Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Messaggio di Pardio » 01/08/2022, 18:33

Ciao a tutti ..... l'idea è questa:
cubo.png
un quadrato di 2 metri per 2 con altezza di 60cm..... circa 2100 litri netti .... (se non ho sbagliato i conti tra fondo 3cm e bordo superiore 2cm).

(oppure anche 70 di altezza ma con vetro da 19mm)

Posso fidarmi senza tiranti? anche se uno, al centro lo avrebbe per non bagnarmi il muro.

Secondo voi per l'appoggio, che sarà in muratura e tavelloni, come mi posso regolare? volevo fare in modo di avere un pò di spazio sotto almeno su due lati che saranno fronte e retro, mi è venuto in mente pilastro centrale e tavelloni che partono dal centro a croce e poi anche a X per gli estremi cardine, cosa ne pensate?

Ovviamente si cercherà di mettere tutto in bolla al massimo della precisione, ma poi, tra vetro e muratura conviene legno o altro? la vetreria che mi taglia i vetri dice che secondo loro sarebbe meglio per il fondo farlo in più pezzi in modo da evitare possibili deformazioni e rotture dovute alla base non laminata-rettificata, ed è qui il mio dubbio atroce: non è che mi si cricca tutto?

In pratica l'acquario si estenderà in due stanze (o veranda e stanza devo ancora decidere in base altre cose nella casa che è ancora un cantiere) un metro per due in una ed un metro per due nell'altra. Nella costruzione ho previsto un lastrone in vetro a mezzo acquario che farà da chiusura con la muratura delle stanze.

Cosa ne pensate?

(non sono pazzo, o forse si, ma non ditelo in giro :ymdevil: )

Dimenticavo: secondo qualcuno potrei non mettere il fondo in vetro e mettere solo i vetri laterali usando un cemento particolare su cui poi siliconare i vetri.... ma mi fido poco..... ne sapete qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Messaggio di mmarco » 02/08/2022, 11:58

Pardio ha scritto:
01/08/2022, 18:33
ne sapete qualcosa?
Terrore puro.
Per il resto è un progetto che necessita di disegni.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Messaggio di Paky » 02/08/2022, 12:27

Pardio ha scritto:
01/08/2022, 18:33
Ovviamente si cercherà di mettere tutto in bolla al massimo della precisione, ma poi, tra vetro e muratura conviene legno o altro? la vetreria che mi taglia i vetri dice che secondo loro sarebbe meglio per il fondo farlo in più pezzi in modo da evitare possibili deformazioni e rotture dovute alla base non laminata-rettificata, ed è qui il mio dubbio atroce: non è che mi si cricca tutto?
Io tra il fondo in muratura e il fondo in vetro metterei un bello strato di materiale gommoso. Per gli acquari normali, se ne trovano in commercio di appositi, spesso inclusi con l'acquario stesso. Qui ne servirà uno apposito.
Ma non sarebbe magari il caso di usare il policarbonato in vece del vetro in questo caso?

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Messaggio di Pardio » 02/08/2022, 13:15

mmarco ha scritto:
02/08/2022, 11:58
Pardio ha scritto:
01/08/2022, 18:33
ne sapete qualcosa?
Terrore puro.
Per il resto è un progetto che necessita di disegni.
Ciao
Qui più che disegni, mi devo arrangià..... i disegni li sto facendo già per mezza casa :))

Eppure, ritornando al cemento con i vetri incollati, su Youtube ci sono molti acquari interni/esterni dove ci sono i vetri incollati sul cemento, la cosa mi semplificherebbe moltissimo la situazione.... moltissimo tanto..... anche perchè avere un piano in ferro come dicono rettificato costa un occhio della testa, la mia paura è il fondo, se non è perfettamente in piano si spacca tutto. Non so se può avere un senso farlo in più pezzi, tipo quattro pezzi da 1000x1000 con giunto 3mm in silicone, eventuali disallineamenti tra uno pezzo e l'altro si ammortizzerebbero nei giunti ... però fa un pò paura avere il fondo in quattro pezzi ..... io preferirei un pezzo unico o buttarmi sul fondo in cemento e tutti i lati in vetro ... ma terrà o mi trovo acqua dappertutto?







Il primo non so ma penso abbia attaccato anche lui vetri su cemento ... gli altri due si... boh....
Paky ha scritto:
02/08/2022, 12:27
Ma non sarebbe magari il caso di usare il policarbonato in vece del vetro in questo caso?
Troppo delicato, si riga con una facilità estrema, rischio di opacizzarsi e costo comunque elevato per grandi dimensioni e spessori e saldatura tra i pezzi complicata.
Paky ha scritto:
02/08/2022, 12:27
Io tra il fondo in muratura e il fondo in vetro metterei un bello strato di materiale gommoso.
Questo sicuro, ma la paura è tanta, ho visto dei video dove il fondo sembra che esplode letteralmente a causa di mobili che hanno ceduto facendo leve strane sul fondo....

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Messaggio di mmarco » 02/08/2022, 14:42

Scusa ma "siamo sotto attacco" e non sempre si ci riesce a collegare.
Io tra l'altro sono in zona dove non si prende neanche uno spicciolo :(
Ho visto un video.
Tutto bello ma per me, dati i litri, bisogna ragionare con disegni.
Non dico per te, parlo per me.
Ora chiudo e vo a togliere patate con l'ombrellone.
Scusa.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Messaggio di Paky » 02/08/2022, 15:11

Pardio ha scritto:
02/08/2022, 13:15
Questo sicuro, ma la paura è tanta,
Allora, meglio andare direttamente per un fondo in cemento.
Io però cercherei una ditta che ha già fatto acquari di questo tipo, invece di progettarlo da solo...

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Messaggio di mmarco » 02/08/2022, 15:34

Quoto

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Messaggio di Pardio » 02/08/2022, 19:03

Paky ha scritto:
02/08/2022, 15:11
Io però cercherei una ditta che ha già fatto acquari di questo tipo, invece di progettarlo da solo...
l'unica ditta nei pressi (che peraltro fa costruzioni e ci ho avuto a che fare per uno scavo dove a gennaio in una profondità di 3 metri sono riusciti a ribaltarsi dentro con tutta la ruspa e a farne ribaltare un'altra per cercare di tirare su quella ribaltata facendo intervenire una gru per tirarle su entrambe per fortuna senza ferimenti se non qualche botta) mi hanno chiesto 14.000 euro per realizzarlo totalmente in vetro 12mm con supporto in ferro rivestito di legno ..... uno dei motivi per cui mi sto arrangiando su molte molte cose nella costruzione della casa (non è in italia) .... quindi tra i costi incredibilmente alti e la capacità (12mm è suicidio) lo farò da solo con operai che mi aiutano come tante altre cose.
Paky ha scritto:
02/08/2022, 15:11
Allora, meglio andare direttamente per un fondo in cemento.
E' quello che vorrei fare per evitare la possibilità di spaccature del fondo .... un geometra che conosco mi consiglia di usare questo prodotto ma alza le mani su eventuale tossicità per i pesci e/o durata essendo a bagno totale in acqua

https://www.zucchini.it/it/prodotti/sig ... hno-screen

Non saprei a chi chiedere che prodotto usare, per il fondo Mapelastic e l'altro che si usa per le piscine, ok, questo non è un problema, non dovrebbero essere tossici li usano per le fontane esterne con i pesci, almeno così dicono, ma per i vetri su cemento ho seri dubbi.

Mi verrebbe anche comodo usare cemento per il fondo per i tubi dei filtri così non ho vetri da forare mettendo i passaparete per mandata/aspirazione.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Messaggio di Paky » 02/08/2022, 20:59

Pardio ha scritto:
02/08/2022, 19:03
l'unica ditta nei pressi (che peraltro fa costruzioni e ci ho avuto a che fare per uno scavo dove a gennaio in una profondità di 3 metri sono riusciti a ribaltarsi dentro con tutta la ruspa e a farne ribaltare un'altra per cercare di tirare su quella ribaltata facendo intervenire una gru per tirarle su entrambe per fortuna senza ferimenti se non qualche botta)
:-o :-o :-o @-)
Pardio ha scritto:
02/08/2022, 19:03
mi hanno chiesto 14.000 euro per realizzarlo totalmente in vetro 12mm con supporto in ferro rivestito di legno
Effettivamente... :D
Adesso la sparo: ma fare il fondo in policarbonato e i lati in vetro? Tanto il fondo lo ricopri, no? A proposito, che tipo di acquario intendi fare?

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuova "vasca" ..... 2x2 h60cm ....... 2000 litri circa.

Messaggio di gem1978 » 02/08/2022, 21:20

Pardio ha scritto:
01/08/2022, 18:33
secondo qualcuno potrei non mettere il fondo in vetro e mettere solo i vetri laterali usando un cemento particolare su cui poi siliconare i vetri.... ma mi fido poco..... ne sapete qualcosa?
Fai la base e una cornice della base che userai per i infilarci dentro il vetro , rivesti la base con mapelastic, piastrella la base e la parte interna della cornice, silicona i punti di giuntura tra vetro e cornice piastrellata.
La cornice può bastare alta 4 o 5 cm, poi non vedrai più nulla perché sarà riempita dal fondale.
Dal punto della tenuta rispetto a eventuali perdite direi che sei tranquillo.

Valuta bene solo se tra il vetro infilato dentro alla base e la parte che esce non ci siano forze differenti ad agire che rischiano con il tempo di spaccare tutto :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti