Test sera KH, dubbio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Test sera KH, dubbio

Messaggio di elcuero4k » 07/07/2022, 20:51

Buona sera, ho la vasca in maturazione con akadama, che mi ha abbattuto i valori KH che sto ripristinando con osso di seppia.

Io non riesco a capire attualmente che grado di KH ho.

Spiego.
5ml
1 goccia=giallo soffuso
2 gocce =giallino
3 gocce giallo netto.

Se provo con 10 ml
1 goccia niente
2 gocce giallo soffuso
3 gocce giallino
4 gocce giallino
5 gocce giallo netto
6 gocce giallo intenso.

L'azzurro manco nei sogni in principio.
A quale intensità di giallo decifro il valore del KH nel mio caso?

Scusate se ve lo chiedo ma fun che avevo CO2 artigianale con erogatore interno vasca, nel mio caso con 40 bpm e 6.5 copriva un erogazione ottimale dai 2 ai 3kh, mo che uso jbl taifun con il nuovo filtro esterno sostituito al posto dell'interno, con il quale ora ho il doppio di aspirazione acqua e un aumento di circa 10 litri d'acqua , son arrivato a pH 6.6 ma con un erogazione di quasi 60bpm dal contabolle e 55 sul taifun... se calcolo approssimativamente KH 2.5/3 sto tra i 23 e i 30 ottimale, su KH 2 son poco sotto i 18.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Test sera KH, dubbio

Messaggio di mmarco » 08/07/2022, 6:00

Io sapevo che deve proprio cambiare colore.
È seccesso anche a me con test GH ed ho convenuto di cestinare.
Purtroppo non ho più comprato il test quindi....
Cedo parola ma penso proprio che deve avvenire un viraggio del colore.
Le istruzioni cosa dicono?
Hai provato a testare il rubinetto?
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Test sera KH, dubbio

Messaggio di elcuero4k » 08/07/2022, 6:18

mmarco ha scritto:
08/07/2022, 6:00
Io sapevo che deve proprio cambiare colore.
È seccesso anche a me con test GH ed ho convenuto di cestinare.
Purtroppo non ho più comprato il test quindi....
Cedo parola ma penso proprio che deve avvenire un viraggio del colore.
Le istruzioni cosa dicono?
Hai provato a testare il rubinetto?
Ciao
Si si il test è nuovo e della sera , con tutte le altre acque possibili parte da azzurro, se dura diventa blu intenso per poi passare a giallo, di fatto quella da rubinetto ho KH 13 o 14 , in linea con quanto dichiarato da acque veronesi convertendo i loro dati, pure il risultato dell'acqua blues è in linea... il mio problema è appunto che avendo l'akadama assorbe molto, son quasi a zero, usando 10 ml alle prime 3 gocce passo da un colore quasi trasparente simil marroncino quasi impercettibile, alla quarta quasi gialla impercettibile, tra la quinta e sesta un giallino debole che mi porta a dire KH 1.5, al di là che poi ho scoperto il pHmetro starato che ho sistemato stanotte, in 3 settimane , ho disciolto prima un osso di seppia grattugiato, 5ml senza risultati... e da sabato mezzo osso nel filtro ma il risultato se prima mi dava un ipotetico 2.5/3 ora 1/1.5

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Test sera KH, dubbio

Messaggio di mmarco » 08/07/2022, 7:10

Ora ho capito.
Scusa.
Rabbocca anche un po' con rubinetto.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Test sera KH, dubbio

Messaggio di kromi » 08/07/2022, 7:44

Ciao @elcuero4k, ho usato l'akadama, questo è un mangiatore di sali, qualunque cosa metti in Acqua viene assorbita da lui, poi chissà quando, è perchè, la restituirà, quindi attento a cosa usi per saturarlo.
Per la CO2, non mi preocuperei più di tanto, hai un metodo di diffusione con il jbl proflora che è formidabile, usa il calcolatore di NicolaTC quello senza l'uso del KH, tanto il risultato si discosta veramente di poco. Hai abbastanza sali nella tua acqua del rubinetto o viene direttamente dalle montagne ed è povera anch'essa di sali?
Il test Sera del KH addirittura secondo me sovrastima di mezzo/un punto rispetto al JBL, quindi io penso che sei a 0.5/1 °d. Penso ripeto, li ho provati sull'acqua distillata e si comportano come nella tua acqua, se il colore blu non compare, secondo me sei a zero. Ma la mia esperienza non è un gran che matura, son solo 4 anni che gioco con i test :))
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
elcuero4k (08/07/2022, 8:52)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Test sera KH, dubbio

Messaggio di siryo1981 » 08/07/2022, 8:28

@elcuero4k concordo con kromi , sei a KH zero.
Lascia perdere le varie sfumature di giallo, se dalla prima goccia non compare il blu sei a zero.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
elcuero4k (08/07/2022, 8:52)
CIRO :)

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Test sera KH, dubbio

Messaggio di elcuero4k » 08/07/2022, 8:54

kromi ha scritto:
08/07/2022, 7:44
usa il calcolatore di NicolaTC
Innanzitutto vi ringrazio delle risposte a entrambi, giusto per capire dove trovo questo calcolatore?

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Ah l'acqua del mio rubinetto è troppo dura

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Test sera KH, dubbio

Messaggio di kromi » 08/07/2022, 9:05

utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/

Lo trovi nella pagina di AF del calcolatoreCO2 ma non la versione classica, quella di NicolaTC appunto senza l'uso del KH.

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Screenshot_20220708-090616_5121555200102367727.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
La tua acqua è abbastanza dura, ma hai 21 mg/l di sodio.....

Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
Poi se il profilo è aggiornato, non hai fauna, giusto?Quindi perchè saturare l'akadama ?
Goditi questo momento di stabilità della vasca, e aspetta pian piano che si saturi con osso di seppia e fertilizzanti vari, che poi quando inizierà a rilasciare, la stabilità si andrà a far friggere =))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Test sera KH, dubbio

Messaggio di elcuero4k » 08/07/2022, 10:06

kromi ha scritto:
08/07/2022, 9:20
Poi se il profilo è aggiornato, non hai fauna, giusto?Quindi perchè saturare l'akadama ?
Goditi questo momento di stabilità della vasca, e aspetta pian piano che si saturi con osso di seppia e fertilizzanti vari, che poi quando
Si si ho solo planorbarius e neritina, qualche pianta in più. Hai ragione ma sto scervellando per la CO2 quanta erogare, e sto calcolatore come lo uso, devo shekerare ugualmente? Sennò calcolo a 0.1 o 0.5 di KH

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Test sera KH, dubbio

Messaggio di kromi » 08/07/2022, 10:18

elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 10:06
devo shekerare ugualmente
Beh.....credo che sia proprio il caso di shakerare, perchè comunque con l'akadama, la tua acqua viene acidificata da esso, che cattura i carbonati ecc.
Sbatti sbatti :ymdevil: e falla riposare per 24h.
Io personalmente mi son fatto venire la sindrome del tunnel carpale a forza di sbattere :)) :))
E da qualche giorno a questa parte, stufo di aspettare le 24h, metto la pietra porosa dell'areatore, nel campione da testare (così la uso,ogni tanto), per 20 min max, poi due ore di riposo, sbatto poco poco :ymblushing: e misuro, mi sembra che sia un buon metodo, ma esperti, se non d'accordo, mi correggano, grazie. :-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti