Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 16/09/2022, 20:50
Fiamma ha scritto: ↑16/09/2022, 20:36
Morph ha scritto: ↑16/09/2022, 14:40
e se la compri sono pur sempre 5-10 euro al giorno in vasche come la mia.

Hai un 240 litri chiuso, come fai a dover rabboccare 5-10 litri al giorno? Mi sembra un tantino troppo...
Guarda l'estate scorsa ho fatto la prova con le ventole. Due pezzi, ognuno con 5 ventoline piccole e rumorose. 5 litri al giorno se ne andavano tranquillamente. Con un impianto serio fatto con 12-16 ventole grandi da PC non ci voglio neanche pensare..
Morph
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 16/09/2022, 20:56
Morph ha scritto: ↑16/09/2022, 20:50
5 litri al giorno
Aggiunto dopo 1 minuto :
Ti conviene quasi tenere acceso il condizionatore
Posted with AF APP
Fiamma
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 16/09/2022, 21:09
Fiamma ha scritto: ↑16/09/2022, 20:57
Morph ha scritto: ↑16/09/2022, 20:50
5 litri al giorno
Aggiunto dopo 1 minuto :
Ti conviene quasi tenere acceso il condizionatore
Ma infatti.. perchè 1 euro al litro anche 5 litri al giorno sarebbero 150€ al mese..

Morph
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 17/09/2022, 0:53
Morph ha scritto: ↑16/09/2022, 14:40
in vasca d'estate mi ritrovo quasi 32° per 3-4 mesi di fila è un problema
Ah beh.... Problemone per tutti, anche oer me che quelle temperature, prima di questa estate, non ke avevo mai viste
Morph ha scritto: ↑16/09/2022, 14:40
cambia spesso cartucce, se qualcosa va storto e rovini le membrane ammazzi i pesci ecc..
. .. Uh io manco ricordo da quanto ho l'impianto osmosi, mai cambiate
Morph ha scritto: ↑16/09/2022, 14:40
se la compri sono pur sempre 5-10 euro al giorno in vasche come la mia.
Ao, ad esser ladri, puoi arrivare a 30c litro
Torno IT
C'è da valutare anche che le luci (che nel mio caso sono quelle il problema) soprattutto in vasche chiuse, tendono a mantenere la temperatura
Stand by
cicerchia80
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 17/09/2022, 5:45
Abito in collina in Trentino a quasi a 500 metri, inverni abbastanza freddi ed estati max sui 28/32 gradi, clima relativamente secco.
Avendo un quattrocento litri il discorso del risparmio energetico iniziai ad affrontarlo almeno tre anni fa.
Soluzioni:
- coibentatozione dei tre lati dell'Acquario nascosti (retro sinistro e sotto) con polistirene da 5 cm, stesso isolamento sul coperchio con biadesivo leggero rimovibile.
Per non usare biadesivo sui vetri ho tagliato dei
parallelepipedi sempre in polistirene per pressare i pannelli con le pareti vicine.
- eliminazione del filtro (solo li si risparmia 250 watt al giorno)
- inserimento di pesci non esigenti per quanto riguarda la temperatura, ovvero paracheridon innesi ed apistogramma cacatuoides. Ho come temperatura invernale 21/22 gradi e in estate con le ventoline 24/26°
- ho un termoriscaldatore sottodimensionato da 150
Watt ma non lo vedo acceso molto spesso.
- tutte le sere davanti al vetro frontale metto una coperta per oscurare, forse servirà anche a qualcosa per la temperatura. Praticamente rimane scoperto solo il lato destro che è oscurato con un cartoncino nero perché vicino alla finestra, per evitare alghe.
Volendo potrei mettere un pannello anche lì però sarebbe effettivamente troppo antiestetico.. però pensandoci bene anche se i pannelli sono bianchi o verdi potrei foderarlo col solito cartoncino nero..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
- mmarco (17/09/2022, 7:06)
Zagab
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/09/2022, 7:06
Grazie per la conferma.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑17/09/2022, 0:53
tendono a mantenere la temperatura
Più che altro aiutano a scaldare.
Quindi, vero aiutano con vasca chiusa e quando sono accese.
Scusate la banalità.
Il mio è aperto.
Buongiorno
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Zagab ha scritto: ↑17/09/2022, 5:45
forse servirà anche a qualcosa per la temperatura
Poco ma tutto fa.
Approvo.
Posted with AF APP
mmarco
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 17/09/2022, 7:40
mmarco ha scritto: ↑17/09/2022, 7:12
Più che altro aiutano a scaldare.
Eh si, scusa
È più corretto
Stand by
cicerchia80
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/09/2022, 7:48
Ma di cosa?
Anzi, mi scuso io per la deformazione (tutta mia), che mi invoglia alla minuziosa analisi dei flussi in entrata

e quelli in uscita uscita

Il bilancio comunque è sempre negativo
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 17/09/2022, 13:06
cicerchia80 ha scritto: ↑17/09/2022, 0:53
Morph ha scritto: ↑16/09/2022, 14:40
in vasca d'estate mi ritrovo quasi 32° per 3-4 mesi di fila è un problema
Ah beh.... Problemone per tutti, anche oer me che quelle temperature, prima di questa estate, non ke avevo mai viste
Morph ha scritto: ↑16/09/2022, 14:40
cambia spesso cartucce, se qualcosa va storto e rovini le membrane ammazzi i pesci ecc..
. .. Uh io manco ricordo da quanto ho l'impianto osmosi, mai cambiate
Morph ha scritto: ↑16/09/2022, 14:40
se la compri sono pur sempre 5-10 euro al giorno in vasche come la mia.
Ao, ad esser ladri, puoi arrivare a 30c litro
Torno IT
C'è da valutare anche che le luci (che nel mio caso sono quelle il problema) soprattutto in vasche chiuse, tendono a mantenere la temperatura
Io con le membrane ho un brutto ricordo.. quando facevo cambi d'acqua aggiungendo quella d'osmosi fatta da me moriva sempre qualche pesce, e tutti gli altri si vedeva che stavano male..forse avevo sbagliato qualcosa, non so.. fatto sta che non ne ho voluto più sapere..
le luci a me non hanno mai mantenuto nulla.. sempre scesa la temperatura. Magari scende un pò più lentamente ma scende.. di notte poi sono spente..
30 cent a litro: ma dove? se è su internet e mi puoi mandare il link..
Morph
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/09/2022, 13:11
Tra l'altro visto i pesci che hai....
Aggiunto dopo 55 secondi:

Ma a chi ho risposto?
@
Fiamma

Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti