. Hai riempito la vasca smezzamdola con dimeralizzata?
Hai fatto cambi?
Parlaci un po' della tua vasca:
Che litri netti ha?
Quando la hai avviata?
revvoshots ha scritto: ↑02/05/2022, 22:06uso acqua da rubinetto e secondo il gestore ho questo: 1200 µS/Cm

mancano i PO43- che sono piuttosto importanti.
Inoltre non mi torna la conducibilità. Hai riempito la vasca smezzamdola con dimeralizzata?
Hai fatto cambi?
non serve, se è solo per il PMDD. Chiedi qui e vediamo.revvoshots ha scritto: ↑03/05/2022, 10:29seguito apro anche il topic in chimica che sto comprabdo il materiale per il pmdd
che esattamente? E ogni quanto?
Posted with AF APP
- revvoshots
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 21/02/22, 12:21
-
Profilo Completo
carenza di potassio?
@Marta allora ho due vasche una 50l con 3 anubias, parecchio ceratophillum, 2 felci di java, muschietto di java e galleggianti. la seconda 30l vasca è un caridinaio con ceratohpillume e limbophila. il fertilizzante è un ABA PLANT FERTILIZZANTE BASE (datomi all epoca dal venditore). la coducibilità è quella del rubinetto trovata su internet. uso adesso 100% acqua rubibetto. ho gia ordinato il tester su amazon cmq. i nitriti li misuro col reagente e anche il KH. il resto lo vedo dalle striscette. purtroppo no4 non saprei non avendo ancora il test. ho guardato il protocollo pmdd e mi sono gia preparato tutto ieri nelle dosi illistrate. (micorelementi, ferro, nitrato di potassio e solfato di magnesio) ma non voglio usarlo prima dei vostri consigli su come iniziare.
nel caridinaio cambio acqua quando capita (1 volta al mese circa) mentre nel 50 litri cambio circa 5-7 litri ogni 7 giorni.
il fertilizzante sopracitato è consigliato 5ml ogni 7 giorni per la mia vasca. ma ne mettevo circa 0,5ml ogni due giorni. e mi compaiono le alghe sul vetro due giorni dopo la pulizia del vetro.
il ceratophillum in entrambe le vasche cresce a vista d occhio e anche la limphila e le galleggianti, pure le anubias se la cavano bene. ho apero il topic per una felce ma a dire il vero credo che la pianta cresca bene e che le parti nere siano solo da rimuovere dato che le altre foglie sembrano belle e crescono.
vorrei essere anche piu mirato col pmdd e usare quello almeno nel 50l. però come detto sopra non sapendo come procedere preferisco non fare stragi
in ogni caso @Marta ti ringrazio per essere intervenuta
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
la casca è avviata ormai da inizio febbraio se non erro. però la felce di java si era annerita nel periodo di adattamento. anche se senza dubbio mi sembra cresciuta molto sopratutto quella riccia
nel caridinaio cambio acqua quando capita (1 volta al mese circa) mentre nel 50 litri cambio circa 5-7 litri ogni 7 giorni.
il fertilizzante sopracitato è consigliato 5ml ogni 7 giorni per la mia vasca. ma ne mettevo circa 0,5ml ogni due giorni. e mi compaiono le alghe sul vetro due giorni dopo la pulizia del vetro.
il ceratophillum in entrambe le vasche cresce a vista d occhio e anche la limphila e le galleggianti, pure le anubias se la cavano bene. ho apero il topic per una felce ma a dire il vero credo che la pianta cresca bene e che le parti nere siano solo da rimuovere dato che le altre foglie sembrano belle e crescono.
vorrei essere anche piu mirato col pmdd e usare quello almeno nel 50l. però come detto sopra non sapendo come procedere preferisco non fare stragi
in ogni caso @Marta ti ringrazio per essere intervenuta
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
la casca è avviata ormai da inizio febbraio se non erro. però la felce di java si era annerita nel periodo di adattamento. anche se senza dubbio mi sembra cresciuta molto sopratutto quella riccia
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
carenza di potassio?
Buongiorno @revvoshots
Allora, intanto ti consiglio di non trattare due vasche nello stesso topic. Per quanto simili due acquari potrebbero avere differenze che tenderebbero difficile da sostenere un topic comunitario.
Perciò scegline una e trattiamo quella. Se serve puoi aprirne un altro per l'altra oppure provare a vedere come va.
Detto ciò, col PMDD ti suggerisco una gestione settimanale. Ogni settimana fai un giro completo di test: pH, GH, KH, NO3-, PO43- e conducibilità e, dopo aver osservato le piante, decidiamo se fertilizzare e cosa dare e quanto.
I cambi cadenzati, col PMDD sono sconsigliati. Non è che non vadano fatti, ma solo quando serve. Insomma in maniera oculata.
Allora, intanto ti consiglio di non trattare due vasche nello stesso topic. Per quanto simili due acquari potrebbero avere differenze che tenderebbero difficile da sostenere un topic comunitario.
Perciò scegline una e trattiamo quella. Se serve puoi aprirne un altro per l'altra oppure provare a vedere come va.
Detto ciò, col PMDD ti suggerisco una gestione settimanale. Ogni settimana fai un giro completo di test: pH, GH, KH, NO3-, PO43- e conducibilità e, dopo aver osservato le piante, decidiamo se fertilizzare e cosa dare e quanto.
I cambi cadenzati, col PMDD sono sconsigliati. Non è che non vadano fatti, ma solo quando serve. Insomma in maniera oculata.
è un prodotto a base di microelementi (da qui le alghe sul vetro, probabilmente) e potassio. Niente azoto e fosforo

sì, avevo capito. Per questo ho chiesto se trovi le analisi online. Fai uno screenshot o trascrivile. Una EC di 1000 e più µS/cm è un campanello d'allarme.revvoshots ha scritto: ↑04/05/2022, 14:34la coducibilità è quella del rubinetto trovata su internet. uso adesso 100% acqua rubibetto
per le piante che hai non serve chissà che fertilizzazione. Ma ovviamente dipende anche da altri fattori: acqua che usi, luci e presenza o meno di CO2.revvoshots ha scritto: ↑04/05/2022, 14:34due vasche una 50l con 3 anubias, parecchio ceratophillum, 2 felci di java, muschietto di java e galleggianti. la seconda 30l vasca è un caridinaio con ceratohpillume e limbophila.
il 50 litri (netti?)?
Posted with AF APP
- revvoshots
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 21/02/22, 12:21
-
Profilo Completo
carenza di potassio?
ho aspettato a rispondere cosi mi arrivavano i tester.
allora:
-conducibilità in acqua ieri 540 µS/cm, oggi 532 µS/cm
- NO2- 0 (reagente)
- NO3- 70 (striscetta)
- KH 6 (reagente)
- GH 12 (striscia)
- pH 7,5 (phmetro e sctriscetta, uguali in entrambi)
- PO43- < 0,25 (reagente) minore perche non arriva a que zzurrino che corrisponde a 0,25 (ma molto vicino).
vasca 50l lordi (allegato sotto) riempita praticamente solo con piante.
piante emerse: 2 photos aggiunti da 1 mese, fittonia aggiunta settimana scorsa.
piante sommerse : muschietto di java, 3 anubias, ceratophillum, 2 felci di java, qualche morimo.
luci LED 18w da 5000k circa acceso 8 ore al giorno per fotoperiodo e altre 3 ore la sera per piacere personale di vedere l acquario. (quella inclusa da 15000k 5w non la uso)
Aggiunto dopo 54 secondi:
allego le foto
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
niente CO2.
ecco spero di riuscire a partire da queste informazioni @Marta
spero sopratutto che mi diciate che va tutto bene
e come dicevo vorrei un po imparare come usare il pmdd. oltre che per dare il massimo in acquario anche per avere un occhio migliore io.
allora:
-conducibilità in acqua ieri 540 µS/cm, oggi 532 µS/cm
- NO2- 0 (reagente)
- NO3- 70 (striscetta)
- KH 6 (reagente)
- GH 12 (striscia)
- pH 7,5 (phmetro e sctriscetta, uguali in entrambi)
- PO43- < 0,25 (reagente) minore perche non arriva a que zzurrino che corrisponde a 0,25 (ma molto vicino).
vasca 50l lordi (allegato sotto) riempita praticamente solo con piante.
piante emerse: 2 photos aggiunti da 1 mese, fittonia aggiunta settimana scorsa.
piante sommerse : muschietto di java, 3 anubias, ceratophillum, 2 felci di java, qualche morimo.
luci LED 18w da 5000k circa acceso 8 ore al giorno per fotoperiodo e altre 3 ore la sera per piacere personale di vedere l acquario. (quella inclusa da 15000k 5w non la uso)
Aggiunto dopo 54 secondi:
allego le foto
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
niente CO2.
ecco spero di riuscire a partire da queste informazioni @Marta
spero sopratutto che mi diciate che va tutto bene
e come dicevo vorrei un po imparare come usare il pmdd. oltre che per dare il massimo in acquario anche per avere un occhio migliore io.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- revvoshots
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 21/02/22, 12:21
-
Profilo Completo
carenza di potassio?
al momento comunqie ho notato una crescita parecchio veloce del cerato e del photos. il cerato cresce anche 2-3 cm a notte e il photos trapiantato da quello "terreno" in un mese di acquario ha lanciato 10 cm di radici.
l unica cosa che noto nel cerato è che non è cosi folto come dovrebbe essere. quindi immagino che anche qui ci sia una mancanza
l unica cosa che noto nel cerato è che non è cosi folto come dovrebbe essere. quindi immagino che anche qui ci sia una mancanza
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: marinaciccabaus e 11 ospiti