Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
pontyl

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/01/20, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 50x39x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon v1
- Flora: Montecarlo
Hydrocotile tripartita
Eleocharis acicularis mini
Staurogyne repens
Cryptocoryne wenditii
Weeping moss
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia h'ra
Egeria densa
- Fauna: 10 microdevario kubotai
4 otocinclus
4 caridina multidentata
10 neocaridina David Red cherry
- Altre informazioni: Dennerle Scaper's Tank + Chihiros WRGB 45 II
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pontyl » 13/05/2022, 22:02
Ciao,
ho avviato il mio (primo) acquario da un paio di mesi,
ed ho arredi e piante che tendono a ricoprirsi da questo tipo di alga
IMG20220513211633_7299890305720747364.jpg
Dopo averla tenuta immersa in acqua ossigenata per un paio d'ore è rimasta praticamente la stessa
IMG20220513210444_5454484065611359357.jpg
Che tipo di alga è? E come posso provare a debellarla?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pontyl
-
Topo
- Messaggi: 7945
- Messaggi: 7945
- Ringraziato: 1449
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1449
Messaggio
di Topo » 14/05/2022, 6:35
Ciao foto della vasca? L’alga è dura? Odora di qualcosa ?
Topo
-
pontyl

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/01/20, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 50x39x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon v1
- Flora: Montecarlo
Hydrocotile tripartita
Eleocharis acicularis mini
Staurogyne repens
Cryptocoryne wenditii
Weeping moss
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia h'ra
Egeria densa
- Fauna: 10 microdevario kubotai
4 otocinclus
4 caridina multidentata
10 neocaridina David Red cherry
- Altre informazioni: Dennerle Scaper's Tank + Chihiros WRGB 45 II
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pontyl » 14/05/2022, 8:22
Ciao foto della vasca?
Ora non sono a casa, e non ho con me foto della vasca. Le posto nel pomeriggio
L’alga è dura? Odora di qualcosa ?
Strofinandola con le dita la consistenza è quella dei capelli, non si sfalda.
Il pezzettino d'alga di per se non ha un odore particolare, anche se non ho provato ad annusarlo mentre lo sfregavo con le dita.
Ma ieri ad esempio ho ripulito il tubo di aspirazione del filtro che era ricoperto di alghe, e l'odore era nauseabondo.
Ed a volte l'acqua in superfice ha lo stesso sgradevole odore (la vasca è aperta)
pontyl
-
pontyl

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/01/20, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 50x39x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon v1
- Flora: Montecarlo
Hydrocotile tripartita
Eleocharis acicularis mini
Staurogyne repens
Cryptocoryne wenditii
Weeping moss
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia h'ra
Egeria densa
- Fauna: 10 microdevario kubotai
4 otocinclus
4 caridina multidentata
10 neocaridina David Red cherry
- Altre informazioni: Dennerle Scaper's Tank + Chihiros WRGB 45 II
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pontyl » 14/05/2022, 15:45
Ecco qualche foto della vasca
IMG20220514153538_1579272120806410910.jpg
IMG20220514153505_2936849813759669481.jpg
IMG20220514152941_6496093909684653438.jpg
IMG20220514152916_8502209066311826449.jpg
IMG20220514152900_8001064705032278229.jpg
IMG20220514152842_4859063030762229759.jpg
IMG20220514151541_7505407851250430441.jpg
IMG20220514151502_4153436868257999881.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pontyl
-
Topo
- Messaggi: 7945
- Messaggi: 7945
- Ringraziato: 1449
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1449
Messaggio
di Topo » 18/05/2022, 7:19
Metti foto dell’alga in vasca, su quelle sopra non le vedo
Topo
-
pontyl

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/01/20, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 50x39x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon v1
- Flora: Montecarlo
Hydrocotile tripartita
Eleocharis acicularis mini
Staurogyne repens
Cryptocoryne wenditii
Weeping moss
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia h'ra
Egeria densa
- Fauna: 10 microdevario kubotai
4 otocinclus
4 caridina multidentata
10 neocaridina David Red cherry
- Altre informazioni: Dennerle Scaper's Tank + Chihiros WRGB 45 II
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pontyl » 18/05/2022, 17:18
IMG20220518170357_910804513354841134.jpg
Poi ci sono anche queste sulle foglie delle Cryptocoryne
IMG20220518171015_1005336914546546914.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pontyl
-
Topo
- Messaggi: 7945
- Messaggi: 7945
- Ringraziato: 1449
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1449
Messaggio
di Topo » 20/05/2022, 7:04
Sulle crypto sono bba con qualche puntiforme, l’altra vista così sembra una qualche specie di cladophora forse rhizoclonium ?
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- pontyl (20/05/2022, 12:34)
Topo
-
pontyl

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/01/20, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 50x39x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon v1
- Flora: Montecarlo
Hydrocotile tripartita
Eleocharis acicularis mini
Staurogyne repens
Cryptocoryne wenditii
Weeping moss
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia h'ra
Egeria densa
- Fauna: 10 microdevario kubotai
4 otocinclus
4 caridina multidentata
10 neocaridina David Red cherry
- Altre informazioni: Dennerle Scaper's Tank + Chihiros WRGB 45 II
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pontyl » 20/05/2022, 12:38
Sarebbe dunque la crispata?

Io al momento sto usando l'algexit, 5ml ogni 5 giorni. Ma dopo 3 dosaggi non mi sembra sia cambiato molto.
Qualche suggerimento su come procedere?
pontyl
-
Topo
- Messaggi: 7945
- Messaggi: 7945
- Ringraziato: 1449
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1449
Messaggio
di Topo » 21/05/2022, 8:43
Chi ha detto crispata?? Di cladophora c’è ne sono un miliardo di specie …. Valori e fertilizzazione? Tipo di luci? A me tempo fa era comparsa un alfa simile alla tua, dura coriacea ma senza odore è andata via da sola come ho iniziato a riseguire la vasca
Topo
-
pontyl

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/01/20, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alghero
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 50x39x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon v1
- Flora: Montecarlo
Hydrocotile tripartita
Eleocharis acicularis mini
Staurogyne repens
Cryptocoryne wenditii
Weeping moss
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia h'ra
Egeria densa
- Fauna: 10 microdevario kubotai
4 otocinclus
4 caridina multidentata
10 neocaridina David Red cherry
- Altre informazioni: Dennerle Scaper's Tank + Chihiros WRGB 45 II
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pontyl » 21/05/2022, 10:11
ah speriamo bene allora
Come luci ho una chihiros wrgb2 da 49w 3600lm con possibilità di dimmerare ciascun canale, ma io non essendo molto pratico ho impostato un preset presente nell'app, ma non so se vada bene o meno.
Valori dell'acqua
pH 6.8
KH 4
GH 8
conducibilità 300 µS/cm
Uso acqua di osmosi reintegrata con sali alxyon S1 planta. Per riequilibrare il potassio molto alto aggiungo anche un po' di nitrato di calcio e nitrato di magnesio.
Erogo CO2
Ho nitrati e fosfati che scendono sempre a 0 e che reintegro con cifo N e P, dosando settimanalmente 30 mg/l di nitrati e 3 mg/l di fosfati
Per i micro uso una soluzione con cifo mikrom + profito + easycarbo, ed ho anche il cifo ferro 6%
Posted with AF APP
pontyl
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andcost e 3 ospiti