Quarantena nuovi pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Quarantena nuovi pesci

Messaggio di GSCAPEAQUA » 04/08/2022, 14:52

Angy ha scritto:
04/08/2022, 14:47
Come faccio a distinguere le prime dalle altre? Se nematoidi o planarie?
Devo fare qualcosa per toglierle?
Non sono proprio sicuro che quelli nella foto siano nematodi o planarie perché non si vede bene, ma generalmente le planarie hanno la “testa” triangolare e hanno il corpo un po’ appiattito, invece i nematodi assomigliano a dei vermi

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Fiamma ha scritto:
04/08/2022, 0:39
Devo fare qualcosa per toglierle?
Esistono delle trappole con cui catturarle (se si tratta di planarie), ma la maggior parte dei pesci (sopratutto quelli con una dieta tendenzialmente carnivora e particolarmente voraci) se ne nutrono tranquillamente

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Comunque le planarie possono diventare abbastanza grandi a differenza dei nematodi, ma di specie ne esistono veramente tantissime con forme molto differenziate e quindi è un po’ difficile capire cos’è
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Quarantena nuovi pesci

Messaggio di Fiamma » 04/08/2022, 15:40

Angy ha scritto:
04/08/2022, 13:58
Quindi faccio decantare un po' di acqua per la vaschetta di quarantena?
Siccome è senza filtro, ogni quanto faccio cambi d'acqua? Devo aggiungere il sale tolto o basta che lo metto quando inserisco i pesci e non faccio cambi per due giorni?
Visto che i pesci sono nuovi, usa pure acqua nuova decantata o trattata con biocondizionatore, fai un'inserimento graduale come se li inserissi in acquario. Suppongo l'acqua sia la stessa che usi per l'acquario.
Non c'è bisogno di usare il sale, anche perché per eliminare eventuali protozoi o parassiti dovresti usarne 8gr/litro, tieni semplicemente i pesci sotto osservazione, guarda come nuotano, se sono attivi, se la livrea è a posto, la pinna dorsale dritta, la respirazione regolare, l'appetito buono e così le feci, se non si grattano o sfregano, non hanno macchie o puntini ecc.
Non so di quanti litri è la quarantena, per 2 ci vorrebbero una quarantina di litri, e un areatore, cambia il 30% giornalmente con acqua preparata il giorno prima così è alla stessa temperatura e sifonando le feci.
Dai poco cibo.
Non riesco a capire dalla foto se i vermi sono nematodi o planarie, le seconde hanno la testa a triangolo, sono comunque innocui, lasciali stare, prima non li vedevi perché coi pesci si nascondevano nel fondo, cosa che faranno appena rimetti i pesci :D

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Quarantena nuovi pesci

Messaggio di GSCAPEAQUA » 04/08/2022, 15:52

Comunque se il cellulare che usi ha più obiettivi, puoi usare lo zoom 0,5x che nella maggior parte dei casi corrisponde ai 13 MM e permettere di fare fotografie molto ravvicinate, così puoi fare una foto più chiara a quel coso strano che gira nell’acquario
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Angy
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/02/22, 14:09

Quarantena nuovi pesci

Messaggio di Angy » 04/08/2022, 16:38

@Fiamma @GSCAPEAQUA grazie mille, molto gentili😍

@Fiamma a casa ho due vaschette per la quarantena, quindi posso usarne una per pesce perché il vecchio acquario che ho non penso sia di 40L.. Devo verificare ma in ogni caso non è un problema perché, appunto, ho due vasche disponibili 😊

@GSCAPEAQUA quando arrivo a casa vedo se riesco a fare una foto migliore di quella che già avete visto!

Questo fine settimana andrò a prendere i pesciotti❤️

Posted with AF APP

Avatar utente
Angy
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/02/22, 14:09

Quarantena nuovi pesci

Messaggio di Angy » 04/08/2022, 19:06

GSCAPEAQUA ha scritto:
04/08/2022, 15:52
Comunque se il cellulare che usi ha più obiettivi, puoi usare lo zoom 0,5x che nella maggior parte dei casi corrisponde ai 13 MM e permettere di fare fotografie molto ravvicinate, così puoi fare una foto più chiara a quel coso strano che gira nell’acquario
@GSCAPEAQUA ho provato a fare una foto ma non è tanto meglio di quella di prima..
IMG_20220804_190447_8849878026486564677.jpg
Con la lente d'ingrandimento ho provato a verificare se il vermetto aveva la testa a triangolo e non mi sembra ce l'abbia!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Quarantena nuovi pesci

Messaggio di GSCAPEAQUA » 04/08/2022, 19:13

Angy ha scritto:
04/08/2022, 19:06
Con la lente d'ingrandimento ho provato a verificare se il vermetto aveva la testa a triangolo e non mi sembra ce l'abbia
Allora potrebbe trattarsi di una sanguisuga, in questo caso hanno più che meno le stesse caratteristiche delle planarie

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Per essere sicuri che sia una sanguisuga dovrebbe avere un movimento a scatti e non strisciante come i vermi
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Angy
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/02/22, 14:09

Quarantena nuovi pesci

Messaggio di Angy » 04/08/2022, 19:42

Sanguisughe? 😥😥😥
Ho provato a fare un video.. Sembra che "scivolino" sul vetro, non mi sembra si muovano a scatti



Sulla sinistra in alto

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Quarantena nuovi pesci

Messaggio di GSCAPEAQUA » 04/08/2022, 20:25

Angy ha scritto:
04/08/2022, 19:42
Sanguisughe? 😥😥😥
Ho provato a fare un video.. Sembra che "scivolino" sul vetro, non mi sembra si muovano a scatti



Sulla sinistra in alto
Mi sembra proprio una sanguisuga a giudicare dal movimento non proprio strisciante in quanto non strisciano come i vermi, ma ci sono delle sorte di “pause” nei loro movimenti (non so se mi spiego).
Comunque anche se lo fosse non rappresenta un problema in acquari con pesci perché in quasi tutti i casi (ma proprio quasi tutti) sono predatrici di lumache e gamberetti (come le planarie) e sono una preoccupazione solo nei caridinai (anche se i gamberetti non vengono predati in quanto troppo veloci)

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Quindi dovrebbero trattarsi di Glossiphonia o Snail-leech ma non escludo la possibilità di planarie perché non si capisce bene e dal video sembra che ha un corpo un po’ appiattito, in ogni caso non cambia molto

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Comunque ti metto il link di questo video sulla microfauna (è diviso in capitoli, quindi puoi andare direttamente sulla parte delle sanguisughe o delle planarie):

Codice: Seleziona tutto

https://youtu.be/CefK4Ge7zOY
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Angy
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/02/22, 14:09

Quarantena nuovi pesci

Messaggio di Angy » 04/08/2022, 20:36

Grazie mille, ora lo guardo 😊
Per li manche.. Anche le neritine? Ne ho due😥

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Quarantena nuovi pesci

Messaggio di GSCAPEAQUA » 04/08/2022, 20:49

Angy ha scritto:
04/08/2022, 20:36
Anche le neritine? Ne ho due
Le Neritine in genere sono troppo grandi per essere predate, ma c’è sempre la possibilità che accada
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti