Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/09/2022, 17:50
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/09/2022, 17:34
sono le abilità dei pesci
a parte quanto già sviscerato nell'articolo
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/dolore-sofferenza-pesci/
recenti studi ne ipotizzano anche una probabile
autoconsapevolezza
https://cordis.europa.eu/article/id/124 ... -mirror/it
mm
bitless
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 25/09/2022, 18:00
malu ha scritto: ↑25/09/2022, 17:17
Sono dediti al pappa, nanna, cacca.... E qualcos'altro se c'è l'altro sesso.
... Aggiungerei non esser predati, ed hai completato l'elenco
Stand by
cicerchia80
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/09/2022, 18:15
malu ha scritto: ↑25/09/2022, 17:46
possano vederci come diceva (molto poeticamente) andreami
esistono centinaia di segnalazioni che riguardano
il riconoscimento del "padrone" (e dei famigliari)
e l'atteggiamento di fuga e di dileguamento con
gli estranei, da parte di diverse specie di pesci,
anche di piccola taglia
l'Astronotus è famoso per questa sua prerogativa
mm
bitless
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 25/09/2022, 18:24
bitless ha scritto: ↑25/09/2022, 17:50
a parte quanto già sviscerato nell'articolo
Un animale per sopravvivere può potenziare la sua velocità, forza o agilità come può sviluppare l’intelligenza; certi pesci hanno un livello di intelligenza elevato ma è solo per sopravvivere.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
bitless ha scritto: ↑25/09/2022, 18:15
esistono centinaia di segnalazioni che riguardano
il riconoscimento del "padrone" (e dei famigliari)
Umano che di cibo= Fonte di cibo
Umano che non da cibo=pericolo
I pesci fanno questo ragionamento perché la loro intelligenza è finalizzata a sopravvivere, non si fanno domande esistenziali
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/09/2022, 18:31
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/09/2022, 18:24
certi pesci hanno un livello di intelligenza elevato ma è solo per sopravvivere
questo allora vale per tutti gli animali:
più sei intelligente, meglio sopravvivi!
o no? (e vale anche per noi umani)
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/09/2022, 18:27
non si fanno domande esistenziali
ma riconoscono le persone... e se è
per questo nemmeno i cani si fanno
domande esistenziali
mm
bitless
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 25/09/2022, 18:36
bitless ha scritto: ↑25/09/2022, 18:31
cani si fanno
domande esistenziali
loro si affezionano al padrone, se non gli dai cibo lui rimarrà fedele lo stesso; invece un Oscar se ne andrà se non gli dai cibo
Aggiunto dopo 56 secondi:
bitless ha scritto: ↑25/09/2022, 18:31
e vale anche per noi umani)
L’umano è la specie dominante di questo pianeta, ormai per noi il concetto di sopravvivenza è inesistente
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
bitless ha scritto: ↑25/09/2022, 18:31
riconoscono le persone
A riconoscere qualcosa ci riescono anche gli insetti
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/09/2022, 18:47
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/09/2022, 18:37
loro si affezionano al padrone
non è affezione, è sottomissione al capobranco
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/09/2022, 18:37
per noi il concetto di sopravvivenza è inesistente
penso che in parecchi non sarebbero d'accordo
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
riguardo al comportamento dell'Oscar...
quello pescato dal mio conoscente:
altri-ciclidi-f37/altri-ciclidi-f37/fot ... l#p1656297
mm
bitless
-
Andreami

- Messaggi: 2245
- Messaggi: 2245
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 25/09/2022, 18:53
Vinjazz ha scritto: ↑25/09/2022, 16:48
nasone appoggiato
Ahahahah poi probabilmente ci vedranno tutti strani sformati quando siamo vicini vicini al vetro ahahaha
malu ha scritto: ↑25/09/2022, 17:17
Perché non hanno un cervello sufficientemente sviluppato
Questo è quello che si sa scientificamente, magari tramite test o semplice osservazione, ma capisco perfettamente che essere nati dentro le 5 "mura" e cresciuto li nella maggior parte dei casi non faccia notare atteggiamenti intelligenti se così li vogliamo chiamare. Ma con le riproduzioni e i decenni nelle vasche qualcuno che sviluppa qualcosa di nuovo ci sarà no? Magari poi quel qualcosa di nuovo è semplicemente rassegnazione al fare la propria vita sapendo di non poter fare altro ( perché parliamoci chiaro, fossi io pesce intelligente, che cavolo posso mai inventarmi? Posso solo nuotare spostare cose con la bocca, mangiare)... Magari esprimere qualcosa, ma tanto dall' altra parte viene visto come atteggiamento naturale o "forse qualche valore sballato?" Oppure " sicuro che il riscaldatore funzioni bene?".
Non penso neanche io possano avere pensieri, ma mi piace ipotizzare e immedesimarmi in loro e magari ridere guardandomi il naso di vinjazz appiccicato al vetro
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 25/09/2022, 18:53
bitless ha scritto: ↑25/09/2022, 18:47
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/09/2022, 18:37
loro si affezionano al padrone
non è affezione, è sottomissione al capobranco
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/09/2022, 18:37
per noi il concetto di sopravvivenza è inesistente
penso che in parecchi non sarebbero d'accordo
bitless ha scritto: ↑25/09/2022, 18:47
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/09/2022, 18:37
loro si affezionano al padrone
non è affezione, è sottomissione al capobranco
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑25/09/2022, 18:37
per noi il concetto di sopravvivenza è inesistente
penso che in parecchi non sarebbero d'accordo
ok, stiamo andando OT; comunque non va confuso il pensiero con l’intelligenza, infatti esistono pesci molto intelligenti con abilità straordinarie. Però nessuna specie è capace di elaborare un pensiero o un’idea perché in natura è inutile; noi siamo umani proprio per la nostra caratteristica di elaborare idee e pensieri e questo ci distingue dal mondo animale.
Quindi no, un pesce non si affeziona a qualcuno
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
bitless ha scritto: ↑25/09/2022, 18:53
dell'Oscar
io ho tenuto un Oscar in passato in 600 litri…
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
bitless ha scritto: ↑25/09/2022, 18:53
riguardo al comportamento dell'Oscar...
quello pescato dal mio conoscente:
No, le esperienze personali in ambito scientifico non valgono
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Andreami

- Messaggi: 2245
- Messaggi: 2245
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 25/09/2022, 19:11
Si concordo bisogna scindere pensiero da intelligenza.
l articolo che ha pubblicato @
bitless però da modo di pensare a tante cose, se sto pesce si è riconosciuto allo specchio vuol dire che è anche consapevole della sua situazione e del suo intorno no? Tornando a dire dal loro occhio.... Io fossi pinnuto in vasca non farei altro che quello che so fare essendo conscio( se si può dire così) di essere in una vasca che poi è il mio mondo normale.
Proverei anche preoccupazione o eccitazione correndo su e giù per la vasca quando vengo inserito in un nuovo mondo...magari per assicurarmi che sia come quella in cui ero prima o per cercare di tornare in quel sacchetto e nella mia vecchia casa....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
- bitless (25/09/2022, 19:17)
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti