Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
eclissi71

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 09/08/2022, 11:26
Ciao a tutti,dopo circa 2 anni ho deciso di aggiornare il mio impianto di illuminazione nella vasca da 150-160 lt lordi avviata da Aprile 2020.
Al momento ho 5 strisce LED bianco di 1 mt da 2150 lm/mt con alimentatore da 150W - 12.5 A e 2 barre RGB da 30 cm ciascuna che avevo recuperato da un vecchio acquario.
In acquario al momento ci sono heteranthera zosterifolia,hydrocotyle leucocephala,Microsorum,Cryptocoryne.... prossima entrata se la trovo Ludwugia mini super red oppure Proserpinaca palustris.
Volendo aggiungere la TC 420 e strisce RGB per alba e tramonto che modifiche dovrei apportare ?
Ho guardato per acquistare la TC 420 ma a quanto pare non viene fornita con l'alimentatore,e' esatto ??
eclissi71
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 09/08/2022, 11:35
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 11:26
Ho guardato per acquistare la TC 420 ma a quanto pare non viene fornita con l'alimentatore,e' esatto ??
Esatto
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 11:26
Volendo aggiungere la TC 420 e strisce RGB per alba e tramonto che modifiche dovrei apportare ?
La TC420 ha un canale di uscita positivo in comune a tutte le strip LED, e poi ha 5 canali per le connessioni dei poli negativi
Te dovresti mettere assieme tutti i positivi delle strip LED, e poi mandare i negativi per ogni canale
Quindi, un canale per i bianchi, uno per il rosso, uno per il verde, uno per il blu ecc...
Occhio che purtroppo ogni canale tiene solo 4 Ampere massimi
Ah, come sicuramente giá sai la TC420 si programma solo da PC

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
eclissi71

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 09/08/2022, 11:48
AleDisola ha scritto: ↑09/08/2022, 11:35
Quindi, un canale per i bianchi, uno per il rosso, uno per il verde, uno per il blu ecc...
Occhio che purtroppo ogni canale tiene solo 4 Ampere massimi
Quindi,se non erro,le mie 5 barre LED superano i 4 Ampere...... dovrei utilizzare 2 TC 420 ??
Se dovessi distribuire le 5 barre LED su 2 canali e utilizzare cosi tutti e 5 i canali ?
AleDisola ha scritto: ↑09/08/2022, 11:35
come sicuramente giá sai la TC420 si programma solo da PC
Si,sto leggendo vari Topic in questione e mi sto documentando un po' in giro.
Per le strisce RGB ne ho trovate a 14w/mt e 1200 lm/mt.... potrebbero andare bene ?
eclissi71
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 09/08/2022, 11:51
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 11:48
Quindi,se non erro,le mie 5 barre LED superano i 4 Ampere...... dovrei utilizzare 2 TC 420 ??
Dovresti distribuire le strip su due canali e vedere se ci rientri, oppure potenziare i canali della tc420
Io sto lavorando ad una centralina in alternativa alla tc420
Le tue strip non so quanti W/m hanno peró, te lo ricordi?
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 11:48
Per le strisce RGB ne ho trovate a 14w/mt e 1200 lm/mt.... potrebbero andare bene ?
I lumen sulle strip RGB non vengono contati, interessano i Watt
Ma te le strip RGB le vuoi per effetti di luce puramente estetici o come potenziamento delle luci?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
eclissi71

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 09/08/2022, 11:55
AleDisola ha scritto: ↑09/08/2022, 11:51
Le tue strip non so quanti W/m hanno peró, te lo ricordi?
Sono 24w/mt,le avevo prese su un sito che mi avevei consigliato e mi sono trovato benissimo.
AleDisola ha scritto: ↑09/08/2022, 11:51
Ma te le strip RGB le vuoi per effetti di luce puramente estetici o come potenziamento delle luci?
Se riuscissi ad utilizzarle come implemento sarebbe meglio,visto la mia intenzione ad inserire delle Rosse.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
AleDisola ha scritto: ↑09/08/2022, 11:51
Io sto lavorando ad una centralina in alternativa alla tc420
Ho letto,ma se non ricordo male e' in fase di realizzo
eclissi71
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 09/08/2022, 11:59
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 11:56
Sono 24w/mt,le avevo prese su un sito che mi avevei consigliato e mi sono trovato benissimo.
Son contento che tu ti sia trovato bene
Hai 5 metri giusto? Son 120 Watt, a 12V son 10 Ampere, neanche volendo ti basterebbero due canali.. Potresti provare comunque, magari non si bruciano per un ampere in piú
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 11:56
Se riuscissi ad utilizzarle come implemento sarebbe meglio,visto la mia intenzione ad inserire delle Rosse.
Fossi in te le utilizzerei solo per effetti di luce, se vuoi completare lo spettro per le rosse ti conviene decisamente andare di fitostimolanti, con una buona base bianca che hai giá é il meglio da fare
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 11:56
Ho letto,ma se non ricordo male e' in fase di realizzo
Ci son giá i circuiti stampati ed i componenti in ordinazione, 3 sono in realizzazione anche se i tempi non sono cortissimi
É anche cambiata la tipologia di centralina rispetto a quella sul mercatino, devo ancora aggiornare i dati tecnici ma ci sono novitá
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
eclissi71

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 09/08/2022, 12:07
AleDisola ha scritto: ↑09/08/2022, 11:59
Hai 5 metri giusto? Son 120 Watt, a 12V son 10 Ampere, neanche volendo ti basterebbero due canali.. Potresti provare comunque, magari non si bruciano per un ampere in piú
Non mi sembra il caso di rischiare...... a questo punto non mi resta che utilizzare effetto alba tramonto solo con le bianche e le RGB farle partire a parte... che ne dici ??
Per quanto riguarda l'alimentatore per la TC 420 potrei utilizzare quello che sto utilizando ora per i LED bianchi ? Ovvero
questo
Aggiunto dopo 47 secondi:
Accetto comunque alternative

eclissi71
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 09/08/2022, 12:11
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 12:08
a questo punto non mi resta che utilizzare effetto alba tramonto solo con le bianche e le RGB farle partire a parte... che ne dici ??
In che senso farle partire a parte?
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 12:08
Per quanto riguarda l'alimentatore per la TC 420 potrei utilizzare quello che sto utilizando ora per i LED bianchi ?
Si, l'importante é che riesca a mantenere le potenze che aggiungi
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 12:08
Accetto comunque alternative
O potenzi i canali della TC420, oppure valuti altre centraline

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
eclissi71

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 09/08/2022, 12:15
AleDisola ha scritto: ↑09/08/2022, 12:11
In che senso farle partire a parte?
Le collego a un temporizzatore
AleDisola ha scritto: ↑09/08/2022, 12:11
O potenzi i canali della TC420, oppure valuti altre centraline
Volevo chiedertelo pure prima,ma poi me ne sono dimenticato....... in che modo ???
AleDisola ha scritto: ↑09/08/2022, 12:11
Si, l'importante é che riesca a mantenere le potenze che aggiungi
Se tengo solo le 5 barre LED non dovrebbero esserci problemi... in caso vedro' di sostituirlo,e verro' a bussare

eclissi71
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 09/08/2022, 12:16
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 12:15
Le collego a un temporizzatore
Le strip RGB hanno 3 colori differenti, con un temporizzatore non riesci a fare gli effetti di luce
eclissi71 ha scritto: ↑09/08/2022, 12:15
Volevo chiedertelo pure prima,ma poi me ne sono dimenticato....... in che modo ???
In sintesi, devi sostituire un componente della centralina mettendone uno esterno, si chiamano MOSFET
C'é da saldare un pochino
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti