Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
Ciao a tutti, tra un qualche giorno dovrebbe arrivarmi l'acquario con tutte le altre cose nel frattempo devo ancora ordinare le piante (probabilmente lo farò quando mi sarà arrivata l'acquario) voi mi avete consigliato di sceglire quelle che mi piacevano di più e tenendo conto anche di quelle disponibili sul sito ho scelto queste:
-Limnophila hippuroides
-bacopa australis
-pogostemon stellatus
-elodea densa
-ludwigia glandulosa
-pistia stratiotes
-vallisneria spiralis
-microsorum pteropus latifolia
-hygrophila pinnatifida
-limnophila sessiliflora (che ho già in un mio acquario)
-anubias barteri (che ho già in un mio acquario)
-echinodorus blheri (che ho già in un mio acquario)
Che ne dite potrebbero andare per un acquario che ospiterà hyphessobrycon eques e corydoras panda?
Aprofitto anche per chiedere se una di queste combinazioni di LED potrebbe andare bene per queste piante: LED day e LED colour o LED nature e LED colour oppure LED day e LED nature, eventualmente dovrei potenziare l'illuminazione con delle striscie LED o con delle plafoniere?
Esiste un modo per montare 3 tubi LED sul rio 125?
Volevo chiedervi anche (lo so sto facendo un sacco di domande) se in alternativa al protocollo PMDD per fertilizzare potevo usare in coppia il flora x e il flora y della amtra dato che essendo neofita e non avendo mai fertilizzato non so se sarei in grado di gestire le dosi con il protocollo PMDD e ho paura di fare casini.
Grazie tutti in anticipo.
-Limnophila hippuroides
-bacopa australis
-pogostemon stellatus
-elodea densa
-ludwigia glandulosa
-pistia stratiotes
-vallisneria spiralis
-microsorum pteropus latifolia
-hygrophila pinnatifida
-limnophila sessiliflora (che ho già in un mio acquario)
-anubias barteri (che ho già in un mio acquario)
-echinodorus blheri (che ho già in un mio acquario)
Che ne dite potrebbero andare per un acquario che ospiterà hyphessobrycon eques e corydoras panda?
Aprofitto anche per chiedere se una di queste combinazioni di LED potrebbe andare bene per queste piante: LED day e LED colour o LED nature e LED colour oppure LED day e LED nature, eventualmente dovrei potenziare l'illuminazione con delle striscie LED o con delle plafoniere?
Esiste un modo per montare 3 tubi LED sul rio 125?
Volevo chiedervi anche (lo so sto facendo un sacco di domande) se in alternativa al protocollo PMDD per fertilizzare potevo usare in coppia il flora x e il flora y della amtra dato che essendo neofita e non avendo mai fertilizzato non so se sarei in grado di gestire le dosi con il protocollo PMDD e ho paura di fare casini.
Grazie tutti in anticipo.
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
P.s volevo chiedervi anche se c'era un altro modo per testare se le rocce sono calcaree al posto di usare l'acido muriatico dato che non riesco a reperirlo.
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
Cominciamo dalla fine
Riguardo alle piante: sono tante, e alcune sono allelolopatiche Allelopatia tra le piante d'acquario
Lascerei perdere la Vallisneria e sceglierei una tra la Limnophila e l'elodea.
Il LED Day tende a far venire le alghe a causa di una temperatura colore troppo alta, meglio due Nature o un Nature e un Colour.
Per potenziare l'illuminazione puoi usare delle strisce LED aggiuntive, chiedi in Bricolage. Non si possono montare 3 tubi LED sul Rio125.
Per la fertilizzazione, se ti fai seguire nella sezione omonima non rischi sfracelli
In qualsiasi supermercato, tra i prodotti per la pulizia della casa, a pochi euro.Altri prodotti come il Viakal possono dare dei falsi negativi.
Riguardo alle piante: sono tante, e alcune sono allelolopatiche Allelopatia tra le piante d'acquario
Lascerei perdere la Vallisneria e sceglierei una tra la Limnophila e l'elodea.
Il LED Day tende a far venire le alghe a causa di una temperatura colore troppo alta, meglio due Nature o un Nature e un Colour.
Per potenziare l'illuminazione puoi usare delle strisce LED aggiuntive, chiedi in Bricolage. Non si possono montare 3 tubi LED sul Rio125.
Per la fertilizzazione, se ti fai seguire nella sezione omonima non rischi sfracelli

Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
Si, ad esempio in questo modo: Aumento illuminazione Wave Design 120
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
Ciao, volevo chiederti se il procedimento illustrato nell'articolo é lo stesso anche per i tubi LED dato che nell'articolo parla di neon.
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
Quello che cambia sono le cuffie stagne che devi prendere per LED e l’alimentatore che non deve essere un ballast ma uno per tubi LED. Poi la realizzazione è uguale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
Ciao, grazie delle risposte.
Queste cuffie possono andare bene?
https://amzn.eu/d/g4yjxhq (so che dovrei mettere le foto al posto dei link perche dopo un pò scadono ma per adesso non me le fa mettere mi fa mettere solo i link, rimedierò dopo)
Ho trovato anche questo alimentatore, va bene?
https://amzn.eu/d/h1bmPAx
Volevo anche chiedere se anche questi altri 2 LED devono essere sempre della juwel o possono essere anche di altre marche?...possono essere anche di altre misure? A questo proposito quali LED mi consigiate (kelvin ecc)
Queste cuffie possono andare bene?
https://amzn.eu/d/g4yjxhq (so che dovrei mettere le foto al posto dei link perche dopo un pò scadono ma per adesso non me le fa mettere mi fa mettere solo i link, rimedierò dopo)
Ho trovato anche questo alimentatore, va bene?
https://amzn.eu/d/h1bmPAx
Volevo anche chiedere se anche questi altri 2 LED devono essere sempre della juwel o possono essere anche di altre marche?...possono essere anche di altre misure? A questo proposito quali LED mi consigiate (kelvin ecc)
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
Sulla scelta dei componenti non so aiutarti, magari apri un topic in bricolage.
La lunghezza ovviamente può essere diversa dai tubi attuali mentre come kelvin starei sui 6000/6500k di qualunque marca vanno bene.
La lunghezza ovviamente può essere diversa dai tubi attuali mentre come kelvin starei sui 6000/6500k di qualunque marca vanno bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
Come non detto, pensavo ti riferissi alla possibilità di installare un terzo tubo di serie
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Nuovo acquario ( juwel rio 125 )
Ciao a tuuti, finalmente in settimana mi arriverà l'acquario ed oggi avevo intenzione di ordinare le piante e delle ultime cose, ho cambiato le piante che avevo scelto in precedenza dato che molte di queste erano alleopatiche e adesso ho scelto queste che nondovrebbero esserlo (vero?)
-bacopa australis
-ludwigia glandulosa
-pistia stratiotes
-microsorum pteropus latifolia
-elodea densa
-echinodorus bleheri
-nymphoides hydrophylla 'taiwan'
-eleocharis acicularis (su questa sono anora indeciso se prenderla o no avevo intenzione di provare farci un pratino, voi che dite?)
-anubias barteri
Per la questione dell'illluminazione invece dopo molte ricerche ho trovato questi tubi LED che potrei usare per aumentare l'illuminazione, non sono nati per l'acquario ma sono impermeabili e credo che possono essere adattati anche per l'utilizzo in acquario: https://amzn.eu/d/3OKx5Uv
Per la fertilizzazione invece avevo intenzione di usare il protocollo PMDD però proprio in questi giorni mi è stato regalato il kit dennerle perfect plant system e volvo utilizzarlo, la mia domanda è: se adesso uso questo kit una volta finito posso passare senza problemi al protocollo PMDD?
Grazie a tutti in anticipo.
P.s ricordo che l'allestimento è per hyphessobrycon eques e corydoras panda.
-bacopa australis
-ludwigia glandulosa
-pistia stratiotes
-microsorum pteropus latifolia
-elodea densa
-echinodorus bleheri
-nymphoides hydrophylla 'taiwan'
-eleocharis acicularis (su questa sono anora indeciso se prenderla o no avevo intenzione di provare farci un pratino, voi che dite?)
-anubias barteri
Per la questione dell'illluminazione invece dopo molte ricerche ho trovato questi tubi LED che potrei usare per aumentare l'illuminazione, non sono nati per l'acquario ma sono impermeabili e credo che possono essere adattati anche per l'utilizzo in acquario: https://amzn.eu/d/3OKx5Uv
Per la fertilizzazione invece avevo intenzione di usare il protocollo PMDD però proprio in questi giorni mi è stato regalato il kit dennerle perfect plant system e volvo utilizzarlo, la mia domanda è: se adesso uso questo kit una volta finito posso passare senza problemi al protocollo PMDD?
Grazie a tutti in anticipo.
P.s ricordo che l'allestimento è per hyphessobrycon eques e corydoras panda.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti