Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 11/05/2022, 7:30
roby70 ha scritto: ↑10/05/2022, 17:53
Per i rabbocchi si usa normalmente acqua d'osmosi perchè l'acqua evaporata è priva di sali che sono rimasti in vasca e usando acqua di rubinetto continuerebbero ad aumentare.
Per il riempimento 50 e 50 ne avevamo già parlato che non ricordo?
si avevi detto che andava bene.
io ero propensa per usare solo acqua rubinetto ma è molto dura e dicono che poi crea molte alghe.
ma se uso metà metá devo usare lo stesso biocondizionatore e sali?
angelsea73
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/05/2022, 8:27
angelsea73 ha scritto: ↑11/05/2022, 7:30
ma è molto dura e dicono che poi crea molte alghe.
L'acqua dura non crea le alghe, al massimo non va bene per i pesci che metti. Ho riletto il topic e parlavamo di guppy quindi 50 e 50 va bene.
angelsea73 ha scritto: ↑11/05/2022, 7:30
ma se uso metà metá devo usare lo stesso biocondizionatore e sali?
I sali si usano se metti solo osmosi e il generale il biocondizionatore non serve.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 11/05/2022, 9:54
roby70 ha scritto: ↑11/05/2022, 8:27
angelsea73 ha scritto: ↑11/05/2022, 7:30
ma è molto dura e dicono che poi crea molte alghe.
L'acqua dura non crea le alghe, al massimo non va bene per i pesci che metti. Ho riletto il topic e parlavamo di guppy quindi 50 e 50 va bene.
angelsea73 ha scritto: ↑11/05/2022, 7:30
ma se uso metà metá devo usare lo stesso biocondizionatore e sali?
I sali si usano se metti solo osmosi e il generale il biocondizionatore non serve.
ho chiamato il tipo del negozio che domani deve portarmi il tutto e gli ho detto di non portarmi le piante perchè l'allestimento lo faremo nel week end,
lui mi ha detto che se voglio posso provare anche con 100% rubinetto, e dopo fatti i test vedere i parametri ed aggiustarli.per me sarebbe più comodo, senza andare ogni volta a prendermi le taniche. cosa ne pensi?
angelsea73
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/05/2022, 12:29
angelsea73 ha scritto: ↑11/05/2022, 9:54
e dopo fatti i test vedere i parametri ed aggiustarli.
I valori dell'acqua di rubinetto in teoria li conosciamo già

Puoi chiedergli se te li testa anche lui o meglio prendi dei test per acquario e verificali tu; prendi i reagenti mi raccomando che all'inizio sono più semplici da usare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 11/05/2022, 15:03
roby70 ha scritto: ↑11/05/2022, 12:29
angelsea73 ha scritto: ↑11/05/2022, 9:54
e dopo fatti i test vedere i parametri ed aggiustarli.
I valori dell'acqua di rubinetto in teoria li conosciamo già

Puoi chiedergli se te li testa anche lui o meglio prendi dei test per acquario e verificali tu; prendi i reagenti mi raccomando che all'inizio sono più semplici da usare.
in teoria la ragazza del negozio ha controllato, ma sinceramente ho un dubbio perchè ha preso bottiglia, è sparita un minuto e mi ha detto che è come la sua, ma nn mi ha detto i valori, lui gliel ha chiesto e lei ha detto che vanno ben per guppy e vedovelle.
comunque lui domani mi porta tutto, tanto io ci metterò qualche giorno per allestimento, nel mentre mi testo l'acqua e poi decido, gli ho chiesto di portarmi i test, credo siano quelli con le cartine però. se domani ha tempo quando mi da i test lo faccio subito finchè c'è lui
angelsea73
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/05/2022, 16:22
per i guppy potrebbero anche andare bene ma per le piante li terrei più bassi.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- angelsea73 (12/05/2022, 11:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 12/05/2022, 20:48
abbiamo testato i valori , GH=15 KH=13 nitrati =25
mi ha detto di avviare il
tutto con acqua rubinetto e rifare i test dopo due settimane.
peró devo andare a cambiare il legno perchè è troppo grande, riempie troppo. allego foto
Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi:
27DE8F03-E004-4788-BFB0-7653F1B58771.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelsea73
-
gem1978
- Messaggi: 23824
- Messaggi: 23824
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 12/05/2022, 23:01
angelsea73 ha scritto: ↑12/05/2022, 20:54
mi ha detto di avviare il
tutto con acqua rubinetto
Mi sembra un dejavu
Non vorrei sbagliare ma su questa cosa abbiamo scritto più volte: per la scelta che hai fatto (guppy, gymnocorymbus ternetzi e corydoras) ci vuole acqua tenera e pH acido
Se vuoi riempire con acqua dura fai pure, l'acquario è tuo

Scusa la franchezza ma Non capisco però perché continui a tornare sul punto, il nostro parere a riguardo lo hai avuto e tutte le volte che chiederai la risposta è sempre acqua tenera e acida

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
angelsea73

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 15/03/22, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51xz65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: metà ghiaietto e metà sab
- Flora: limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus o felce di Giava
bacopa
cambomba e anubias sono morte
- Fauna: 7 Paracheirodon innesi
4 gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelsea73 » 13/05/2022, 7:32
certo mi ha detto infatti che bisogna arrivare a GH 7-8 e KH 3.
secondo lui posso riempire con acqua del rubinetto avviare il tutto anche con le piante dopo due sett rifare i test e iniziare i cambi d acqu a con 20 litri alla volta usando acqua osmotica
angelsea73
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 13/05/2022, 8:47
Certo che ti ha detto così così compri molta più acqua osmostica

Se parti subito con i valori giusti compri meno acqua d'osmosi, ci metti di meno e ti eviti i cambi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti