Centro America 20-28 gradi

Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1695
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Centro America 20-28 gradi

Messaggio di Morph » 13/09/2022, 23:10

Ciao,

Sapreste indicarmi ciclidi del centro america che possono stare a temperature sui 20° d'inverno e 28-30 d'estate?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Centro America 20-28 gradi

Messaggio di bitless » 14/09/2022, 0:09

Cichlasoma meeki o nigrofasciatum?
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Morph (14/09/2022, 0:14)
mm

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1695
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Centro America 20-28 gradi

Messaggio di Morph » 14/09/2022, 0:13

bitless ha scritto:
14/09/2022, 0:09
Cichlasoma meeki o nigrofasciatum?
Si, tutti quelli che potrei tenere senza riscaldatore o quasi.. poi in un secondo step penserei alla compatibilità ecc è giusto per avere un ventaglio di scelta;)

L' importante è che possano stare a 20° d inverno e 28-30 d'estate.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Centro America 20-28 gradi

Messaggio di bitless » 14/09/2022, 0:22

da 20 a 28 quelli non dovrebbero aver problemi
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Morph (14/09/2022, 0:31)
mm

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Centro America 20-28 gradi

Messaggio di marko66 » 14/09/2022, 3:35

Se riuscissi ad alzare la temperatura minima di un paio di gradi ti direi praticamente tutti o quasi i cichlasoma.Cosi' amphylophus citrinellus se hai lo spazio per tenerlo.
A quelli indicati da @bitless aggiungerei cichlasoma trimaculatum,nandopsis managuense salvinii e octofasciatum theraps maculicauda e nicaraguensis,tutta roba piccola e tranquilla insomma..... :ymdevil: :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Morph (14/09/2022, 11:35)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Centro America 20-28 gradi

Messaggio di bitless » 14/09/2022, 3:42

marko66 ha scritto:
14/09/2022, 3:35
salvinii e octofasciatum, trimaculatum
questi mi risulta che passino i 25 cm da adulti, anche in acquario!
(il salvini però è davvero bello... non il politico, eh!)

Aggiunto dopo 13 minuti 30 secondi:
marko66 ha scritto:
14/09/2022, 3:35
tutta roba piccola e tranquilla insomma.....
ho capito solo ora! canaglia!!!! :D

@Morph sono pesci cattivissimi e grossi :(
mm

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Centro America 20-28 gradi

Messaggio di marko66 » 14/09/2022, 4:10

bitless ha scritto:
14/09/2022, 3:56
@Morph sono pesci cattivissimi e grossi
Di centro-americani tranquilli non ne conosco.Grossi son grossi,ma lui ha chiesto quali possono vivere a quelle temperature senza specificare dimensioni vasca od altro O:-)
bitless ha scritto:
14/09/2022, 3:56
ho capito solo ora! canaglia!!!!
Quelli sono :-?? :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1695
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Centro America 20-28 gradi

Messaggio di Morph » 14/09/2022, 11:36

bitless ha scritto:
14/09/2022, 3:56
@Morph sono pesci cattivissimi e grossi :(
lo so..

Aggiunto dopo 16 minuti 11 secondi:
marko66 ha scritto:
14/09/2022, 3:35
Se riuscissi ad alzare la temperatura minima di un paio di gradi ti direi praticamente tutti o quasi i cichlasoma.Cosi' amphylophus citrinellus se hai lo spazio per tenerlo.
A quelli indicati da @bitless aggiungerei cichlasoma trimaculatum,nandopsis managuense salvinii e octofasciatum theraps maculicauda e nicaraguensis,tutta roba piccola e tranquilla insomma..... :ymdevil: :ymdevil:
no che alzare, più facile che cerchi qualcosa che stia addirittura qualche grado in meno! io in vasca d'inverno ho minimo 17/18 gradi senza riscaldatore.. se trovassi qualcosa che regge anche quelle temperature lo toglierei proprio il riscaldatore e sarebbe una gran cosa.. non so però..

Riguardo alle dimensioni.. giustamente io ho detto va bene tutto.. ma l'ideale resa comunque roba sui 15-20 cm massimo..che non ne esistano di non aggressivi sicuramente.. nei database comunque leggo differenze fra pesci particolarmente aggressivi ed altri un pò più tranquilli.. ci sta la trollata cmq, ho sbagliato io a dire va bene tutto all'inizio ;)

grazie @bitless :x

Tornando al discorso, ho ristretto un pò il campo a:

- Thorichthys meeki 
- Herotilapia multispinosa
- Andinoacara  pulcher 
- Rocio octofasciata (anche se questo forse è troppo aggressivo)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Centro America 20-28 gradi

Messaggio di marko66 » 14/09/2022, 14:17

Morph ha scritto:
14/09/2022, 11:52
ci sta la trollata cmq, ho sbagliato io a dire va bene tutto all'inizio
Non era una trollata cmq,mi sono venuti in mente quelli e non conoscendo le dimensioni vasca......
Morph ha scritto:
13/09/2022, 23:10
Sapreste indicarmi ciclidi del centro america che possono stare a temperature sui 20° d'inverno e 28-30 d'estate?
Questa era la tua domanda ed ho risposto.... :)) :)) Adesso ho capito piu' o meno cosa cerchi :-bd
Morph ha scritto:
14/09/2022, 11:52
.che non ne esistano di non aggressivi sicuramente.. nei database comunque leggo differenze fra pesci particolarmente aggressivi ed altri un pò più tranquilli..
Ma in realta' sono tutti abbastanza tranquilli(quelli che hai elencato tu) tranne in riproduzione,peccato che son ciclidi e da adulti lo sono praticamente sempre.
Morph ha scritto:
14/09/2022, 11:52
Thorichthys meeki 
- Herotilapia multispinosa
- Andinoacara  pulcher 
- Rocio octofasciata (anche se questo forse è troppo aggressivo)
Ho qualche riserva riguardo alle temperature minime,un po' troppo basse secondo me.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Morph (14/09/2022, 14:20)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1695
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Centro America 20-28 gradi

Messaggio di Morph » 14/09/2022, 14:27

marko66 ha scritto:
14/09/2022, 14:17
Morph ha scritto:
14/09/2022, 11:52
Thorichthys meeki
- Herotilapia multispinosa
- Andinoacara pulcher
- Rocio octofasciata (anche se questo forse è troppo aggressivo)
Ho qualche riserva riguardo alle temperature minime,un po' troppo basse secondo me.
dici almeno 22 vero? mi sa che mi devo rassegnare..valutavo anche il C. Salvinii, mi sono dimenticato di metterlo in lista

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite