luci per 85 l

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci per 85 l

Messaggio di Catia73 » 12/05/2022, 15:29

buongiorno
@fla973 vorrei un tuo aiuto :ympray:
per piante ( suppergiú) tipo 1 echino, 1 tripartita, 1 limnophila, 1 helantium vesuvius, 1 cyperus helferi su 85 l netti ~

ci vogliono, supponendo una illuminazione come 45 lmn /l circa un tot di 3800 ( non voglio andare sotto i 45 per scrupolo) se non ho sbagliato.

in watt quanto sarebbe? sono confusa perché ogni LED ha wattaggi e lumen proporzionati diversamente..

quindi in watt cosa devo cercare sempre andando su LED?

vorrei usare dei tubi LED, ve li faccio vedere, ditemi se potrebbero andare, perché dal punto di vista tecnico non ho competenza. fanno solo luce a 6500k.
ne metterei 4 ( 9 watt x 4 e 850 lmn x 4) su un supporto fai da te, non voglio spendere se posso evitarlo ( e marito lavora alluminio..)
di negativo ha che non sono a protezione IP, sinceramente non mi importa. negativo anche che non sono dimmerabili o impostabili a ore.

detto questo mi piacciono molto le lampade a pinza con lampadine sostituibili ( non vorrei ricomprare tutto se si fulmina).
alcune hanno dimmer e sono impostabili a 6-8-10 ore, sarebbero comode.

e avrei un x_x desiderio, quello di aggiungere una lampada fitostimolante ( sarebbe full spectrum ?? boh) ( mi sono pentita di non averci pensato nella prima vasca) che accenderei ogni tanto o poche ore al giorno.

dai fate a pezzi questa povera donna :-?? :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bulbacar
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

luci per 85 l

Messaggio di bulbacar » 12/05/2022, 22:10

Ciao per quanto riguarda i LED fai il conto sui lumen, io ho fatto così. Come watt tendenzialmente dovresti stare sui 0.5 watt/L, ma i più esperti ti sapranno dire meglio.

L'acquario è aperto? I tubi LED se hanno la copertura trasparente e non opaca è meglio. Se l'acquario è aperto non credo serva un'alta protezione IP, perché comunque c'è ricircolo d'aria e non si forma condensa come in acquario chiuso.

Se le lampade sono dimmerabili con una centralina puoi impostare un programma di alba tramonto, che non serve a molto alle piante, ma riduce lo stress ai pesci

Aspettiamo anche altri pareri intanto :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato bulbacar per il messaggio:
Catia73 (12/05/2022, 22:20)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci per 85 l

Messaggio di Catia73 » 12/05/2022, 22:20

bulbacar ha scritto:
12/05/2022, 22:10
L'acquario è aperto?
sì, chiusi non mi piacciono

i tubi LED hanno copertura opaca, devo dire una luce limpida, bianca
pensavo di tenere la lampada con una sospensione da muro per sicurezza
bulbacar ha scritto:
12/05/2022, 22:10
riduce lo stress ai pesci
oddio io gli spengo la luce allimprovviso.
ma hanno la tv :ymdevil:
poi si accendono le luci ( cucina) poi si spengono poi si accen....ecc poveri x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
ah, sìsì mi servono sui 43 watt quindi
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bulbacar
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

luci per 85 l

Messaggio di bulbacar » 13/05/2022, 9:46

Catia73 ha scritto:
12/05/2022, 22:21
pensavo di tenere la lampada con una sospensione da muro per sicurezza
Non credo ci siano problemi di condensa tale da infiltrarsi dentro il tubo allora.
Catia73 ha scritto:
12/05/2022, 22:21
oddio io gli spengo la luce allimprovviso.
Anche io all'inizio non avevo alba tramonto, come molti del forum credo. Diciamo che è un di più che puoi aggiungere. Molto utilizzata a tale scopo è la centralina tc-420 che su aliexpress la trovi sui 15€, ci mette un mese per arrivare ma risparmi parecchio.
Se tuo marito lavora l'alluminio puoi optare per delle strisce LED 3000 lumen/m, le attacchi su un profilo di alluminio per dissipare il calore ed è molto bella anche da vedere secondo me. Bisogna fare giusto qualche saldatura. Su youtube trovi anche qualche video, non so se si possono linkare

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci per 85 l

Messaggio di Catia73 » 13/05/2022, 11:57

@bulbacar vuoi ridere?
la centralina ce l'ho e x varie... ora non la tengo in funzione. c'è da riprogrammarla e mi tocca chiederlo al marito ... ma vorrei farlo da sola.
per i LED su alluminio è ciò che ho nella vasca attuale. e pef questo stavolta cerco altro .. qualcosa che compro e piazzo in 4 e 4 8

piu che altro devo xapire se i tubi LED di cui sopra possono andare.
o quale luce a pinza cercare
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bulbacar
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

luci per 85 l

Messaggio di bulbacar » 13/05/2022, 23:27

Catia73 ha scritto:
13/05/2022, 11:57
piu che altro devo xapire se i tubi LED di cui sopra possono andare.
o quale luce a pinza cercare
Io mettere o il tubo LED da te postato ma con rivestimento trasparente (il rivestimento opaco scherma la luce può sembrare uguale al nostro occhio ma le piante ne risentono).
Oppure le lampade a pinza sempre 6500K perché è la temperatura migliore per le piante senza favorire le alghe. Le grow light le aggiungerei per completare lo spettro, ma solo una volta raggiunti almeno i 45/50 lumen/L a 6500k viste le piante che hai

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato bulbacar per il messaggio:
Catia73 (14/05/2022, 0:14)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci per 85 l

Messaggio di Catia73 » 14/05/2022, 0:14

bulbacar ha scritto:
13/05/2022, 23:27
45/50 lumen/L a 6500k
ok se ho capito..
a me servirebbero almeno ( 45 lmn x85 litri) 3825 lmn.
uno di quei tubi LED è 9 watt /850 lmn
facendo x 5 ottengo 45watt e 4250 lmn
andrebbe bene?
andrebbe comunque male essendo la plastica opaca anche se ho piu lmn?
potrei vedere se si toglie
a quel punto mi basterebbe aggiungere una lampadina tipo faretto a pinza per la grow?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bulbacar
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

luci per 85 l

Messaggio di bulbacar » 14/05/2022, 8:19

Catia73 ha scritto:
14/05/2022, 0:14
andrebbe bene?
Si, stai sui 50 lumen/L e dovrebbe andare bene visto che hai piante che richiedono luce. Se riesci a rimuovere la plastica opaca meglio altrimenti va bene così lo stesso
Catia73 ha scritto:
14/05/2022, 0:14
quel punto mi basterebbe aggiungere una lampadina tipo faretto a pinza per la grow?
Esatto, così completi lo spettro. Per le grow non guardare i lumen, hanno lumen più bassi delle luci bianche ma in questo caso alle piante interessa lo spettro non l'intensità luminosa ;)

Se vuoi mettere meno tubi ho trovato queste online, nei commenti qualcuno le ha usate per l'acquario, e con due tubi arrivi a 4800 lumen (volessi aumentare i lumen in futuro hai più spazio sopra l'acquario)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci per 85 l

Messaggio di Catia73 » 14/05/2022, 10:57

bulbacar ha scritto:
14/05/2022, 8:19
ho trovato queste online
ahah infatti stavo cercando, ma queste ancora non le avevo viste, in effetti sarebbero piu convenuenti
grazie!! :-h

ora leggo..
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Samu e 11 ospiti