Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 26/09/2022, 9:30
Ciao a tutti, da più di 2 anni ho avviato il mio acquario, di cui trovate tutte le info sul mio profilo. C'è un problema: al mio ritorno dalle vacanze estive la coppia di trichogaster leeri sembrava molto indebolita. Prima ne è morto uno poi un paio di settimane dopo l'altro. Secondo me ciò è dovuto al fatto che erano stressati dai barbi un po' troppo esuberanti (li avevo aggiunti a giugno per calmare i trichogaster un po' troppo aggressivi nei confronti delle rasbore). Ora chiedo a voi che fare: Prendo un'altra coppia di trichogaster, cambio specie di pesce "principale", non posso mettere altri pesci... Grazie
Aggiunto dopo 28 minuti 33 secondi:
I barbus non disturbano le favore o gli altri pesci, si rincorrono solo tra di loro
Tommi21
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 26/09/2022, 12:07
Sono le "grane" dell'acquario di comunità... Un monospecifico e vai alla grande.
Posted with AF APP
malu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Messaggi: 53648
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 26/09/2022, 13:45
... Sono i tetrazona, e probabilmente sono ancora più rompiscatole perchè in numero esiguo
Stand by
cicerchia80
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 26/09/2022, 14:04
@
Tommi21 inserire altri Trichogaster avrebbe poco senso considerando la fauna... Al massimo aumenterei un po' i Barbus personalmente. Sicuramente evita di inserire altre specie visto che ne hai già molte

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 26/09/2022, 15:17
Matias ha scritto: ↑26/09/2022, 14:04
Al massimo aumenterei un po' i Barbus personalmente
quanti ne metto? aumento anche le rasbore?
Tommi21
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 26/09/2022, 20:22
Tommi21 ha scritto: ↑26/09/2022, 15:17
quanti ne metto?
Io direi 5 al massimo, giusto per rinforzare il gruppo e possibilmente renderli più tranquilli.
Tommi21 ha scritto: ↑26/09/2022, 15:17
aumento anche le rasbore?
A mio parere meglio di no, hai già una vasca con molti (un po' troppi) pesci

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 27/09/2022, 13:10
Matias ha scritto: ↑26/09/2022, 20:22
Io direi 5 al massimo, giusto per rinforzare il gruppo e possibilmente renderli più tranquilli.
Nel senso di 5 in più rispetto a quanto ne ho ora portando il gruppo a 10? (Non sono un po' tantino?)
Posted with AF APP
Tommi21
-
cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Messaggi: 53648
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 27/09/2022, 13:26
Tommi21 ha scritto: ↑27/09/2022, 13:10
Matias ha scritto: ↑26/09/2022, 20:22
Io direi 5 al massimo, giusto per rinforzare il gruppo e possibilmente renderli più tranquilli.
Nel senso di 5 in più rispetto a quanto ne ho ora portando il gruppo a 10? (Non sono un po' tantino?)
diciamo che i tetrazona non andrebbero proprio in comunità, salvo non essere abbinati a pesci che occupano altre zone (tipo pangio ma non basterebbe un 100 litri)
Statisticamente, meno sono, e più sono aggressivi
Tanto che appunto empiricamente si consiglia di non tenerli in numero inferiore a 10,e addirittura della stessa varietà (solo normali, solo verdi o solo albini)
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Matias (27/09/2022, 17:45)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite