Consigli su primo acquario in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Loki
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/09/22, 14:29

Consigli su primo acquario in maturazione

Messaggio di Loki » 28/09/2022, 14:50

Ciao a tutti,
ho avviato da tre settimane il mio primo acquario, nella descrizione del profilo ci sono i dettagli compresa la flora. Le dimensioni sono 
  • Lunghezza 81,2 cm
  • Larghezza 40,2cm
  • Altezza 56cm
  • capacità 142 litri
da classico neofita e prima di conoscere questo portale mi sono affidato al negoziante il quale tra qualche consiglio utile mi ha rifilato anche qualche “fregatura”… prima di tutto ho comprato l’acqua osmotica da lui che sarebbe dovuta essere trattata con i sali per avere un pH vicino al 7 KH 3-4 GH 7-8 in realtà mi ha venduto a caro prezzo acqua di rubinetto e da qui partono le mie domande. Avrei voluto inserire dei caracidi ma al momento ho un pH di 7, GH 10, KH 7, PO43- 0, NO2- 0, NO3- 2, conducibilità 613 ​ :( uso un impianto di CO2 e dall’ ampolla per controllare lo stato sembra che la quantità immessa in vasca sia corretta.
dopo questa intro vi chiedo per introdurre dei Caracidi e magari un altra specie che ci possa convivere come posso modificare i parametri attuali? Avrei voluto inserire dei corydoras ma anche se l’ho specificato all’acquisto mi ha venduto della ghiaia di 3-4mm, alternative? Otocinclus o Caridina potrei inserirli?
non ho visto il picco di NO2-/NO3- penso di essermelo perso, c’è un modo per capire se c’è stato?

intanto grazie a tutti 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consigli su primo acquario in maturazione

Messaggio di mmarco » 28/09/2022, 17:08

I parametri, lasciali stare che in commercio c'è di peggio. 
Lascia maturare la vasca. 
Nel frattempo studia un po'.... si fa per dire.... e scegli bene ma bene bene cosa mettere dentro. 
Io non metterei troppe specie diverse ma è mio parere. 
Cedo parola. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Loki
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/09/22, 14:29

Consigli su primo acquario in maturazione

Messaggio di Loki » 28/09/2022, 17:26

Sono partito con lo studio, so che avrei dovuto farlo prima di alcuni acquisti ma mi sono lasciato convincere. L’idea dei pesci da inserire già ce l’avrei:
  • cardinali n 15
  • Nematobrycon Palmeri n 6
  • tetra rame 6
  • Otocinclus 5/6 ma a vasca più matura (tra 6 mesi?)
alternativa a questi:
  • degli endler (non saprei in quale quantità)
  • Colisa laila 1 maschio
  • otocinclus come sopra
per entrambe le strade potrei inserire Caridina o altra specie simile? Altro dubbio sono i numeri degli esemplari che ho scritto, non vorrei esagerare per la vasca che ho. Ovviamente li inserirei poco per volta.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consigli su primo acquario in maturazione

Messaggio di mmarco » 28/09/2022, 17:43


Loki ha scritto:
28/09/2022, 17:26
Sono partito con lo studio, so che avrei dovuto farlo prima di alcuni acquisti ma mi sono lasciato convincere

Mi ci ritrovo..... 

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Io farei un monospecifico scegliendo tra quelli del primo gruppo. 
Attendi altri pareri. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su primo acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 28/09/2022, 20:08

Non conosco bene i Nematobrycon Palmeri ma sono dei rompiballe e non li metterei con altri però aspetta anche altri pareri.
In generale 3 gruppi di pesci mi sembrano troppi, piuttosto 1/2 ma più numerosi.

Per la seconda opzione endler e colisa hanno necessità completamente diverse quindi direi di no
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli su primo acquario in maturazione

Messaggio di gem1978 » 28/09/2022, 23:33

Anche per me la fauna è da rivedere. 
scegli una specie principale, poi scegliamo le altre di conseguenza. 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Consigli su primo acquario in maturazione

Messaggio di Andreami » 29/09/2022, 0:56


roby70 ha scritto:
28/09/2022, 20:08
Nematobrycon Palmeri ma sono dei rompiballe

Li ho in vasca tipo fritto misto ( una vasca creata e fatta andare avanti da errori vari da neofita) e stanno assieme a due thomasii  7 Barbus e purtroppo ( non ho avuto alternative) assieme a 4 danio.
Nella mia sono tranquilli, ma predano qualsiasi cosa si muova che non sia un loro simile e che possa andargli in bocca( ragni zanzare ) e qualsiasi cosa gli si possa arrivare a tiro.
Rompiballe da me non sono, ma ho una vasca con tantissime piante, e nascondigli per tutti e anche di più.
SOno effettivamente molto belli e soddisfacenti come prima scelta e credo anche non troppo difficili, basta metterli delle piante che creino "tana" per i piccoli e hai anche delle riproduzioni( io ho dovuto anche regalarli).
Sicuramente non stano bene assieme a pesci dormiglioni o troppo tranquilli, come dicevo predano e molto velocemente.
Metto una foto... è un maschio non alpha ma credo molto bello

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
roby70 (29/09/2022, 8:14)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Loki
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/09/22, 14:29

Consigli su primo acquario in maturazione

Messaggio di Loki » 29/09/2022, 13:53

 
@Andreami  grazie per la foto, anche secondo me è un bell'esemplare!

Tornando alla fauna vorrei inserire dei Cardinali ai quali abbinare qualcos'altro, ad esempio una specie da fondo o comunque che nuoti nella parte bassa, ma sto impazzando nel trovarla considerando che ho la ghiaia e non la sabbia, mi piacerebbe inserire una coppia o 1 maschio e 2 femmine di Apistogramma agassizii ma visto che rovistano il fondale torna il dubbio della ghiaia. Alternativa Apistogramma Borelli che non dovrebbe avere problemi col fondale, anche qui 1 maschio e 2/3 femmine. Nel caso del borelli meglio i cardinali o i neon? ed in caso potrei aggiungere dei Hyphessobrycon megalopterus?

Per darvi un'idea della vasca aggiungo una foto.

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Consigli su primo acquario in maturazione

Messaggio di Andreami » 29/09/2022, 14:00

x_x  qualsiasi cosa che ti grufola sul fondo ti rovinerà completamente quel "sentiero" che hai creato purtroppo.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti