Micro pond da interno
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Micro pond da interno
Ciao a tutti! Dopo aver visto il pond da salotto di @GiovanniR mi lancerei anche io in una cosa simile...
Stavo cercando di individuare il vaso giusto...e anche il posto giusto.
Pensando anche di poterci mettere tante piante e qualche medaka. :x
Le opzioni di posizionamento sono
-giroscale interno sotto la finestra, temperatura invernale di 10 gradi estiva 25-27
-terrazzo esterno o zero sole o pieno sole temperature esterne abbastanza rigide con gelate e neve (non la parte coperta ovviamente), abitiamo in Trentino
-pianerottolo appena fuori dalla porta di casa, su un mobile. Piena luce perché sopra c'è una VELUX
Avrei individuato un vaso che mi piace Sembra adatto sia esterno che interno, misure 40 cm diametro e 30 cm profondità.
Posso secondo voi inserire qualche pesce in queste misure?
Se vado in maturazione ora, considerando che lo farei senza filtro, ha senso mettere i pesci a settembre? Che poi inizia a fare freddo? O meglio aspettare la prossima primavera?
Piante...mi piacerebbe avere una parte emersa e una sommersa ..galleggianti etc
Mi hanno regalato una ninfea che non so dove mettere...posso inserirla o meglio di no?
Avrei del lapillo vulcanico, posso creare un fondo con quello?
Scusate le millemila domande e grazie dei vostri preziosi consigli :ymblushing:
Stavo cercando di individuare il vaso giusto...e anche il posto giusto.
Pensando anche di poterci mettere tante piante e qualche medaka. :x
Le opzioni di posizionamento sono
-giroscale interno sotto la finestra, temperatura invernale di 10 gradi estiva 25-27
-terrazzo esterno o zero sole o pieno sole temperature esterne abbastanza rigide con gelate e neve (non la parte coperta ovviamente), abitiamo in Trentino
-pianerottolo appena fuori dalla porta di casa, su un mobile. Piena luce perché sopra c'è una VELUX
Avrei individuato un vaso che mi piace Sembra adatto sia esterno che interno, misure 40 cm diametro e 30 cm profondità.
Posso secondo voi inserire qualche pesce in queste misure?
Se vado in maturazione ora, considerando che lo farei senza filtro, ha senso mettere i pesci a settembre? Che poi inizia a fare freddo? O meglio aspettare la prossima primavera?
Piante...mi piacerebbe avere una parte emersa e una sommersa ..galleggianti etc
Mi hanno regalato una ninfea che non so dove mettere...posso inserirla o meglio di no?
Avrei del lapillo vulcanico, posso creare un fondo con quello?
Scusate le millemila domande e grazie dei vostri preziosi consigli :ymblushing:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinny
- Messaggi: 5667
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Micro pond da interno
Un pò piccolo e poco profondo per stare all'esterno. In inverno hanno bisogno di almeno 50 cm di profondità, per difendersi dal freddo. Lo metterei nel giroscale. I medaka, secondo Roberto Pellegrini, di Medaka Italia, hanno bisogno di 5 litri a pesce, tieni presente che si riprodurranno e rischi il sovraffollamento. Per il fondo puoi usare il lapillo, ma mettine poco, solo per l'insediamento dei batteri, e va lavato bene. I pesci li puoi mettere subito, se fai un senza filtro, i Medaka sporcano pochissimo, io ho sempre fatto così, non ho mai avuto problemi. Metti piante ossigenanti, tipo cerato, e piante con le radici in acqua, per non togliere altro spazio ai pesci. Puoi mettere del pothos, o altre piante che si adattano alla coltivazione in acqua. Puoi mettere anche una piccola orchidea, facendo in modo che solo una piccola parte delle radici stia in acqua.
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Eviterei di mettere la ninfea, va messa in un vaso forato che occuperebbe spazio utile ai pesci, e se non prende almeno 5 ore di sole, non fiorisce
Aspetta i consigli di @GiovanniR che ne ha realizzato uno piccolo e saprà darti ulteriori dritte
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Eviterei di mettere la ninfea, va messa in un vaso forato che occuperebbe spazio utile ai pesci, e se non prende almeno 5 ore di sole, non fiorisce

Aspetta i consigli di @GiovanniR che ne ha realizzato uno piccolo e saprà darti ulteriori dritte

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Micro pond da interno
Ma sarà all’interno o all’esterno ? Se è all esterno concordo con fiamma che il photos muore, per me il vaso oltre a essere piccolino non va bene la forma, troppo alto è poco largo secondo me, con i medaka è bello vederli dall’alto in uno largo. Di ninfee se proprio le vuoi opterei per una ninfea nana, come ha detto pinny forse non fiorirà ma leva meno spazio utile
Yare Yare Daze
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Micro pond da interno
Concordo con i suggerimenti che già ti hanno dato.
Il contenitore probabilmente andrà bene come materiale, ma sarebbe meglio fosse più largo possibile perché i medaka in un vaso, così come in laghetto, li vedi dall'alto e sarebbe meglio fornire loro la maggior superficie di nuoto possibile.
Se lo metti in esterno, come ti hanno già detto, sarebbe opportuno avere una colonna d'acqua maggiore, per non mettere a rischio i pesci sia col caldo sia col freddo. Se invece lo metti in interno, il problema dell'altezza della colonna d'acqua non si pone.
Per le piante, eviterei di inserire vasi con relativa terra, ma userei solo piante a radice nuda immersa in acqua. Naturalmente fondamentali le piante ossigenanti come Ceratophillo o Egeria.
Il contenitore probabilmente andrà bene come materiale, ma sarebbe meglio fosse più largo possibile perché i medaka in un vaso, così come in laghetto, li vedi dall'alto e sarebbe meglio fornire loro la maggior superficie di nuoto possibile.
Se lo metti in esterno, come ti hanno già detto, sarebbe opportuno avere una colonna d'acqua maggiore, per non mettere a rischio i pesci sia col caldo sia col freddo. Se invece lo metti in interno, il problema dell'altezza della colonna d'acqua non si pone.
Per le piante, eviterei di inserire vasi con relativa terra, ma userei solo piante a radice nuda immersa in acqua. Naturalmente fondamentali le piante ossigenanti come Ceratophillo o Egeria.
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Micro pond da interno
Grazie dei consigli!! Provo a cercare un vaso alternativo allora. Magari più largo!Pinny ha scritto: ↑06/07/2022, 22:52Un pò piccolo e poco profondo per stare all'esterno. In inverno hanno bisogno di almeno 50 cm di profondità, per difendersi dal freddo. Lo metterei nel giroscale. I medaka, secondo Roberto Pellegrini, di Medaka Italia, hanno bisogno di 5 litri a pesce, tieni presente che si riprodurranno e rischi il sovraffollamento. Per il fondo puoi usare il lapillo, ma mettine poco, solo per l'insediamento dei batteri, e va lavato bene. I pesci li puoi mettere subito, se fai un senza filtro, i Medaka sporcano pochissimo, io ho sempre fatto così, non ho mai avuto problemi. Metti piante ossigenanti, tipo cerato, e piante con le radici in acqua, per non togliere altro spazio ai pesci. Puoi mettere del pothos, o altre piante che si adattano alla coltivazione in acqua. Puoi mettere anche una piccola orchidea, facendo in modo che solo una piccola parte delle radici stia in acqua.
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Eviterei di mettere la ninfea, va messa in un vaso forato che occuperebbe spazio utile ai pesci, e se non prende almeno 5 ore di sole, non fiorisce![]()
Aspetta i consigli di @GiovanniR che ne ha realizzato uno piccolo e saprà darti ulteriori dritte![]()
I medaka possono stare con le Caridina davidi? Ha senso? Si vedono da sopra?
Aggiunto dopo 56 secondi:
Posso provare...non so se il giroscale raggiungerà I 10 gradi o più...al massimo se vedo che non va lo tolgo!
Aggiunto dopo 54 secondi:
Giroscale, interno ma non riscaldato! Provo a cercare un altro vaso! A bocca più larga!RedLotus06 ha scritto: ↑07/07/2022, 12:41Ma sarà all’interno o all’esterno ? Se è all esterno concordo con fiamma che il photos muore, per me il vaso oltre a essere piccolino non va bene la forma, troppo alto è poco largo secondo me, con i medaka è bello vederli dall’alto in uno largo. Di ninfee se proprio le vuoi opterei per una ninfea nana, come ha detto pinny forse non fiorirà ma leva meno spazio utile
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Il cerato lo ho nel mini acquario, potrei prendere delle potature direttamente da lì! Grazie delle dritteGiovanniR ha scritto: ↑07/07/2022, 23:01Concordo con i suggerimenti che già ti hanno dato.
Il contenitore probabilmente andrà bene come materiale, ma sarebbe meglio fosse più largo possibile perché i medaka in un vaso, così come in laghetto, li vedi dall'alto e sarebbe meglio fornire loro la maggior superficie di nuoto possibile.
Se lo metti in esterno, come ti hanno già detto, sarebbe opportuno avere una colonna d'acqua maggiore, per non mettere a rischio i pesci sia col caldo sia col freddo. Se invece lo metti in interno, il problema dell'altezza della colonna d'acqua non si pone.
Per le piante, eviterei di inserire vasi con relativa terra, ma userei solo piante a radice nuda immersa in acqua. Naturalmente fondamentali le piante ossigenanti come Ceratophillo o Egeria.
Provo a cercare un vaso alternativo!
Altrimenti una vasca di vetro potrebbe andare bene? La metterei sempre sul giroscale, su un mobile. E allora forse ci starebbero bene anche delle Caridina, se vanno d'accordo coi medaka!
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Micro pond da interno
Io ho le Red Cherry in pond con i Medaka, sicuramente i Medaka potranno predare le baby ma vedo che si riproducono ugualmente, temo però che le Caridina mangino le uova dei Medaka perché quest'anno ancora non ho visto avanotti.
Parliamo però di un mastello da 250 litri.
Il Pothos è una pianta tropicale, sotto i 18/20 gradi temo soffra, ti servono piante rustiche se devono fare da filtro
Posted with AF APP
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Micro pond da interno
Grazie!Fiamma ha scritto: ↑10/07/2022, 14:23Io ho le Red Cherry in pond con i Medaka, sicuramente i Medaka potranno predare le baby ma vedo che si riproducono ugualmente, temo però che le Caridina mangino le uova dei Medaka perché quest'anno ancora non ho visto avanotti.
Parliamo però di un mastello da 250 litri.
Il Pothos è una pianta tropicale, sotto i 18/20 gradi temo soffra, ti servono piante rustiche se devono fare da filtro
Posted with AF APP
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Micro pond da interno
Di vasi in un minipond ho usato uno circolare da 70 cm alto 25 in terracotta che poi ho impermeabilizzato, I medaka ci sarebbero proprio bene. Io ci ho messo addirittura il fondo ma più per estetica che per altro
Yare Yare Daze
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Micro pond da interno
Andrò alla ricerca!! Cosa si usa per impermeabilizzare?ma i buchi sotto...con cosa si chiudono?RedLotus06 ha scritto: ↑12/07/2022, 20:50Di vasi in un minipond ho usato uno circolare da 70 cm alto 25 in terracotta che poi ho impermeabilizzato, I medaka ci sarebbero proprio bene. Io ci ho messo addirittura il fondo ma più per estetica che per altro
Avrei trovato a poco un vaso di plastica di quelle dimensioni...mettendoci l'acqua si deformerà?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti