Fondo?si ma quale?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Fondo?si ma quale?

Messaggio di Platyno75 » 09/09/2022, 13:19

Monica ha scritto:
09/09/2022, 13:04
piantumare
L'unica cosa è che l'ho trovato molto leggero, sicuramente più del ghiaino inerte, quindi serve più attenzione a piantare nel fondo per gli imbranati come me :)) Ma per il resto solo pregi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo?si ma quale?

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2022, 13:20

Monica ha scritto:
09/09/2022, 13:04
Non activa nulla :)) e anche il GH lavato con acqua bollente non lo alza o lo fa in minima parte, piante esigenti crescevano più che bene e piantumare non è complicato :)
... Poi per posarlo c'ê il metodo cicerchia
Platyno75 ha scritto:
09/09/2022, 13:19
L'unica cosa è che l'ho trovato molto leggero,
Rispetto a flourite classica, ed Akadama, è una passeggiata però :-bd

Aggiunto dopo 16 secondi:
... Manado manco lo nomino
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo?si ma quale?

Messaggio di Pisu » 09/09/2022, 13:23

Io dico l'ultima cosa, per i plantacquari almeno una volta nella vita l'akadama va provata :)
A parte la soddisfazione di vedere "volare" piante lente, ma ti costringe a capire un bel po' di cose prima ignorate riguardo a chimica e fertilizzazione ;)
Fosse un altro utente la sconsiglierei, ma a te :-B

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Ps. però ti consiglio anche il DSM, sono un'accoppiate vincente :-bd

Aggiunto dopo 24 secondi:
E anche qui, tanta esperienza in più

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Fondo?si ma quale?

Messaggio di EleTor » 09/09/2022, 13:50

cicerchia80 ha scritto:
09/09/2022, 13:20
Poi per posarlo c'ê il metodo cicerchia
Anche detto tzunami, che sembra quasi elegante ;)

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Fondo?si ma quale?

Messaggio di Platyno75 » 09/09/2022, 14:05

EleTor ha scritto:
09/09/2022, 13:50
tzunami
Tipo sacco svuotato direttamente in vasca piena d'acqua? :))
Tanto prima o poi la polvere si posa...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fondo?si ma quale?

Messaggio di marko66 » 09/09/2022, 14:55

A me per esempio il manado piace per le piante(sara' perchè odio i pratini in vasca =)) ma è adatto solo a determinate vasche con popolazione che evita il piu' possibile il fondo .La flourite black sand è tra i migliori fondi "eterni" (unita al lapillo visti i costi proibitivi) secondo me,ma problematica in avvio e quasi impiantumabile sempre parlando di piante da prato.....Gli altri non li ho mai usati.
Certcertsin ha scritto:
09/09/2022, 7:46
Ma in fondo in fondo ...qual è il miglior fondo?
L'inerte senza dubbio =)) =)) =))

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Fondo?si ma quale?

Messaggio di Catia73 » 09/09/2022, 15:27

Cert mi hai fregato il topic!! :)
stavo pure io pensando a un fondo...
e pure io ho visto questo tetra active.
vai cert, se lo provi poi mi dici come va


ma la sabbia vulcanica che costa una tombola? certo sacco grande ma pure il prezzo...
non mi pare si trovi da nessuna parte a meno che non la ordini su siti siciliani che lavorano con materiali vulcanici.
come prodotto dovrebbe essere ottimo?
è stata mai usata da sola??

ps testato con acido le sabbie di OBI e fanno schifo
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo?si ma quale?

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2022, 20:10

Platyno75 ha scritto:
09/09/2022, 14:05
EleTor ha scritto:
09/09/2022, 13:50
tzunami
Tipo sacco svuotato direttamente in vasca piena d'acqua? :))
Tanto prima o poi la polvere si posa...
viewtopic.php?p=1519681#p1519681

@EleTor chi dimentica è complice
marko66 ha scritto:
09/09/2022, 14:55
ma è adatto solo a determinate vasche con popolazione che evita il piu' possibile il fondo
Non ho capito :-?
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fondo?si ma quale?

Messaggio di marko66 » 09/09/2022, 20:36

cicerchia80 ha scritto:
09/09/2022, 20:10
Non ho capito
Perchè se hai pesci che rovistano il fondo le piante prendono il volo.....E' leggerissimo e molto drenante per cui le piante finchè non radicano restano a fondo per grazia di Dio,ma se qualcuno sposta i granelli..... x_x :))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo?si ma quale?

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2022, 21:16

Aah si si
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rapallo e 6 ospiti