Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Alexloca
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/08/22, 14:25

Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Messaggio di Alexloca » 15/09/2022, 23:14

Salve a tutti ragazzi, ho inserito 500g di sale in acquario da 80 litri quindi 0.6% per debellare i gyrodactylus ma ho ucciso praticamente tutti i gasteropodi e ora le piante stanno marcendo ho effettuato due cambi uno da 20% e uno 80% con acqua osmotica quindi il sale è praticamente assente ormai ma le piante stanno marcendo essendo state 18 ore in acqua leggermente salmastra, cosa posso fare oltre a questi cambi d'acqua mi consigliate di inserire degli stick in modo che ci siano di nuovo nutrienti nell'acqua in quanto adesso sono praticamente a zero per via dei cambi. :(
Come vedete Hygrofila polysperma è moscia, mentre l'hygrofila Corymbosa non è moscia ma sta marcendo a puntini, bacopa monnieri è ok solo un po'moscia idem il muschio di Java e l'anubias, mentre la bacopa Caroliniana sta marcendo evidentemente, il ceratophyllum invece ha perso tantissime foglie. noto che le Cryptocoryne sono anch'esse moscie ma nessun segno di marcescenza...
Dio che rabbia in due mesi avevo ottenuto dei risultati positivi ed era la mia prima vasca spero di poterle salvare. Grazie per l'aiuto

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Messaggio di malu » 15/09/2022, 23:22

Shock osmotico.....bisogna vedere se le piante riescono a riprendersi, prova a pazientare un po.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Alexloca (15/09/2022, 23:37)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Messaggio di marko66 » 15/09/2022, 23:27

Alexloca ha scritto:
15/09/2022, 23:14
ho inserito 500g di sale in acquario da 80 litri quindi 0.6% per debellare i gyrodactylus
Non ti hanno detto che i trattamenti vanno fatti sempre fuori vasca.....
Alexloca ha scritto:
15/09/2022, 23:14
ho effettuato due cambi uno da 20% e uno 80% con acqua osmotica
Quindi hai acqua praticamente demineralizzata in vasca,altra botta per le tue piante.
Che valori di durezza avevi in vasca prima di inserire il sale?Prova i valori attuali e fai un cambio per riportarli ai valori precedenti.Non mettere fertilizzanti per adesso che fai piu' danni che altro,prima si devono riprendere le piante e poi fertilizzi.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Alexloca (15/09/2022, 23:36)

Avatar utente
Alexloca
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/08/22, 14:25

Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Messaggio di Alexloca » 15/09/2022, 23:36

I valori erano pH 7.5
KH circa 15
GH 10
L'acqua non è proprio d'osmosi è acqua leggermente demineralizzata potabile, depurata con un impianto osmosi ma non credo sia del tutto priva di minerali, domani faccio test pH KH, spero che tu sia saul delle piante acquatiche altrimenti mi sa che dovrò buttare tutto. Per fortuna ho delle rocce calcaree magari aiutano un po' chissà...
marko66 ha scritto:
15/09/2022, 23:27
Quindi hai acqua praticamente demineralizzata in vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
Alexloca
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/08/22, 14:25

Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Messaggio di Alexloca » 16/09/2022, 9:30

marko66 ha scritto:
15/09/2022, 23:27
Quindi hai acqua praticamente demineralizzata in vasca,
Ho fatto il test
pH 6.5
KH 2
0.1<NO2-<0.2
Un doppio shock osmotico

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Messaggio di malu » 16/09/2022, 9:57

Alexloca ha scritto:
16/09/2022, 9:30
Un doppio shock osmotico
In effetti si, avresti dovuto fare i cambi più gradualmente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Alexloca (16/09/2022, 10:01)

Avatar utente
Alexloca
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/08/22, 14:25

Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Messaggio di Alexloca » 16/09/2022, 10:05

malu ha scritto:
16/09/2022, 9:57
In effetti si, avresti dovuto fare i cambi più gradualmente.
Se faccio un cambio del 10% con acqua di rubinetto??

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Messaggio di malu » 16/09/2022, 10:27

Va bene, pian piano devi riportare i valori a come li avevi normalmente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Alexloca (16/09/2022, 14:59)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Messaggio di marko66 » 16/09/2022, 12:37

Alexloca ha scritto:
16/09/2022, 9:30
Un doppio shock osmotico
Si,era abbastanza ovvio,ma non è cosi' grave se sono rimasti comunque un po' di sali in acqua.Il GH a quanto è?Ti serve saperlo per iniziare ad alzare gradualmente le durezze coi cambi o in alternativa con sali.

Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:
Alexloca ha scritto:
15/09/2022, 23:36
che tu sia saul delle piante acquatiche
Non avevo "colto" la battuta....... =)) =)) =)) =))
Grande :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Alexloca (16/09/2022, 14:53)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante in marcescenza post bagno di sale al 0.6% per 18 ore

Messaggio di cicerchia80 » 16/09/2022, 13:41

Scusa @Alexloca

Faresti un test GH KH e conducibilità a quest'acqua osmotica che usi?

Poi ti spiego perché e cosa farei io
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Alexloca (16/09/2022, 14:53)
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti