No. I cianobatteri hanno un odore particolare.
E ne tiri via un pezzo e lo annusi, capisci.
Platyno75 ha scritto: ↑28/05/2022, 7:17
No no, intendevo grattare con qualcosa i ciano dal substrato se non è possibile tirar fuori gli arredi e annusarli, hanno un odore caratteristico
Ecco.
germandowski92 ha scritto: ↑28/05/2022, 9:35
Vorrei provare a questo punto la terapia con il buio.
È troppo presto. Sei a 5 ore di luce.
Topo ha scritto: ↑28/05/2022, 9:51
Non mi sembrano ciano… io rimarrei buono e continuerei a fertilizzare
Idem
Siamo in tre a dirti di aspettare. Fai tu

Se vuoi ti mando le foto dei miei cianobatteri e capisci che non devi aver fretta...
Hai troppa foga e ragioni con i tempi di un umano invece che con i tempi di un acquario.
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑28/05/2022, 11:59
Cioè perché aspettare se posso agire ora che sono piccole colonie?
Perché la vasca non è stabile e un trattamento del genere ora potrebbe generare più conseguenze sfavorevoli che altro.
germandowski92 ha scritto: ↑28/05/2022, 11:59
Può essere troppa luce grow a favorirle o è solo una coincidenza?
No. I ciano crescono pure in penombra.
Platyno75 ha scritto: ↑28/05/2022, 12:05
Sei sicuro? Io no e neppure Topo che ha molta esperienza
E nemmeno io.
germandowski92 ha scritto: ↑28/05/2022, 15:01
Forse ho solo bisogno di una camicia di forza
Ecco. E chiediti perché Cicerchia, che hai chiamato prima, la ha come avatar
Platyno75 ha scritto: ↑28/05/2022, 16:50
Siccome deve ancora maturare bene la vasca io non farei nemmeno il cambio. Parere mio
Idem
E fidati che di ciano ne ho avuti più di te. Molti di più!
germandowski92 ha scritto: ↑28/05/2022, 17:23
Allora ho sparato 5 siringhe da 5 ml in alcuni punti ed è stato interessante vedere le bollicine tipo CO
2 salire e la parte verde diventare marroncina e staccarsi. Spero sia la reazione giusta..
Bello essere ascoltati...
Va beh. Fai come vuoi.
Io ci ho provato.
