E il GH sempre un grado in più come nel caso del bicarbonato?
O è crollato come dice il boss?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
E il GH sempre un grado in più come nel caso del bicarbonato?
Allora direi caso chiuso, cambia poco o nulla.
Quello che a me interessava era avvicinarmi al pH 9....era 8.3 .
Ho misurato i valori per vedere se modificando la ricetta sarebbe cambiato qualcosa....e sembrerebbe di si....un punto di KH un punto scarso sul GHcicerchia80 ha scritto: ↑07/09/2022, 18:54Non voglio dire cavolate, mi sembra con @Specy avevamo fatto i calcoli su i sali per il suo Tanganica e le durezze non tornavano
![]()
@Meganeiiiiii sacrificati oer la scienza...
Fai un test del GH e KH su un acqua di cui sai i valori, dopo l'aggiunta di Carbonato che ti servirebbe?![]()
É una faccenda complessa anche per i chimici infatti...meglio andare facendo dei test dopo 24 o meglio 48 ore...nicolatc ha scritto: ↑07/09/2022, 19:10In realtà... spesso non tornano, anche col bicarbonato. A volte anche col bicarbonato ricordo che KH e GH non salivano quanto atteso, immagino per gli stessi motivi...cicerchia80 ha scritto: ↑07/09/2022, 18:54avevamo fatto i calcoli su i sali per il suo Tanganica e le durezze non tornavano![]()
Sara fatto
La mia acqua di rubinetto ha 42 mg/l di calcio......invece quello del lago tanganica all incirca 12 mg/l
Si, anche se nel tuo caso a quanto pare non sono scesi (il GH è salito ma potrebbe essere solo magnesio), il KH è salito e così pure il pH, quindi tutto ok.
Nella realtà però secondo me non ci arriva a quel pH nemmeno inserendo solo carbonato di sodio (dosato per far salire il KH di qualche grado, non di 20 gradi eh).
Appunto
Infatti il magnesio del rubinetto e basso.....e per aumentarlo ho inserito sali di epsom .e carbonato di magnesio.
Eccoci....dopo quasi 4 giorni ho rimisurato tutti i valori....ma prima cosa ho ricalibrato il phmetro.
Visitano il forum: Barbara25, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti