Carbonato di magnesio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Meganeiii
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Carbonato di magnesio
Buona serata a tutti voi....
Oggi mi venuto un dubbio.....cioe'....nel preparare la mia acqua tanganica con i sali,uso anche del carbonato di magnesio.
Precisiamo che il pH della mia vasca e'8.6/8.7....quindi alcalino....
Quando cambio i miei litri d acqua settimanali verso il carbonato di magnesio che imbianca l acqua per un po.di ore....per poi tornare cristallina.
Sapendo che il carbonato di magnesio si scioglie con basi acide.....ho voluto fare una prova....prendere una caraffa di acqua e buttarci dentro un po di carbonato di magnesio.
L acqua al momento e diventata bianca....per poi col passare delle ore ritornate trasparente.sul fondo c e il deposito di carbonato....e se infilo un cucchiaio e lo smuovo l acqua ricomincia a diventare bianca.
In acquario invece non succede la stessa cosa.....
Avendo pesci che bazzicano sul fondo(frontosa) quando vengono spaventati scattano come razzi...e questo loro scattare alza leggermente la sabbia che nel giro di pochi secondi si ristabilizza.mi chiedo....con tutto il carbonato di magnesio .... non si dovrebbe alzare un nuvolone bianco?????
Questo non succede....e non riesco a trovare una risposta.
Che fine fa questo carbonato? Quasi 8 gr ogni 100 litri.....ogni cambio che faccio ne metto dentro sempre 8 grammi.
Si scioglierà nell acquario??????aiutatemi voi che ne sapete sicuramente più di me!!!!!!grazie a tutti voi.....
Oggi mi venuto un dubbio.....cioe'....nel preparare la mia acqua tanganica con i sali,uso anche del carbonato di magnesio.
Precisiamo che il pH della mia vasca e'8.6/8.7....quindi alcalino....
Quando cambio i miei litri d acqua settimanali verso il carbonato di magnesio che imbianca l acqua per un po.di ore....per poi tornare cristallina.
Sapendo che il carbonato di magnesio si scioglie con basi acide.....ho voluto fare una prova....prendere una caraffa di acqua e buttarci dentro un po di carbonato di magnesio.
L acqua al momento e diventata bianca....per poi col passare delle ore ritornate trasparente.sul fondo c e il deposito di carbonato....e se infilo un cucchiaio e lo smuovo l acqua ricomincia a diventare bianca.
In acquario invece non succede la stessa cosa.....
Avendo pesci che bazzicano sul fondo(frontosa) quando vengono spaventati scattano come razzi...e questo loro scattare alza leggermente la sabbia che nel giro di pochi secondi si ristabilizza.mi chiedo....con tutto il carbonato di magnesio .... non si dovrebbe alzare un nuvolone bianco?????
Questo non succede....e non riesco a trovare una risposta.
Che fine fa questo carbonato? Quasi 8 gr ogni 100 litri.....ogni cambio che faccio ne metto dentro sempre 8 grammi.
Si scioglierà nell acquario??????aiutatemi voi che ne sapete sicuramente più di me!!!!!!grazie a tutti voi.....
- Meganeiii
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Carbonato di magnesio
So che per sciogliere 1.5 gr si deve mettere in 1.5 litri di acqua frizzante...ma io l ho messo direttamente in vasca......
- Meganeiii
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Carbonato di magnesio
Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
Le ho provate di tutte....anche a abolirlo.....ma nulla.
Alla fine ho fatto come dicevate voi....acqua gassata e frigorifero.
Sono riuscito a farne sciogliere quasi 4 grammi in 1,5 litri....possibile?
Stamattina l ho tirata fuori dal frigo e non c era più fondo e l acqua era limpida.tra ieri sera e stanotte l avro shekkerata 3 volte....
Una domanda......
Ma se adesso la tiro fuori dal frigo e continui ad agitarsi facendola sgasare quasi del tutto,il carbonato rimane sciolto o per magia riappare in forma solida?puo sembrare una domanda stupida per molti di voi....ma purtroppo non sono un chimico

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
@cicerchia80Meganeiii ha scritto: ↑11/09/2022, 18:16Buona serata a tutti voi....
Oggi mi venuto un dubbio.....cioe'....nel preparare la mia acqua tanganica con i sali,uso anche del carbonato di magnesio.
Precisiamo che il pH della mia vasca e'8.6/8.7....quindi alcalino....
Quando cambio i miei litri d acqua settimanali verso il carbonato di magnesio che imbianca l acqua per un po.di ore....per poi tornare cristallina.
Sapendo che il carbonato di magnesio si scioglie con basi acide.....ho voluto fare una prova....prendere una caraffa di acqua e buttarci dentro un po di carbonato di magnesio.
L acqua al momento e diventata bianca....per poi col passare delle ore ritornate trasparente.sul fondo c e il deposito di carbonato....e se infilo un cucchiaio e lo smuovo l acqua ricomincia a diventare bianca.
In acquario invece non succede la stessa cosa.....
Avendo pesci che bazzicano sul fondo(frontosa) quando vengono spaventati scattano come razzi...e questo loro scattare alza leggermente la sabbia che nel giro di pochi secondi si ristabilizza.mi chiedo....con tutto il carbonato di magnesio .... non si dovrebbe alzare un nuvolone bianco?????
Questo non succede....e non riesco a trovare una risposta.
Che fine fa questo carbonato? Quasi 8 gr ogni 100 litri.....ogni cambio che faccio ne metto dentro sempre 8 grammi.
Si scioglierà nell acquario??????aiutatemi voi che ne sapete sicuramente più di me!!!!!!grazie a tutti voi.....
@lucazio00
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Carbonato di magnesio
Si, non ricordo se ne parlammo proprio con te, ma 1.5 grammi è una quantità esigua
Manco io
Ma tornando a bomba, ha una solubilità di 0.100 g/l, quindi nei tuoi litri fino a due grammi li riesci a sciogliere
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Meganeiii (12/09/2022, 22:09)
Stand by
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Carbonato di magnesio
ma allora 4 grammi in 1,5 litri è una sospensione !!cicerchia80 ha scritto: ↑12/09/2022, 19:23Si, non ricordo se ne parlammo proprio con te, ma 1.5 grammi è una quantità esigua
mm
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Carbonato di magnesio
In acqua gassata no, la CO2 scioglie i carbonati
Il metodo che ho suggerito nell'articolo dell' osso di seppia, l'ho scopiazzato da Mazzei buon anima
Un fisico che ha bazzicato per un pò il forum
Lui lo aveva fatto appunto per il carbonato di magnesio
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- bitless (12/09/2022, 19:57) • Meganeiii (12/09/2022, 22:08)
Stand by
- Meganeiii
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Carbonato di magnesio
Io ho un barattolo con su scritto "MAGNESIO CARBONATO LEGGERO" E504.
Penso che sia la stessa cosa.
Avevo una bottiglia da 1.5 litri in frigorifero.
L ho presa ed ho inserito 3,7 grammi di carbonato mg leggero.
L ho agitata in tre manche .rimettendola nel frigo ogni volta.
Il giorno dopo era dissolta....nemmeno un granellino....e l acaqua era limpidissima.
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Avevo letto che poteva essere sciolto in 1,5 litri di acqua gasata ....ma buttandosi dentro 1,5 gr di carbonato di magnesio....non di più....
Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Penso che sia la stessa cosa.
Avevo una bottiglia da 1.5 litri in frigorifero.
L ho presa ed ho inserito 3,7 grammi di carbonato mg leggero.
L ho agitata in tre manche .rimettendola nel frigo ogni volta.
Il giorno dopo era dissolta....nemmeno un granellino....e l acaqua era limpidissima.
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Avevo letto che poteva essere sciolto in 1,5 litri di acqua gasata ....ma buttandosi dentro 1,5 gr di carbonato di magnesio....non di più....
Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
Quindi mettendone 7,3 gr per ogni 100 litri....si sciolgono ....diciamo più lentamente?giusto?...cicerchia80 ha scritto: ↑12/09/2022, 19:23Ma tornando a bomba, ha una solubilità di 0.100 g/l, quindi nei tuoi litri fino a due grammi li riesci a sciogliere
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Potrebbe anche essere....e ti chiedo scusa....molte volte ho dei vuoti di memoria....la mia vita sta diventando un post it...cicerchia80 ha scritto: ↑12/09/2022, 19:23Si, non ricordo se ne parlammo proprio con te, ma 1.5 grammi è una quantità esigua
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Parliamo di acqua non gasata....giusto?cicerchia80 ha scritto: ↑12/09/2022, 19:23Ma tornando a bomba, ha una solubilità di 0.100 g/l, quindi nei tuoi litri fino a due grammi li riesci a sciogliere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Carbonato di magnesio
Ma dove?
Ne riesci a sciogliere molti di più secondo me
Al tuo pH, la vedo impossibile

Eh si, ho controllato la solubilità su Wikipedia
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Meganeiii (12/09/2022, 22:39)
Stand by
- Meganeiii
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Carbonato di magnesio
Infatti...ne ho sciolti quasi 4 grammi....e qui ci siamo.
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
E quindi dove sono finiti i circa 50 grammi che ho buttato fin ora? Se non si fossero sciolti....li dovrei avere tutti sul fondo.....però non li vedo...e quando i pesci si muovono o scavano la sabbia.....non alzano nessun polverone di carbonato di magnesio....e questo che non riesco a spiegarmi...dove è finito???
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Carbonato di magnesio
Mah... Guarda
Non ho mai provato con il carbonato di magnesio, ma per me minimo 10g gli sciogli
Se ha aumentato il KH e GH si è sciolto
50 grammi, mica li hai messi di colpo
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Meganeiii (13/09/2022, 4:18)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 18 ospiti