Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di mmarco » 14/07/2022, 11:22

pietromoscow ha scritto:
14/07/2022, 11:17
compromessi
Meglio.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di lelinolino » 14/07/2022, 11:47

Ho fatto una ricerca approfondita perché non ricordavo la tipologia di rocce che presi all'inizio dal negoziante.
Ho scritto sopra che sono delle Dragon Stone ma non è così. Sono identiche alla foto allegata qui sotto, quindi delle Seiryu Stone.
Ci sono anche altre rocce ma di cui garantisco non essere calcaree perché le presi in una escursione su di un vulcano e sono completamente ferrose.

Le Seiryu Stone da quello che vedo sono poco calcaree, tranne che per quella che ho davanti in primo piano con delle chiare venature calcaree che però posso tranquillamente rimuovere. Andare a togliere le altre ora risulterebbe piuttosto difficile se non impossibile. :(

Purtroppo il negoziante a suo tempo mi disse solo "scegli l'allestimento per la tua vasca" senza dirmi pro e contro di alcune rocce sulle altre. Cardinali e rasbore anche in queste condizioni sono impossibili da inserire?

Vi dico che i miei "pesci cardine", quelli che non vorrei per nulla togliere dal mio acquario, sono: guppy, Caridina red cherry (che da quel che vedo si trovano molto bene e una ha lasciato anche il suo esoscheletro sul fondo) e otocinclus.
Per il resto non voglio mettere cicladi, ma solamente pesci "di gruppo", come appunto rasbore e cardinali, per dare colore e vivacità nell'ecosistema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3686
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di Matias » 14/07/2022, 11:58

Ho letto tutta la discussione, ora provo a dire la mia.
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
Maturazione di circa 2 mesi, con piante che crescevano rigogliose
Che piante hai? Dalla foto mi pare di vedere poche piante rapide.
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
La settimana scorsa ho iniziato a inserire gli otocinclus per cominciare a fare un po' di pulizia
In che senso pulizia? Avevi per caso problemi di alghe? Eventualmente gli otocinclus (pesci più delicati di quel che si pensa) non sarebbero stati di certo una soluzione... Come nessun'altro pesce d'altronde :)
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
NO2- assenti, NO3- assente, KH 7, GH 6, pH 7.2):
Con cosa effettui le misurazioni?
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
Gli altri 6 hanno continuato a lavorare per 4 giorni di pulizie senza inserire cibo, lavoro eccellente!
Discorso sopra, gli otocinclus hanno bisogno di vasche ben mature, e che siano un minimo studiate per loro... Oltre al fatto che pure loro vanno nutriti ;)
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
negoziante
Purtroppo molti negozianti non sono affidabili... Magari prima di fare qualunque cosa chiedi qui sul forum .
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
- 1 otocinclus
- 4 guppy
- 6 rasbora
- 6 cardinali
- 5 Caridina red cherry
E infatti, non ti ha saputo consigliare bene :D a quei valori possono stare solo le caridina e i Guppy (tra l'altro abbinamento da evitare). Rasbora e cardinali necessitano di durezze più basse e pH acido... Inoltre troppi pesci da banco, sarebbe stato meglio una sola specie.

Quanto è grande la vasca (litraggio e misure)?
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
Noto che i pesciolini vivi boccheggiavano, quindi mi sono subito sbrigato a: spegnere la CO2
Il loro comportamento potrebbe essere riconducibile anche alla presenza di NO2-... Ma hai fatto bene a spegnere la CO2.
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
sali
Che marca usi?
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
Giorno dopo tutto ok.
Secondo giorno vado a lavoro, torno: 1 cardinale, 1 rasbora e un guppo morti
A questo punto mi viene da pensare che il problema risieda nella presenza di NO2-, per quanto i valori siano inadatti non è possibile che uccidano tutti questi pesci in così poco tempo :-??
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
20L
Comunque per ora evita di fare cambi a caso, se vedi che c'è una necessità (inquinanti alti) ok, altrimenti non toccare nulla.
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
si era alzato a 7.5, KH 8, GH 7
Ovviamente questi valori non vanno bene per alcuni pesci, ma ripeto, non possono essere loro la causa di tutte queste morti.
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
Temperatura acquario 27°
Se fosse questa è buona, e anche se fosse più alta i pesci che hai non dovrebbero risentirne... Quindi non credo sia questo il problema
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
Li alimento un giorno si e uno no
Così va bene, occhio solo a non eccedere.
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
Volevo inserire anche un aereatore, ma poi ho pensato: aereatore e CO2 possono vivere insieme? CO2 la stacco durante le fasi di non illuminazione, e l'aereatore?
Secondo per ora tieni sempre spenta la CO2, ma sempre acceso l'areatore :)
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
Secondo voi come mai continuano a morirmi i pesci
Tralasciando gli abbinamenti scorretti e i valori di durezze e pH non buoni per tutte le specie, a me viene da pensare che il problema risieda negli NO2-, anche se le misurazioni dicono il contrario :-??
mmarco ha scritto:
13/07/2022, 9:35
Non prendere altri pesci.
Quoto.
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 14:45
Dai protocolli che ho visto, principalmente ADA, sono stato anche in ritardo nell'introdurli, ma non potevo prima per problemi logistici
Non so che protocolli tu abbia visto, ma se vuoi far stare veramente bene degli otocinclus, fornisci loro una vasca spaziosa, avviata da mesi, con tante foglie marcescenti sul fondo, legni e piante che schermino la luce, e una buona corrente in vasca... Inserisci un gruppo numeroso e falli acclimatare per diverse ore prima di inserirli in vasca... Questo è il modo migliore per tenerli :-??
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 16:46
Al tempo stesso non posso fare troppi cambi frequenti giusto?
Esatto, per ora fermati.
lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 16:46
Corretto?
Puoi lentamente aumentare fino ad 8.
pietromoscow ha scritto:
13/07/2022, 18:37
I guppy non amano acqua acida e molto tenera
In realtà a loro non importa più di tanto, a livello di valori possono essere compatibili sia con i cardinali che con le rasbore :-??
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 10:36
Il rapporto tra GH e KH sembra stia migliorando.
Ho una domanda. Sto apportando dei sali
Spesso un KH alto, per di più più del GH, è indice di sodio alto (problematico per le piante)... Alcuni sali purtroppo lo contengono, appena puoi inviaci una foto del contenuto di quelli che usi.
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 10:36
Che dite?
Per ora non toccare nulla, prima vediamo i tuoi sali da cosa sono composti.

Le caridina sono tutte vive? :-?

Messaggio lungo con tante domande... Ma almeno hai un quadro completo :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di Andreami » 14/07/2022, 12:58

lelinolino ha scritto:
13/07/2022, 9:27
fare un cambio d'acqua di 30L osmosi abbondanti (con aggiunta di sali per cercare di correggere KH e GH).
I pesci sono tornati a girare per il fondale anche, molto tranquilli.
Boccheggiano, quando inserisci acqua tornano sul fondo...sui valori non ho modo di parlare, ma per un esperienza personale sapendo di questo avvenimento... Magari manca semplicemente ossigeno e fa caldo? Dalla prima foto non c'è movimento superficiale che va bene per CO2.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di lelinolino » 14/07/2022, 13:11

Ti ringrazio molto per questo messaggio e provo a rispondere a tutto.
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
Che piante hai? Dalla foto mi pare di vedere poche piante rapide.
- Hygrophyla pinnatifida
- Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Lilaeopsis brasiliensis (introdotto da poco)
- ninfea tiger
- Limnophila sessiliflora
- Cryptocoryne parva
- muschietto sulla mangrovia
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
In che senso pulizia? Avevi per caso problemi di alghe?
Problemi di alghe non ne ho da quando ho messo la sessiliflora e la rosanervig. Inizialmente si erano formate un po di alghette sul tronco principalmente che gli otocinclus hanno provveduto a rimuovere. Poi ho cominciato a dar loro cibo in pastiglie (anche se le Caridina arrivano sempre prima di loro, ma alla fine qualcosa raccimolano comunque:) ).
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
Con cosa effettui le misurazioni?
Valigetta dei reagenti della JBL.
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
Magari prima di fare qualunque cosa chiedi qui sul forum .
Si ho intenzione di muovermi solo tramite vostre indicazioni. Certo se mi dite che devo togliere tutte le rocce che ho, cambiare fondo, cambiare piante, cambiare pesci... parliamone!! :D :D
Vorrei correggere il tiro continuando ormai sulla strada presa. Anche e soprattutto per i costi ormai affrontati che non sono banali.
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
caridina e i Guppy (tra l'altro abbinamento da evitare)
Si? Avevo letto su internet che potevano stare tranquillamente insieme. Poi certo, se riescono a riprodursi le Caridina magari (me le hanno date con delle uova dentro), ma se non lo faranno a causa degli altri pesci presenti in acquario è comprensibile e lo sapevo sin dal principio. Però non volevo solo un caradinaio.
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
Quanto è grande la vasca (litraggio e misure)?
Askoll Pure XL HC (la versione più alta quindi). Dimensioni 76 x 36 x h 57 cm; Capacità 130L.
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
presenza di NO2-
In teoria il test a reagenti dice il contrario :(
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
Che marca usi?
L'ho ritrovato su internet: https://www.aquariumline.com/catalog/su ... ycQAvD_BwE
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
non è possibile che uccidano tutti questi pesci in così poco tempo
Ieri sera morto un altro otocinclus e rimosso. All'appello ne manca un altro ma non riesco proprio a trovarlo :(
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
ma sempre acceso l'areatore
Non ho un aereatore nella vasca :/
Ho fatto un test reagente di O2 e sono al livello massimo con la CO2 spenta ora. Al tendere che riaccendo la CO2 mi servirà anche aereatore. Posso coesistere insieme?
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
Spesso un KH alto, per di più più del GH, è indice di sodio alto (problematico per le piante)... Alcuni sali purtroppo lo contengono
Il problema principale nel mio caso è stato l'addolcitore di acqua condominiale che inizialmente pensavo non arrecasse problemi, e quindi usavo acqua di rubinetto che aveva questo problema. Da cui l'inversione di KH e GH. Ora sto cercando di ripristinare con i sali e acqua di osmosi.
Matias ha scritto:
14/07/2022, 11:58
Le caridina sono tutte vive?
Tutte vive e una ha cambiato anche il suo esoscheletro. Ogni tanto spariscono, ogni tanto escono e si divertono. molto simpatiche :)

Grazie ancora per il supporto

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di pietromoscow » 14/07/2022, 18:00

Gli otocinclus sono pesci molto delicati, basta un nulla e schiattano non ne compro più. Ne avevo comprati 6 due mesi fa, 3 ancora vivi 3 mi sono morti dopo una settimana valori appostissimo. Togli le rocce Sirius Stone, e inserisci delle Dragon stone vedrai che tutto si stabilizza. Ti potrebbe essere di aiuto un test continuo CO2 in vasca, quelli della Dennerle sono precisi se lo prendi deve essere con ampolla in vetro soffiato e liquido reagente dennerle.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3686
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di Matias » 14/07/2022, 20:59

Andreami ha scritto:
14/07/2022, 12:58
Magari manca semplicemente ossigeno e fa caldo?
Però la temperatura è a 27 gradi (a patto che la misurazione sia corretta), buona per tutte le specie :-?? Inoltre i pesci in questione (tranne gli otocinclus) non hanno necessariamente bisogno di acqua molto ossigenata.
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
Hygrophyla pinnatifida
- Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Lilaeopsis brasiliensis (introdotto da poco)
- ninfea tiger
- Limnophila sessiliflora
- Cryptocoryne parva
- muschietto sulla mangrovia
Vedo che hai anche delle rapide, il che è un bene. Fai crescere molto soprattutto la Limnophila, ripiantando anche le talee... Le vedi in salute?
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
Inizialmente si erano formate un po di alghette sul tronco principalmente che gli otocinclus hanno provveduto a rimuovere. Poi ho cominciato a dar loro cibo in pastiglie (anche se le Caridina arrivano sempre prima di loro, ma alla fine qualcosa raccimolano comunque:) ).
L'importante è non inserire pesci perché si ha problemi di alghe, e non farli morire di fame :D
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
Valigetta dei reagenti della JBL.
Mai usati ma mi pare siano affidabili :-?
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
Certo se mi dite che devo togliere tutte le rocce che ho, cambiare fondo, cambiare piante, cambiare pesci... parliamone!!
Prima cerchiamo di capire quale sia il problema delle morti, poi pensiamo al resto :)
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
ma se non lo faranno a causa degli altri pesci presenti in acquario è comprensibile e lo sapevo sin dal principio.
Esatto, questo intendevo. I Guppy potrebbero predare le baby caridina, ma dipende molto dall'allestimento (+ nascondigli,+ sopravvissute).
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
Askoll Pure XL HC (la versione più alta quindi). Dimensioni 76 x 36 x h 57 cm; Capacità 130L.
Sì non le avevo lette, colpa mia :)
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
In teoria il test a reagenti dice il contrario
Infatti... Magari non è effettivamente quello il problema :-?
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
L'ho ritrovato su internet:
Non li conosco, vediamo se passa qualcun'altro.
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
All'appello ne manca un altro ma non riesco proprio a trovarlo
Probabilmente morto anche lui, da qualche parte nella vasca...
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
Al tendere che riaccendo la CO2 mi servirà anche aereatore. Posso coesistere insieme?
Potrebbero coesistere ma ripeto, per ora meglio tenere spenta la CO2 e accesso solo un areatore...
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
Da cui l'inversione di KH e GH. Ora sto cercando di ripristinare con i sali e acqua di osmosi.
Ok ora è chiaro :-bd
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
Tutte vive e una ha cambiato anche il suo esoscheletro. Ogni tanto spariscono, ogni tanto escono e si divertono. molto simpatiche
Questo un po' mi sorprende, ma meglio così.
lelinolino ha scritto:
14/07/2022, 13:11
Grazie ancora per il supporto
Di nulla ;)

Posso chiederti con che misuri la temperatura? E magari dai un'altra misurata agli NO2-... Sarà una fissa mia ma io ho il sospetto siano loro il problema...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di lelinolino » 14/07/2022, 23:40

Matias ha scritto:
14/07/2022, 20:59
Fai crescere molto soprattutto la Limnophila, ripiantando anche le talee... Le vedi in salute?
Rosanervig e limnophila molto in salute.. la seconda la poto spesso altrimenti mi invade l’acquario. le prime volte ho anche ripiantato le talee e crescono tutte rigogliose. Fintanto che non c’erano pesci fertilizzavo molto con Brighty k e brighty k mineral di ADA. da quando ho inserito i pesci ho smesso.
Matias ha scritto:
14/07/2022, 20:59
Prima cerchiamo di capire quale sia il problema delle morti, poi pensiamo al resto
Si perché anche qui, posso arrivare a compromessi.. i guppy in casa ci piacciono molto, le Caridina idem.. se già questi vivono con acque dure, al resto ci adattiamo in base alle condizioni ambientali della nostra vasca, e quindi un vostro suggerimento su che fauna inserire
Matias ha scritto:
14/07/2022, 20:59
ma dipende molto dall'allestimento (+ nascondigli,+ sopravvissute).
Ti allego una foto aggiornata del mio acquario. C’è un piccolo isolotto di sassi sovrastato dalla rosanervig che le Caridina usano spesso come loro nascondiglio.
Matias ha scritto:
14/07/2022, 20:59
Probabilmente morto anche lui, da qualche parte nella vasca...
Si lo penso anche io. Se non riesco a toglierlo perché proprio introvabile.. problema?
Matias ha scritto:
14/07/2022, 20:59
per ora meglio tenere spenta la CO2 e accesso solo un areatore...
L’aereatore comporterà meno CO2 disciolta in acqua e vita più difficile per le piante?
Matias ha scritto:
14/07/2022, 20:59
Questo un po' mi sorprende, ma meglio così.
Confermo sono ancora tutte e 5 e un secondo esoscheletro sul fondo :)
Matias ha scritto:
14/07/2022, 20:59
Posso chiederti con che misuri la temperatura? E magari dai un'altra misurata agli NO2-... Sarà una fissa mia ma io ho il sospetto siano loro il problema...
Ehmmm… mi arriva domani il termometro da mettere internamente. Per ora ho un sondino che inserisco in acquario di tanto in tanto e verifico che la temp sia stabile o meno.. il test NO2- domani lo ripeto e ti dico :)

Grazie grazie grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di lelinolino » 15/07/2022, 17:33

Ecco.. ieri tutto bene, e ora mi avvisano da casa (sono a lavoro) che un guppo sta morendo :(
Si poggia sul fondo, come faceva l'altro prima di morire

:( :( :(

Avatar utente
lelinolino
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 28/04/22, 16:30

Primi pesci inseriti in acquario: una tragedia :-(

Messaggio di lelinolino » 15/07/2022, 20:10

Falso allarme.. il guppo sta bene! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti