Acquario nuovo - barbi o carassi?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario nuovo - barbi o carassi?

Messaggio di roby70 » 24/09/2022, 18:14

Delle 4 colonne qual è da guardare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
slash85
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/09/22, 14:53

Acquario nuovo - barbi o carassi?

Messaggio di slash85 » 25/09/2022, 18:36

Che sbadato!... questo a far le cose di fretta... ripubblico!

Immagine

Immagine

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario nuovo - barbi o carassi?

Messaggio di gem1978 » 26/09/2022, 0:00

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

L'acqua è utilizzabile, nell'articolo postato ci sono le formule per calcolare le durezze. 
Hai riempito solo con questa?

Cortesemente posta le foto usando il nostro forum :)
i siti di hosting esterno solitamente dopo un po' le cancellano e se passa in futuro qualcuno a leggere non le trova.
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/


 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
slash85
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/09/22, 14:53

Acquario nuovo - barbi o carassi?

Messaggio di slash85 » 27/09/2022, 14:00

2/3 acqua di rete, 1/3 acqua demineralizzata.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario nuovo - barbi o carassi?

Messaggio di roby70 » 27/09/2022, 14:31

slash85 ha scritto:
27/09/2022, 14:00
2/3 acqua di rete, 1/3 acqua demineralizzata.

Hai provato a calcolare GH e KH della tua acqua di rete? nell'articolo che ti hanno messo sopra c'è scritto come fare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
slash85
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/09/22, 14:53

Acquario nuovo - barbi o carassi?

Messaggio di slash85 » 30/09/2022, 14:08

Ho fatto i calcoli e sia per KH sia per GH mi viene 8,1.

Intanto le limnophilae continuano a crescere bene, sia in altezza che con nuovi germogli. Una, a due settimane dall'inserimento, ha praticamente raddoppiato l'altezza e quasi raggiunge il pelo dell'acqua.
Le cryptochorynae pian piano allargano i loro steli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario nuovo - barbi o carassi?

Messaggio di roby70 » 30/09/2022, 14:41

Quindi dovresti avere GH e KH intorno ai 6. Poi si può vedere se va bene o meno in base ai pesci che inserisci a fine maturazione.
Se hai i test per acquario puoi confrontare i valori, se non li hai prendili.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
slash85
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/09/22, 14:53

Acquario nuovo - barbi o carassi?

Messaggio di slash85 » 30/09/2022, 19:05

Sì li ho, ma ottenevo valori diversi...
dovrò procurarmi dei reagenti migliori.

Invece oggi ho scoperto che alcune foglie della mia balansae presenta qualche foglia con delle macchie marroni, come di ruggine! ​ 

Ps. Durante la maturazione, consigliate di rabboccare l'acqua evaporata?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario nuovo - barbi o carassi?

Messaggio di roby70 » 30/09/2022, 19:42

Per le piante metti una foto? Potrebbe essere carenza di qualcosa.. fertilizzi?

I rabbocchi invece puoi farli anche in maturazione ma ricorda che vanno fatti solo con osmosi o demineralizzata
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
slash85 (03/10/2022, 13:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
slash85
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/09/22, 14:53

Acquario nuovo - barbi o carassi?

Messaggio di slash85 » 03/10/2022, 13:18

...e infine... la vita!

L'acquario è avviato da due settimane ed un dì, mentre osservavo ben bene le piante, ebbi l'impressione che qualcosa di molto piccolo nuotasse da un rametto all'altro. Pensai si trattasse di un insettino.

Ieri, dedicandomi ad un po' di rilassata contemplazione postprandiale, ho veduto un minuscolo pesce nuotare!
Chiamo mia moglie, la quale lì per lì mi dà scherzosamente del visionario. Chiamo i bimbi e restiamo tutti e quattro col naso sul vetro ad osservare il movimento delle foglioline, finché, d'un tratto, un minuscolo pesciolino semi-trasparente guizza dinanzi a noi!
Da dove arriva? è un girino di qualche anfibio? chi ce lo ha portato? guarda e riguarda pare - infine - che i pesciolini (perché proprio di questo si tratta!) siano almeno due e che preferiscano nascondersi tra le foglie più fitte delle limnophile, nell'angolino nascosto dietro le rocce.
A metà pomeriggio uno dei pesciolini (sempre che siano due) si è anche lanciato in un giretto esplorativo di maggiore raggio, mostrandosi ben benino mentre mangia le invisibili alghette attecchite sulle rocce.

Immaginatevi l'emozione!

Lo vedete? purtoppo sono estremamente schivi, piccoli e rapidi nei movimenti, per cui difficilissimi da fotografare.

IMG-20221002-WA0004[1].jpg

IMG-20221002-WA0004[1].jpg

Credo che sia andata così: nascosto tra le radici o le foglioline delle piante che ho istallato nell'acquario doveva esserci qualche uovo fecondato. Poi, trovandosi bene... la vita si è schiusa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti