Barbus Tetrazona o Odessa?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1056
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Barbus Tetrazona o Odessa?

Messaggio di VittoVan » 19/06/2022, 16:03

Salve a tutti! Ho scritto questo messaggio per chiedervi quali delle due specie vanno meglio nel mio acquario 100×30×40. Credo che i Barbus Odessa vivano meglio dei tetrazona in acqua neutra o leggermente dura. Ho già in mente l'allestimento che farò. Detto questo grazie a tutti per l'attenzione :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Barbus Tetrazona o Odessa?

Messaggio di gem1978 » 19/06/2022, 17:23

Metterai solo una specie?
Con i tetrazona direi meglio monospecifico, con i pethia padamya probabilmente qualche abbinamento si riesce anche a trovare.
VittoVan ha scritto:
19/06/2022, 16:03
acqua neutra o leggermente dura
A parte che i valori si possono sempre sistemare, ma quali hai ora in vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Monica (19/06/2022, 17:41)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1056
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Barbus Tetrazona o Odessa?

Messaggio di VittoVan » 19/06/2022, 18:52

L'acquario ancora lo devo iniziare a fare. Solamente che da quello che avevo visto online i Tetrazona hanno bisogno di acqua leggermente acida e tenera mentre i pethia sono stati ritrovati in acqua dura. Per questo sinceramente avere una piccola problematica in meno come cambiare di un bel po' i valori della mia acqua di rubinetto (7.7 di pH) mi può solo aiutare con la gestione. Per i pethia vorrei diluire l'acqua di rubinetto con molta osmosi. Per i tetrazona invece dovrei anche acidificare con pignette di Ontano e torba. I Tetrazona inoltre se non sbaglio sono leggermente più grandi e quello è un piccolo punto a favore per loro. Onestamente non so quali delle due specie scegliere :-? Vorrei inoltre aggiungere un Epalzeorynchos ma non so se effettivamente può andar bene per il mio acquario.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Barbus Tetrazona o Odessa?

Messaggio di Monica » 20/06/2022, 13:06

Ciao Vitto 😊 per i tetrazona non occore acidificare, li ho sempre tenuti a pH neutro e durezze medie, essendo pesci un pochino agitati non sempre convivono bene con altri, in questo caso l'Epalzeorynchos è adatto secondo me, se non scendiamo sotto al metro di larghezza perché diventa grandino e territoriale

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1056
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Barbus Tetrazona o Odessa?

Messaggio di VittoVan » 20/06/2022, 18:52

Ok, allora opterò per i Tetrazona ed eventualmente per un Epalzeorhynchos :D . Grazie del grande aiuto che mi avete dato.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Barbus Tetrazona o Odessa?

Messaggio di Monica » 20/06/2022, 21:06

Di nulla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti