Allestimento 200 litri
- Antò
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
Profilo Completo
Allestimento 200 litri
Buona giornata a tutti.
Ho preso un 200 litri usato e lo sto allestendo, ho messo terriccio da giardino come fondo fertile e ricoperto con del lapillo grana medio piccola, rocce laviche molto porose.
Come piante non ho molta scelta al momento visto che le prelevo da un altro acquario da 90 litri, in merito a questo vorrei consigli sulla disposizione di rocce e piante per evitare di fare sciocchezze e rimettere mano a lavoro ultimato.
Metto delle foto per farvi capire come sto messo ora
Ho preso un 200 litri usato e lo sto allestendo, ho messo terriccio da giardino come fondo fertile e ricoperto con del lapillo grana medio piccola, rocce laviche molto porose.
Come piante non ho molta scelta al momento visto che le prelevo da un altro acquario da 90 litri, in merito a questo vorrei consigli sulla disposizione di rocce e piante per evitare di fare sciocchezze e rimettere mano a lavoro ultimato.
Metto delle foto per farvi capire come sto messo ora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento 200 litri
Sulla dispozione aspetta altri pareri, io ti faccio tre domande:
Come mai hai messo terriccio da giardino sotto? Esattamente quale hai messo ? Te lo chiedo perché non tutti vanno bene
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
I valori attuali li hai misurati?
Come mai hai messo terriccio da giardino sotto? Esattamente quale hai messo ? Te lo chiedo perché non tutti vanno bene
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
I valori attuali li hai misurati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Antò
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
Profilo Completo
Allestimento 200 litri
Grazie della risposta.
Come terriccio ho usato quello in foto
L'acquario da allestire é ancora vuoto di acqua, quello con le piante é ormai avviato da 4 anni e ho messo le foto per farvi vedere le piante che ho a disposizione da prelevare e mettere nel nuovo.
Per l'acqua di rubinetto é un po' un problema avere l'analisi ufficiali, la porzione di acquedotto che serve la mia zona é diverso da quello che serve quasi tutta la provincia, provo a fare una nuova ricerca e vediamo cosa trovo, la feci quando avviai il 90 litri ma non trovai nulla così feci le analisi con i test a reagente e i risultati erano buonissimi, non ho conservato i valori ma ricordo che erano buonissimi
Come terriccio ho usato quello in foto
L'acquario da allestire é ancora vuoto di acqua, quello con le piante é ormai avviato da 4 anni e ho messo le foto per farvi vedere le piante che ho a disposizione da prelevare e mettere nel nuovo.
Per l'acqua di rubinetto é un po' un problema avere l'analisi ufficiali, la porzione di acquedotto che serve la mia zona é diverso da quello che serve quasi tutta la provincia, provo a fare una nuova ricerca e vediamo cosa trovo, la feci quando avviai il 90 litri ma non trovai nulla così feci le analisi con i test a reagente e i risultati erano buonissimi, non ho conservato i valori ma ricordo che erano buonissimi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento 200 litri
Del terriccio servirebbe la composizione che probabilmente è sul retro.
Per l’acqua se non trovi le analisi valuterei di usare un’acqua minerale per riempirlo anche se sono tanti litria meno che non hai un impianto d’osmosi e allora si potrebbe pensare a quella con i sali.
Hai già idea dei pesci da mettere?
Per l’acqua se non trovi le analisi valuterei di usare un’acqua minerale per riempirlo anche se sono tanti litria meno che non hai un impianto d’osmosi e allora si potrebbe pensare a quella con i sali.
Hai già idea dei pesci da mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Antò
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
Profilo Completo
Allestimento 200 litri
Nella parte posteriore del sacco non trovo la composizione, l'unico dato che trovo è pH 7
Ho impianto di osmosi, illuminazione plafoniera a LED fai da te, filtro esterno Tetratec ex 800 Plus per il nuovo e eden 511 sul 90 litri.
Per la tecnica e la gestione penso di avere tutto, sono un pò una "capra" nella disposizione delle piante e arredi ecco perchè chiedevo aiuto adesso che ancora non ho piantumato e riempito
Ho impianto di osmosi, illuminazione plafoniera a LED fai da te, filtro esterno Tetratec ex 800 Plus per il nuovo e eden 511 sul 90 litri.
Per la tecnica e la gestione penso di avere tutto, sono un pò una "capra" nella disposizione delle piante e arredi ecco perchè chiedevo aiuto adesso che ancora non ho piantumato e riempito
- Matias
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Allestimento 200 litri
Alle domande di @roby70 ne aggiungo una quarta: sicuro che le rocce non siano calcaree? Alcune hanno un aspetto un po' sospetto (fa pure rima
).

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Antò
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
Profilo Completo
Allestimento 200 litri
Le ho testate con l'acido e non friggono, quali ti sembrano dubbie ? posso riprovarle.
Ne avevo trovate di bellissime ma appena messo l'acido sembravano montagne innevate un vero peccato
Ne avevo trovate di bellissime ma appena messo l'acido sembravano montagne innevate un vero peccato
- Fiamma
- Messaggi: 17581
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento 200 litri
Quoto, quelle rocce hanno calcare scritto sopra

Che pesci vorresti mettere? Da quello dipende la scelta dell'allestimento e delle piante oltre che dei valori.
Intanto visto che non hai le analisi, rifai i test della tua acqua di rubinetto.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Come non detto...
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ma hai testato anche i sassi piccoli?
Posted with AF APP
- Antò
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
Profilo Completo
Allestimento 200 litri
Allora, domani cerco di fare i test dell'acqua di rubinetto e testo tutti i sassi, i ciottoli ne ho testati alcuni a campione al centro edilizia e non friggevano ma è meglio testarli tutti.
Ad essere sincero i ciottoli sono piaciuti a mia moglie, come dirgli di no!!! a me non mi convincono nel layout avrei preferito sminuzzare qualche pietra di quelle grandi.
Ad essere sincero i ciottoli sono piaciuti a mia moglie, come dirgli di no!!! a me non mi convincono nel layout avrei preferito sminuzzare qualche pietra di quelle grandi.
- Matias
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Allestimento 200 litri
Io di questi avevo il dubbio...
Esatto

Personalmente anche secondo me stonano un po', ma de gustibus


C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti