Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 24/05/2022, 23:46
Ciao ragazzi!
Ho una domanda, perché non mi è ancora chiaro e dai test di NO
3- non capisco.
Se ad esempio somministro nitrato di potassio (250g in 1l) aumentano davvero i nitrati?
Allego screen... Mo spiego perché se dice che aumentano di 7 gli NO
3- poi dai test non lo rilevo?
È come per il magnesio che sono necessari 4mg per alzare di un grado il GH?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
~luna

Luna20
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 25/05/2022, 6:05
Luna20 ha scritto: ↑24/05/2022, 23:46
aumentano davvero i nitrati?
Probabile ma potresti andare in eccesso di potassio.
Parsimonia....
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Luna20 ha scritto: ↑24/05/2022, 23:46
poi dai test non lo rilevo?
Il calcolatore li indica come ipotetici così come in altri casi per i nitriti.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Utilizzo calcolatore fertilizzanti
Posted with AF APP
mmarco
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 25/05/2022, 11:01
Eccesso di potassio.. Non credo, anche perché ora sto facendo dei piccoli cambi settimanali, quindi ciò che non è assorbito dalle piante lo elimino con i cambi credo.
Eh ma non capisco.. Perché ipotetici? In qualche modo aumentano e il test non li rileva.. Probabile?
@
mmarco
Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 25/05/2022, 11:05
Eccesso potassio: non sarà il tuo caso ma tienine conto.
Nitrati: a quanto ne so, con tutti i giri che fa l'azoto, non è detto che arrivi al punto giusto per rilevarli.
Sintesi: booooo?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 25/05/2022, 14:54
Ah.. Perfetto


Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 25/05/2022, 15:48
il nitrato di potassio si mette per alzare il potassio non i nitrati. l'aumento di nitrati in genere non viene conteggiato coll' NK, è abbastanza irrilevante perche sono sempre relativamente pochi
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 25/05/2022, 16:48
Catia73 ha scritto: ↑25/05/2022, 15:48
il nitrato di potassio si mette per alzare il potassio non i nitrati. l'aumento di nitrati in genere non viene conteggiato coll' NK, è abbastanza irrilevante perche sono sempre relativamente pochi
Il nitrato di potassio sta in un rapporto di circa 10:6 tra NO
3- e K, quindi principalmente solleva i nitrati.
Non vengono rilevati se sono prossimi allo zero perchè le piante se li magnano subito.
Invece il potassio viene consumato più lentamente e rimane come riserva.
NicoCA
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 25/05/2022, 17:51
Quindi, con la speranza di leggere il numerino degli NO3- si finisce con l'esagerare il potassio?
Grazie
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 25/05/2022, 17:56
@
Catia73 @
NicoCA @
mmarco
Quindi per alzare i nitrati devo dare cifo azoto (microdosi ovviamente) , speravo che alzandolo con cifo potassio bastasse.
Ma in effetti ho recepito il messaggio... Così presto andrò in eccesso di potassio, quindi provero con una goccia di cifo azoto

Sperando di riuscire a rilevare qualche differenza prima che se lo Pappino tutto!
Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 25/05/2022, 17:57
Ma devi proprio darlo?
Dico l'azoto...
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Comunque io pensavo non al cifo potassio ma al nitrato di potassio prediluito.
Cambia poco.
Uno dura 500 l'altro 1000 anni.
Qui da noi.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti