Test sera KH, dubbio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Test sera KH, dubbio

Messaggio di elcuero4k » 08/07/2022, 12:06

kromi ha scritto:
08/07/2022, 10:18
elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 10:06
devo shekerare ugualmente
Beh.....credo che sia proprio il caso di shakerare, perchè comunque con l'akadama, la tua acqua viene acidificata da esso, che cattura i carbonati ecc.
Sbatti sbatti :ymdevil: e falla riposare per 24h.
Io personalmente mi son fatto venire la sindrome del tunnel carpale a forza di sbattere :)) :))
E da qualche giorno a questa parte, stufo di aspettare le 24h, metto la pietra porosa dell'areatore, nel campione da testare (così la uso,ogni tanto), per 20 min max, poi due ore di riposo, sbatto poco poco :ymblushing: e misuro, mi sembra che sia un buon metodo, ma esperti, se non d'accordo, mi correggano, grazie. :-h
Oki grazie, mi sconsigliano di aggiungere ossi?

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
kromi ha scritto:
08/07/2022, 10:18
elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 10:06
devo shekerare ugualmente
Beh.....credo che sia proprio il caso di shakerare, perchè comunque con l'akadama, la tua acqua viene acidificata da esso, che cattura i carbonati ecc.
Sbatti sbatti :ymdevil: e falla riposare per 24h.
Io personalmente mi son fatto venire la sindrome del tunnel carpale a forza di sbattere :)) :))
E da qualche giorno a questa parte, stufo di aspettare le 24h, metto la pietra porosa dell'areatore, nel campione da testare (così la uso,ogni tanto), per 20 min max, poi due ore di riposo, sbatto poco poco :ymblushing: e misuro, mi sembra che sia un buon metodo, ma esperti, se non d'accordo, mi correggano, grazie. :-h
Ok grazie, in principio non ricordo chi, mi diceva che non alterata il pH l'akadama, stasera farò lo shake seguendo le indicazioni del calcolatore. Quindi usando un test a reagente o fisso interno non servirebbe a nulla lo stesso avendo questa alterazione?

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Test sera KH, dubbio

Messaggio di kromi » 08/07/2022, 12:33

elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 12:09
non alterata il pH l'akadama
L'articolo dice diversamente, a mia interpretazione:
https://www.google.com/amp/s/acquariofi ... -drenanti/
Screenshot_20220708-122502_Chrome.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Test sera KH, dubbio

Messaggio di elcuero4k » 08/07/2022, 12:36

kromi ha scritto:
08/07/2022, 12:33
L'articolo dice diversamente, a mia interpretazione:
https://www.google.com/amp/s/acquariofi ... -drenanti
Ma di fatto non ti stavo dando torto, ho solo specificato la natura di questa mia ignoranza caro. Ad ogni modo dai conferma al mio dubbio?

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Test sera KH, dubbio

Messaggio di kromi » 08/07/2022, 12:38

elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 12:36
dubbio
Pedonami, mi son perso, il dubbio riguarda il potere di addolcire l'acqua, delle terre allofane? O del KH a zero?

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Test sera KH, dubbio

Messaggio di elcuero4k » 08/07/2022, 12:45

elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 12:09
Quindi usando un test a reagente o fisso interno per la CO2 non servirebbe a nulla lo stesso avendo questa alterazione del pH dovuto dall'akadama?
Questo ti chiedevo caro, nel mentre pensavo do alzare un po il KH con l'osso di seppia gratuggiato aggiuntivo

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Test sera KH, dubbio

Messaggio di kromi » 08/07/2022, 13:02

elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 12:09
usando un test a reagente o fisso interno non servirebbe a nulla lo stesso avendo questa alterazione?
Beh... il test colorimetrico, fisso ti da un' indicazione proprio del pH che hai in vasca, che dipende in caso di erogazione della CO2 artificiale, proprio da questa, e il suo cambiamento di colore non è immediato, anzi ci mette anche due ore a virare, quindi secondo me è un decente indicatore della CO2 disciolta in acqua, ma non prenderlo come oro colato, va sostituito, il liquido indicatore, almeno ogni 30 giorni, ma consigliano 15.
E comunque ogni volta che misuri fai una istantanea di quel preciso momento.
Non so se sei soddisfatto della risposta e ho chiarito al tuo dubbio? :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Test sera KH, dubbio

Messaggio di kromi » 08/07/2022, 13:08

E si aggiungi osso di seppia, non troppo altrimenti ti ritrovi con le conchiglie :)) in vasca, io quando ho dovuto alzare il KH ho comprato un pezzetto di roccia Seiryu stone, 300 gr, dopo 20 gg l'ho dovuta togliere, il KH da 1.5 mi è salito a 7, dopo sei mesi sono ancora a 6.

Aggiunto dopo 8 minuti 20 secondi:
elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 12:36
Ma di fatto non ti stavo dando torto
.....non ho pensato questo, ma i miei dubbi anche se cerco di aiutare, sono infiniti, sulle dinamiche che posson succedersi nelle vasche, tutte diverse e uniche.
Quindi rispondo, anche per essere smentito, e imparare anche io, dai dubbi degli altri. Grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Test sera KH, dubbio

Messaggio di elcuero4k » 08/07/2022, 14:11

kromi ha scritto:
08/07/2022, 13:02
elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 12:09
usando un test a reagente o fisso interno non servirebbe a nulla lo stesso avendo questa alterazione?
Beh... il test colorimetrico, fisso ti da un' indicazione proprio del pH che hai in vasca, che dipende in caso di erogazione della CO2 artificiale, proprio da questa, e il suo cambiamento di colore non è immediato, anzi ci mette anche due ore a virare, quindi secondo me è un decente indicatore della CO2 disciolta in acqua, ma non prenderlo come oro colato, va sostituito, il liquido indicatore, almeno ogni 30 giorni, ma consigliano 15.
E comunque ogni volta che misuri fai una istantanea di quel preciso momento.
Non so se sei soddisfatto della risposta e ho chiarito al tuo dubbio? :-??
Eh per questo se ho il pH alterato non mi darebbe un indicazione veritiera sulla CO2 no?
kromi ha scritto:
08/07/2022, 13:17
E si aggiungi osso di seppia, non troppo altrimenti ti ritrovi con le conchiglie
10 grammi più quello in filtro allora xD da dolce a Marino se non sto attento ahaha

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Test sera KH, dubbio

Messaggio di elcuero4k » 08/07/2022, 18:12

kromi ha scritto:
08/07/2022, 10:18
metto la pietra porosa dell'areatore, nel campione da testare (così la uso,ogni tanto), per 20 min max, poi due ore di riposo,
Sto facendo come te, già misurato in vasca, messo a bollire 20 min, alle 20 controllo pH e vedo la CO2, nel mentre, frullato 4 confezioni di ossa, messi 10/11 grammi in vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Test sera KH, dubbio

Messaggio di elcuero4k » 08/07/2022, 19:57

@kromi a modo tuo, sei sicuro che non chiami dal usare areatore al aspettare 24 48h?
Screenshot_20220708-195513.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti