Popolazione acquario 2 metri
- AntonioFineo
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 01/06/2022, 0:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 200x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 190
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Fluorite Brown
- Flora: Anubias barteri var. Nana, A. barteri ver. Petit, Microsorium pteropus var. Narrow, M. pteropus var. Windelow, Vesicularia christmas moss, Hygrophyla pinnatifida, Pogostemon stellatus, Bucephalandra 4 specie, Cryptocoryne albida e C. wendtii, Alternanthera reineckii mini, Bolbitis houdelotii, Ceratophyllum demersum, micranthemum sp. Monte Carlo.
- Fauna: Boraras brigittae, celestychthys marginatus (galaxy), microdevario kubotai.
- Altre informazioni: La vasca è popolata da centinaia di neocaridina davidii red cherry e da lumache della specie Neritina, oltre alle infestanti planorbarius, melanoides e physa.
- Grazie inviati: 0
- Grazie ricevuti: 4
Popolazione acquario 2 metri
Ragazzi buonasera. Ho una vasca di 200x40xh50 completamente plantumata, pubblicata altre volte su questo forum per altri consigli in altre sezioni. Pubblico qua perché vorrei consiglio sul completamento della fauna. È una vasca completamente dedicata ai caracidi, salvo tre crossocheilus siamensis che probabilmente toglierò quando cresceranno troppo. Adesso la fauna è composta da 4 branchi di caracidi, in particolare 12 peritella rhodostoma, 10 hemigrammus erythrozonus, 10 hyphessobrycon columbianus e 20 hyphessobrycon bentosi bentosi. Volevo capire se potevo aggiungere qualcos'altro oppure fermarmi qua. Pensavo di aggiungere almeno altre 8 petitelle. Poi se posso mettere un altri branchetto lo aggiungere.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
p.s. la vasca è una giungla...è I nitrati e fosfati prodotti dai pesci non riescono a far fronte alla richiesta delle piante e quindi sono costretto ad aggiungere io ogni settimana, anke 2 volte
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
p.s. la vasca è una giungla...è I nitrati e fosfati prodotti dai pesci non riescono a far fronte alla richiesta delle piante e quindi sono costretto ad aggiungere io ogni settimana, anke 2 volte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
Popolazione acquario 2 metri
Ciao Antonio
prima di tutto complimenti
è spettacolare...per la fauna oltre a mettere qualche altro crosso, non credo abbiano problemi in quegli spazi, aumenterei gli altri banchi invece di aggiungere 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- AntonioFineo
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 01/06/2022, 0:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 200x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 190
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Fluorite Brown
- Flora: Anubias barteri var. Nana, A. barteri ver. Petit, Microsorium pteropus var. Narrow, M. pteropus var. Windelow, Vesicularia christmas moss, Hygrophyla pinnatifida, Pogostemon stellatus, Bucephalandra 4 specie, Cryptocoryne albida e C. wendtii, Alternanthera reineckii mini, Bolbitis houdelotii, Ceratophyllum demersum, micranthemum sp. Monte Carlo.
- Fauna: Boraras brigittae, celestychthys marginatus (galaxy), microdevario kubotai.
- Altre informazioni: La vasca è popolata da centinaia di neocaridina davidii red cherry e da lumache della specie Neritina, oltre alle infestanti planorbarius, melanoides e physa.
- Grazie inviati: 0
- Grazie ricevuti: 4
Popolazione acquario 2 metri
io pensavo di mettere gli otocinclus, visto che ne ho uno solo solo che becchi in negozio. I crosso fanno parecchio grandi, sui 15cm...poi mi stanno arrivando 5 cory julii. 8 petitelle sono già in negozio...dici di aumentare i branchi esistenti? Tipo portare le petitelle a 30? Perché sinceramente i bentosi son già 20 e penso siano ok. I columbianus sono grandicelli rispetto agli altri e quindi pensavo di non aggiungerne. Volevo sinceramente un altro caracide particolare...ma non so quale
Monica ha scritto: 28/09/2022, 20:40 Ciao Antonioprima di tutto complimenti
è spettacolare...per la fauna oltre a mettere qualche altro crosso, non credo abbiano problemi in quegli spazi, aumenterei gli altri banchi invece di aggiungere
io pensavo di mettere gli otocinclus, visto che ne ho uno solo solo che becchi in negozio. I crosso fanno parecchio grandi, sui 15cm...poi mi stanno arrivando 5 cory julii. 8 petitelle sono già in negozio...dici di aumentare i branchi esistenti? Tipo portare le petitelle a 30? Perché sinceramente i bentosi son già 20 e penso siano ok. I columbianus sono grandicelli rispetto agli altri e quindi pensavo di non aggiungerne. Volevo sinceramente un altro caracide particolare...ma non so quale
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
Popolazione acquario 2 metri
Pochi come gruppo
Sicuramente si
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- AntonioFineo
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 01/06/2022, 0:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 200x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 190
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Fluorite Brown
- Flora: Anubias barteri var. Nana, A. barteri ver. Petit, Microsorium pteropus var. Narrow, M. pteropus var. Windelow, Vesicularia christmas moss, Hygrophyla pinnatifida, Pogostemon stellatus, Bucephalandra 4 specie, Cryptocoryne albida e C. wendtii, Alternanthera reineckii mini, Bolbitis houdelotii, Ceratophyllum demersum, micranthemum sp. Monte Carlo.
- Fauna: Boraras brigittae, celestychthys marginatus (galaxy), microdevario kubotai.
- Altre informazioni: La vasca è popolata da centinaia di neocaridina davidii red cherry e da lumache della specie Neritina, oltre alle infestanti planorbarius, melanoides e physa.
- Grazie inviati: 0
- Grazie ricevuti: 4
Popolazione acquario 2 metri
mmm okok. Magari pensavo solo ad un gruppetto di inpaichthys kerri...poi basta specie...
Monica ha scritto: 28/09/2022, 21:54Pochi come gruppo
Sicuramente sipremesso che secondo me nonostante gli spazi hai comunque troppe specie e come scritto aumenterei solo quelle già presenti ... potresti aggiungere degli Hyphessobrycon flammeus
mmm okok. Magari pensavo solo ad un gruppetto di inpaichthys kerri...poi basta specie...
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
Popolazione acquario 2 metri
Adattabili come valori
piccini... secondo me una quindicina
Adattabili come valori
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- emanuele14
- PRO Pesci da Fondo

- Messaggi: 1390
- Iscritto il: 26/03/2022, 9:48
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
- Grazie inviati: 88
- Grazie ricevuti: 424
Popolazione acquario 2 metri
AntonioFineo, Io sono d'accordo con la tua idea di togliere i crossocheilus, si fanno troppo grandi e rompono l'armonia. Sempre che tu riesca a pescarli in quella giungla, non sarà per niente facile ...
Mentre concordo con chi dice di aumentarne le specie esistenti e non aggiungere altro, ad esempio i julii(che poi al 99% saranno dei trilineatus e non julii), ne metterei almeno 20 se fossi in te, 5 sono troppo pochi anche per una vasca di 60 cm, figurati nella tua. Una ventina di julii/trilineatus sono uno spettacolo impagabile, io ne ho un bel gruppetto e li adoro, sono nuotatori disperati ed instancabili, fanno avanti e indietro nella colonna d'acqua e non li vedo mai sul fondo se non per mangiare(all'inizio neanche per quello). L'unica cosa occhio che pretendono tanta corrente, molto più di altri cory e il loro continuo stare in movimento richiede molta energia, quindi molto cibo, più dei caracidi
Aggiunto dopo 43 secondi:
Ah, complimenti per la vasca, bellissima!
Mentre concordo con chi dice di aumentarne le specie esistenti e non aggiungere altro, ad esempio i julii(che poi al 99% saranno dei trilineatus e non julii), ne metterei almeno 20 se fossi in te, 5 sono troppo pochi anche per una vasca di 60 cm, figurati nella tua. Una ventina di julii/trilineatus sono uno spettacolo impagabile, io ne ho un bel gruppetto e li adoro, sono nuotatori disperati ed instancabili, fanno avanti e indietro nella colonna d'acqua e non li vedo mai sul fondo se non per mangiare(all'inizio neanche per quello). L'unica cosa occhio che pretendono tanta corrente, molto più di altri cory e il loro continuo stare in movimento richiede molta energia, quindi molto cibo, più dei caracidi
Aggiunto dopo 43 secondi:
Ah, complimenti per la vasca, bellissima!
- AntonioFineo
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 01/06/2022, 0:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 200x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 190
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Fluorite Brown
- Flora: Anubias barteri var. Nana, A. barteri ver. Petit, Microsorium pteropus var. Narrow, M. pteropus var. Windelow, Vesicularia christmas moss, Hygrophyla pinnatifida, Pogostemon stellatus, Bucephalandra 4 specie, Cryptocoryne albida e C. wendtii, Alternanthera reineckii mini, Bolbitis houdelotii, Ceratophyllum demersum, micranthemum sp. Monte Carlo.
- Fauna: Boraras brigittae, celestychthys marginatus (galaxy), microdevario kubotai.
- Altre informazioni: La vasca è popolata da centinaia di neocaridina davidii red cherry e da lumache della specie Neritina, oltre alle infestanti planorbarius, melanoides e physa.
- Grazie inviati: 0
- Grazie ricevuti: 4
Popolazione acquario 2 metri
si si comincio con 5 poi ne aggiungo altri...è che ho il fondo fluorite e non è il massimo per i cory. Però considerando che è completamente tappezzato da prato e piante e considerando che il mio negoziante li ha da anni in vasca con la fluorite e sono sanissimi, allora provo ad inserirli.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Inoltre il mio dubbio è sempre lo stesso...quanti esemplari in generale posso inserire nella mia vasca? Considerando sempre piccoli caracidi?
emanuele14 ha scritto: 29/09/2022, 8:30 AntonioFineo, Io sono d'accordo con la tua idea di togliere i crossocheilus, si fanno troppo grandi e rompono l'armonia. Sempre che tu riesca a pescarli in quella giungla, non sarà per niente facile ...
Mentre concordo con chi dice di aumentarne le specie esistenti e non aggiungere altro, ad esempio i julii(che poi al 99% saranno dei trilineatus e non julii), ne metterei almeno 20 se fossi in te, 5 sono troppo pochi anche per una vasca di 60 cm, figurati nella tua. Una ventina di julii/trilineatus sono uno spettacolo impagabile, io ne ho un bel gruppetto e li adoro, sono nuotatori disperati ed instancabili, fanno avanti e indietro nella colonna d'acqua e non li vedo mai sul fondo se non per mangiare(all'inizio neanche per quello). L'unica cosa occhio che pretendono tanta corrente, molto più di altri cory e il loro continuo stare in movimento richiede molta energia, quindi molto cibo, più dei caracidi
Aggiunto dopo 43 secondi:
Ah, complimenti per la vasca, bellissima!
si si comincio con 5 poi ne aggiungo altri...è che ho il fondo fluorite e non è il massimo per i cory. Però considerando che è completamente tappezzato da prato e piante e considerando che il mio negoziante li ha da anni in vasca con la fluorite e sono sanissimi, allora provo ad inserirli.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Inoltre il mio dubbio è sempre lo stesso...quanti esemplari in generale posso inserire nella mia vasca? Considerando sempre piccoli caracidi?
- emanuele14
- PRO Pesci da Fondo

- Messaggi: 1390
- Iscritto il: 26/03/2022, 9:48
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
- Grazie inviati: 88
- Grazie ricevuti: 424
Popolazione acquario 2 metri
AntonioFineo, Effettivamente la sabbia sarebbe meglio, però i julii/trilineatus non sono tra i grufolatori accaniti ed anzi passano più tempo a nuotare nella colonna che sul fondo (a patto che siano in almeno 15 esemplari, in meno il loro comportamento è totalmente diverso e innaturale), quindi con loro non è poi così male ...
Secondo me se peschi i crossocheilus almeno una ventina per specie di caracidi più altrettanti cory, poi non è facile dall'esterno dirti il numero esatto, ogni vasca è un mondo a se. La cosa migliore è osservare e regolarsi di conseguenza ... Della serie aggiungerei una specie per volta monitorando come reagisce la vasca, come si comportano tra di loro ecc e se la vasca continua ad essere in grado di assorbire senza problemi vai ad aggiungere la specie successiva e così via.
Poi non so, se volevi fare delle modifiche sulle specie va molto a gusto, a me ad esempio non fanno impazzire i bentosi, li sostituirei con gli eques che sono praticamente uguali per dimensioni e comportamento, ma moooolto più colorati. Altro caracide che mi piace molto sono gli Hasemania nana, con il loro giallo acceso sono molto belli(le foto sul web non rendono, devi vederli dal vivo) ... Ma questi sono gusti personali eh, dipende da cosa piace a te.
Secondo me se peschi i crossocheilus almeno una ventina per specie di caracidi più altrettanti cory, poi non è facile dall'esterno dirti il numero esatto, ogni vasca è un mondo a se. La cosa migliore è osservare e regolarsi di conseguenza ... Della serie aggiungerei una specie per volta monitorando come reagisce la vasca, come si comportano tra di loro ecc e se la vasca continua ad essere in grado di assorbire senza problemi vai ad aggiungere la specie successiva e così via.
Poi non so, se volevi fare delle modifiche sulle specie va molto a gusto, a me ad esempio non fanno impazzire i bentosi, li sostituirei con gli eques che sono praticamente uguali per dimensioni e comportamento, ma moooolto più colorati. Altro caracide che mi piace molto sono gli Hasemania nana, con il loro giallo acceso sono molto belli(le foto sul web non rendono, devi vederli dal vivo) ... Ma questi sono gusti personali eh, dipende da cosa piace a te.
- AntonioFineo
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 01/06/2022, 0:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 200x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 190
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Fluorite Brown
- Flora: Anubias barteri var. Nana, A. barteri ver. Petit, Microsorium pteropus var. Narrow, M. pteropus var. Windelow, Vesicularia christmas moss, Hygrophyla pinnatifida, Pogostemon stellatus, Bucephalandra 4 specie, Cryptocoryne albida e C. wendtii, Alternanthera reineckii mini, Bolbitis houdelotii, Ceratophyllum demersum, micranthemum sp. Monte Carlo.
- Fauna: Boraras brigittae, celestychthys marginatus (galaxy), microdevario kubotai.
- Altre informazioni: La vasca è popolata da centinaia di neocaridina davidii red cherry e da lumache della specie Neritina, oltre alle infestanti planorbarius, melanoides e physa.
- Grazie inviati: 0
- Grazie ricevuti: 4
Popolazione acquario 2 metri
allora si i crosso li pesco mo che crescono un pochino. Al momento mi aiutano perche vagano qua e la nel groviglio di piante. I caracidi li sto aggiungendo poco per volta, ho aggiunta prima le 12 petitelle, poi a 10gg i 20 bentosi e 10 hemigrammus, dopo altri 15gg ho aggiunto i 10 columbianus. Sto monitorando di volta in volta i valori di nitrati e fosfati, ma sono sempre insufficienti per le piante che ho. Alla fine però non vorrei aggiungere troppi pesci altrimenti perde di importanza il layout e si crea soli uno stato confusionario...forse mi fermo proprio alle 10 petitelle in più e magari aggiungo solo i cory poco per volta visto che lo julii costa più di 10 euro ahahah
emanuele14 ha scritto: 29/09/2022, 11:40 AntonioFineo, Effettivamente la sabbia sarebbe meglio, però i julii/trilineatus non sono tra i grufolatori accaniti ed anzi passano più tempo a nuotare nella colonna che sul fondo (a patto che siano in almeno 15 esemplari, in meno il loro comportamento è totalmente diverso e innaturale), quindi con loro non è poi così male ...
Secondo me se peschi i crossocheilus almeno una ventina per specie di caracidi più altrettanti cory, poi non è facile dall'esterno dirti il numero esatto, ogni vasca è un mondo a se. La cosa migliore è osservare e regolarsi di conseguenza ... Della serie aggiungerei una specie per volta monitorando come reagisce la vasca, come si comportano tra di loro ecc e se la vasca continua ad essere in grado di assorbire senza problemi vai ad aggiungere la specie successiva e così via.
Poi non so, se volevi fare delle modifiche sulle specie va molto a gusto, a me ad esempio non fanno impazzire i bentosi, li sostituirei con gli eques che sono praticamente uguali per dimensioni e comportamento, ma moooolto più colorati. Altro caracide che mi piace molto sono gli Hasemania nana, con il loro giallo acceso sono molto belli(le foto sul web non rendono, devi vederli dal vivo) ... Ma questi sono gusti personali eh, dipende da cosa piace a te.
allora si i crosso li pesco mo che crescono un pochino. Al momento mi aiutano perche vagano qua e la nel groviglio di piante. I caracidi li sto aggiungendo poco per volta, ho aggiunta prima le 12 petitelle, poi a 10gg i 20 bentosi e 10 hemigrammus, dopo altri 15gg ho aggiunto i 10 columbianus. Sto monitorando di volta in volta i valori di nitrati e fosfati, ma sono sempre insufficienti per le piante che ho. Alla fine però non vorrei aggiungere troppi pesci altrimenti perde di importanza il layout e si crea soli uno stato confusionario...forse mi fermo proprio alle 10 petitelle in più e magari aggiungo solo i cory poco per volta visto che lo julii costa più di 10 euro ahahah