Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Angy

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/02/22, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90 x 40 x h 44 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte, granulomet. 2/3mm
- Flora: Anubias
Echinodorus
- Fauna: 2 orifiamma
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angy » 07/08/2022, 21:29
Ciao ragazzi!
La scorsa settimana ho comprato delle piantine di egeria solo che stanno già morendo praticamente...
IMG20220806211244_3160019144435966613.jpg
Questa è una foto di ieri, oggi è peggio.
Ho usato delle pasticche per fertilizzare "AquaClub"
Cosa devo fare?
Se avete bisogno di altre info fatemi sapere!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Angy
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 07/08/2022, 22:21
Angy ha scritto: ↑07/08/2022, 21:29
pasticche
Da sciogliere in colonna o nel fondo?
l'Egeria si nutre esclusivamente in colonna.
Aggiunto dopo 14 secondi:
Angy ha scritto: ↑07/08/2022, 21:29
AquaClub
Etichetta?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Angy

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/02/22, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90 x 40 x h 44 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte, granulomet. 2/3mm
- Flora: Anubias
Echinodorus
- Fauna: 2 orifiamma
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angy » 07/08/2022, 22:22
Eh si sono pastiglie che ho messo sul fondo, accidenti

Come posso fare?
Aggiunto dopo 6 minuti 10 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑07/08/2022, 22:21
Etichetta?
IMG20220807222643_1000864579922050918.jpg
Ecco qui
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Angy
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 07/08/2022, 23:11
Angy ha scritto: ↑07/08/2022, 22:28
Eh si sono pastiglie che ho messo sul fondo, accidenti
prova a lasciarla galleggiante anziché ancorata al fondo
Posted with AF APP
cIvan
-
Andreami

- Messaggi: 2245
- Messaggi: 2245
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 08/08/2022, 6:46
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
Angy

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/02/22, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90 x 40 x h 44 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte, granulomet. 2/3mm
- Flora: Anubias
Echinodorus
- Fauna: 2 orifiamma
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angy » 08/08/2022, 7:28
@
Andreami @
cIvan grazie mille! Proverò a farla galleggiare

anche perché mi è davvero difficile ancorarla al terreno

... E non ho ancora inserito i pesci.
Per quanto riguarda la sessiliflora invece, questa pianta si nutre dal terreno? È a crescita rapida come l'egeria?
Posted with AF APP
Angy
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 08/08/2022, 8:46
Angy ha scritto: ↑07/08/2022, 21:29
Per quanto riguarda la sessiliflora invece, questa pianta si nutre dal terreno?
Si nutre dalla colonna d’acqua, ma se trova nutrienti nel terreno non li rifiuta di certo.
Aggiunto dopo 4 minuti :
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑08/08/2022, 8:46
È a crescita rapida come l'egeria?
Più o meno hanno la stessa velocità di crescita, la Sessiliflora ha una grande adattabilità (può crescere fuori dall’acqua), ma anche l’Egeria non scherza
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Angy

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/02/22, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90 x 40 x h 44 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte, granulomet. 2/3mm
- Flora: Anubias
Echinodorus
- Fauna: 2 orifiamma
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angy » 08/08/2022, 12:29
@
GSCAPEAQUA grazie mille!
Chiedo perché la sessiliflora è rigogliosa mentre l'egeria è presa male.
Quindi potrei usare solo la prima?
Posted with AF APP
Angy
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 08/08/2022, 12:33
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑08/08/2022, 8:50
Quindi potrei usare solo la prima?
In genere i pesci rossi preferisco mangiare l’Egeria invece della Sessiliflora, quindi puoi coltivare anche solo la Sessiliflora visto che ha le stesse capacità di assorbire gli inquinanti dell’Egeria
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 08/08/2022, 13:29
Vedo dei nuovi getti sani in alto, al momento non mi preoccuperei. Spesso questa pianta appena inserita si blocca e poi riparte cacciando nuovi getti laterali e altrettante radici verso il basso che le servono per ancorarsi al substrato.
A quanto hai la temperatura ?
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti