
prima del trasloco era una vasca per una colonia di Aphanius farsicus, e le alghe convivevano con il Ceratophyllum
dopo il trasloco gli aphanius hanno dovuto dividere la vasca con i medaka Gold (che prima avevano una tinozza dedicata) oltre che con n gruppetto di Viviparus
la convivenza doveva essere temporanea, e gli oryzias dovevano tornare ad avere la loro vasca, ma a seguito di certe promesse non mantenute questo non è possibile
quindi ora in circa 200 litri cilindrici stanno convivendo alcune decine tra Aphanius e Medaka, con le alghe che hanno conquistato tutto (non che agli Aphanius dispiaccia...) e ho lasciato per vari motivi perdere il layout per concentrarmi solo sulla riproduzione dei pesci
per il prossimo hanno vorrei riprendere in mano la gestione e ridare fulgore alla flora, ma ho perso molto la mano e vorrei consigli per partire con il verso giusto
per riempire uso acqua di rubinetto a cui aggiungo circa 100 g abbondanti di sale marino per acquari più una spolverata di bicarbonato di sodio, per una conducibilità di circa 1000 - 1500 µS/cm