Oggi rimisuro KH e GH in quanto settimana scorsa domenica scorsa erano KH 7 e GH 6, sono stato in ferie una settimana vi allego foto prima e dopo le ferie, ho avuto un esplosione della ceratophyllum ma anche di filamentose e anche sui vetri, ho iniziato a fertilizzare magari ho sbagliato qualcosa però le piante sono molto più belle adesso
Avvio acquario
- Gaspy
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 11/05/22, 4:25
-
Profilo Completo
Avvio acquario
Ciao a tutti, sto riscontrando ancora qualche problemino, ho eliminato tutte le roccie calcaree anche perché adesso mi ritrovo il KH più alto del GH. Credo che dovrei scendere di KH intorno i 4 e alzare il GH intorno 8/10, cosa mi consigliate di comprare i sali per il GH o c è qualche altro modo?
Oggi rimisuro KH e GH in quanto settimana scorsa domenica scorsa erano KH 7 e GH 6, sono stato in ferie una settimana vi allego foto prima e dopo le ferie, ho avuto un esplosione della ceratophyllum ma anche di filamentose e anche sui vetri, ho iniziato a fertilizzare magari ho sbagliato qualcosa però le piante sono molto più belle adesso
Oggi rimisuro KH e GH in quanto settimana scorsa domenica scorsa erano KH 7 e GH 6, sono stato in ferie una settimana vi allego foto prima e dopo le ferie, ho avuto un esplosione della ceratophyllum ma anche di filamentose e anche sui vetri, ho iniziato a fertilizzare magari ho sbagliato qualcosa però le piante sono molto più belle adesso
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gaspy
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 11/05/22, 4:25
-
Profilo Completo
Avvio acquario
Nella parte non piantumata mi arrivera in settimana la Staurogyne repens.
Cmq oggi do una bella aspirata alle alghe, una pulita hai vetri e vorrei fare la prima potatura per hemianthus che sembra essere abbastanza spessa non vorrei che poi la parte sotto soffre.
@pietromoscow la lampada Uv è dal 25 maggio che è accesa, quasi un mese, la stacco per vedere come va?
Grazie
Cmq oggi do una bella aspirata alle alghe, una pulita hai vetri e vorrei fare la prima potatura per hemianthus che sembra essere abbastanza spessa non vorrei che poi la parte sotto soffre.
@pietromoscow la lampada Uv è dal 25 maggio che è accesa, quasi un mese, la stacco per vedere come va?
Grazie
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5042
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Avvio acquario
Si spegnila mi raccomando, valori sempre in linea............ pH......6,8 KH.......4 GH........8 NO3-....10 PO43-.....1 FE....0,20.....0,25 integrazione Magnesio, Potassio, + microelementi. Se riesci prendi i test del Magnesio e del Potassio, io personalmente vado a occhio in 45 litri netti uso 3.....4 ml ogni cambio d'acqua non o mai riscontrato grossi problemi.
Aggiunto dopo 33 secondi:
Complimenti mi piace la vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Ti insegno un segreto quando le piante trovano i valori bilanciati li vedi che crescono davanti hai tuoi occhi come viene a mancare un nutriente si bloccano si vede a occhio quindi sempre test alla mano
Aggiunto dopo 33 secondi:
Complimenti mi piace la vasca

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Ti insegno un segreto quando le piante trovano i valori bilanciati li vedi che crescono davanti hai tuoi occhi come viene a mancare un nutriente si bloccano si vede a occhio quindi sempre test alla mano
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Avvio acquario
@Gaspy non mi ricordo... come pesci cosa avevi pensato? L'acquario è bello 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gaspy
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 11/05/22, 4:25
-
Profilo Completo
Avvio acquario
Grazie
Stasera do un'occhiata per i test, quello del ferro in tanti dicono che non è valido, non legge il ferro chelato da come ho capito, io sto utilizzando il meteo pmdd.
Oggi ho misurato i valori
pH 7
KH e GH 7
NO2- NO3- e PO43- 0
Integrati i PO43- con cifo fosforo, gli NO3- no ho azoto, dovrei comprare il cifo azoto.
Quindi ogni cambio integri con KH+ fino a 4 e GH+ fino a 8 e poi i fertilizzanti, ho capito bene?
Se si trova l'equilibrio giusto bisogna fare i cambi d'acqua?
Le piante crescono bene, non capisco ancora le filamentose e anche sui vetri!?pietromoscow ha scritto: ↑20/06/2022, 14:39le piante trovano i valori bilanciati li vedi che crescono
Grazie
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Avvio acquario
Sera o jbl lèggono senza problemi Test per il ferro in acquario
Personalmente però non andrei dietro in maniera così maniacale ai test, l’importante è che non ci siano carenze poi un po’ di più o meno di un elemento cambia poco.
Per farti un esempio tenere NO3- e PO43- 10 e 1 non serve a nulla, basta che ci siano entrambi tanto che i fertilizzanti commerciali li introducono in rapporti diversi.
È il potassio? Per anni si diceva a 10, poi arriva alyxon che lo porta a 40 con i sali.
Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Per le espei i valori che vuoi avere vanno anche bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- pietromoscow
- Messaggi: 5042
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Avvio acquario
Attenzione Non ci siamo con i valori devi bilanciare subito i valori pH..6,5...68......KH.....4......GH....8......NO3-.....10......PO43-...1......... FE.....0,20...0,25............. devi integrare Magnesio Potassio + Microelementi attieniti a questi valori.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Gaspy
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 11/05/22, 4:25
-
Profilo Completo
Avvio acquario
Ok, allora compro il GH + Dell amtra, quando arriva faccio un cambio del 20 per con osmosi integrando solo GH, così il KH scende e il GH sale.pietromoscow ha scritto: ↑20/06/2022, 18:50pH..6,5...68......KH.....4......GH....8......NO3-.....10......PO43-...1......... FE.....0,20...0,25
Mi chiedo che elementi ci saranno all'interno del flacone GH +, sul sito non dice nulla!?
Domani vado a prendere il cifo azoto per gli NO3-
Può essere la mancanza di NO3- che le alghe al momento hanno la meglio?
Quanti ne consigli di numero?
Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
20 per cento
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Avvio acquario
Mani in tasca e non buttare soldi...

Pietro sembra un disco incantato





Potrebbe. Le alghe solitamente approfittano delle carenze o eccessi perché, differentemente dalle piante, a loro basta poco oltre che sono evolute per vivere in acqua; le piante le forziamo noi

Considera anche che gli NO3- non sono l'unica forma di azoto presente in acquario.
Ad ogni modo , anziché inseguire il numero perfetto, aprirei un topic in fertilizzazione

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Avvio acquario
Per le espei essendo pesci di gruppo partirei con una decina
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti