Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
UgaUga
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/07/19, 15:04

Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Messaggio di UgaUga » 06/10/2022, 15:44

Buonasera ragazzi! Non sono nuovo qui, avevo in passato un acquario per due tartarughe che ho lasciato in casa vecchia e che continuo ad accudire.
ma ora vorrei un acquario pesci qui in casa nuova. Lo spazio sarebbe sopra una vetrina con telaio in ferro e lo spazio disponibile sarebbe  80x38 massimo.
Ho visto online questo acquario (Ciano Acquario Aqua 80 LED Colore Bianco cm80x30x41,5h) che verrebbe a costare 138€ compreso dei primi accessori (filtro interno biologico dalle elevate prestazioni, con termoriscaldatore e sistema di illuminazione LED
di ultima generazione).
Non mi sembra male. Ma non saprei davvero da dove cominciare e quali pesci e quanti metterci in futuro (naturalmente dopo allestimento e giusto tempo di avviamento) ma appunto, vorrei consigli proprio per iniziare.
Grazie a tutti intanto!

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Messaggio di adetogni » 06/10/2022, 16:32

Ciao e benvenuto.
Io ho un acquario Ciano (stesse dimensioni, ma il modello Emotions, leggermente diverso il coperchio). I ciano montano filtri Askoll che sono di un buon livello, i LED sono buoni e insomma è un ottimo punto di partenza.

Se puoi, compra il filtro esterno: ti da' più spazio  in vasca, è più bello e più pratico da manutenere.

Da dove cominciare, c'è un mondo. Se non sbaglio è un 71 litri (lordi). Non sono tantissimi, non puoi sicuramente mettere degli oranda (pesci rossi) ma hai comunque una buona scelta. comincia a dirci cosa ti piace.

E comincia a leggere questo https://acquariofilia.org/allestimento- ... io-facile/ che ti da' un buon punto di partenza

 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Messaggio di Andreami » 06/10/2022, 17:24


UgaUga ha scritto:
06/10/2022, 15:44
sopra una vetrina con telaio in ferro

Io proporrei una foto della situazione dove lo metterai, un centinaio di kg non sono pochi, più aggiungici che magari ti poggi tu o con le taniche( anche se non si dovrebbe fare)...
E magari dalla foto riuscire a valutare bene se il supporto per la parte inferiore della vasca è adeguato

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Messaggio di Fiamma » 06/10/2022, 20:02

Quoto ​Andreami,

Posted with AF APP

Avatar utente
UgaUga
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/07/19, 15:04

Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Messaggio di UgaUga » 06/10/2022, 21:03


adetogni ha scritto:
06/10/2022, 16:32
Ciao e benvenuto.
Io ho un acquario Ciano (stesse dimensioni, ma il modello Emotions, leggermente diverso il coperchio). I ciano montano filtri Askoll che sono di un buon livello, i LED sono buoni e insomma è un ottimo punto di partenza.

Se puoi, compra il filtro esterno: ti da' più spazio in vasca, è più bello e più pratico da manutenere.

Da dove cominciare, c'è un mondo. Se non sbaglio è un 71 litri (lordi). Non sono tantissimi, non puoi sicuramente mettere degli oranda (pesci rossi) ma hai comunque una buona scelta. comincia a dirci cosa ti piace.

E comincia a leggere questo https://acquariofilia.org/allestimento- ... io-facile/ che ti da' un buon punto di partenza

Grazie!!!
Non ho una preferenza in termini di esemplari. 

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:

Andreami ha scritto:
06/10/2022, 17:24

UgaUga ha scritto:
06/10/2022, 15:44
sopra una vetrina con telaio in ferro

Io proporrei una foto della situazione dove lo metterai, un centinaio di kg non sono pochi, più aggiungici che magari ti poggi tu o con le taniche( anche se non si dovrebbe fare)...
E magari dalla foto riuscire a valutare bene se il supporto per la parte inferiore della vasca è adeguato

No assolutamente. Credo infatti che andrà in tutt'altro posto. 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Messaggio di gem1978 » 07/10/2022, 2:19


UgaUga ha scritto:
06/10/2022, 21:05
Non ho una preferenza in termini di esemplari

in 80x30 avresti tante possibilità. 

- Macrodopus opercularis con Tanichthys albonubes
- trichogaster lalia con trigonostigma 
- melanotaenia praecox in monospecifico 
- pethia padamya in monospecifico
- puntigrus tetrazona in monospecifico 
- ciclidi nani sudamericani con caracidi in banco 
- guppy e platy 
- allestimento Tanganica per conchigliofili coloniali e una coppia di rocciofili...

Giusto per citare qualche possibilità ​ :D

Prova a fare un giro nella nostra gallery oppure nella sezione faunistica del portale articoli per trarre ispirazione. 
;)
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
UgaUga
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/07/19, 15:04

Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Messaggio di UgaUga » 07/10/2022, 11:58


gem1978 ha scritto:
07/10/2022, 2:19

UgaUga ha scritto:
06/10/2022, 21:05
Non ho una preferenza in termini di esemplari

in 80x30 avresti tante possibilità.

- Macrodopus opercularis con Tanichthys albonubes
- trichogaster lalia con trigonostigma
- melanotaenia praecox in monospecifico
- pethia padamya in monospecifico
- puntigrus tetrazona in monospecifico
- ciclidi nani sudamericani con caracidi in banco
- guppy e platy
- allestimento Tanganica per conchigliofili coloniali e una coppia di rocciofili...

Giusto per citare qualche possibilità ​ :D

Prova a fare un giro nella nostra gallery oppure nella sezione faunistica del portale articoli per trarre ispirazione.
;)

Grazie. Ora li cerco tutti e vedo qualche scheda. Grazie!!!

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Messaggio di adetogni » 07/10/2022, 12:05

io mi permetto, valuta anche pseudomugil o iriatherina werneri, insieme a loricaridi piccoli (otocinclus o rineloricarie) e/o corydoras pigmaeus. e/o neocaridine. (che poi è il mio acquario, sono di parte ​ =)) )

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Messaggio di gem1978 » 07/10/2022, 12:09


adetogni ha scritto:
07/10/2022, 12:05
iriatherina werneri
adetogni ha scritto:
07/10/2022, 12:05
corydoras pigmaeus
piccoletti per 80 cm... direi almeno una cinquantina per specie per goderseli :D 
che poi io non li terrei assieme questo è un'altro discorso​
adetogni ha scritto:
07/10/2022, 12:05
pseudomugil
magari con delle ocellicauda... anche qui in 80 cm ce ne starebbero.
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario, serve aiuto! Grazie

Messaggio di adetogni » 07/10/2022, 12:35


gem1978 ha scritto:
07/10/2022, 12:09
piccoletti per 80 cm... direi almeno una cinquantina per specie per goderseli

si infatti io ne ho messi una decina...ma perchè non sono da soli, e si sono riprodotti :-)


gem1978 ha scritto:
07/10/2022, 12:09
che poi io non li terrei assieme questo è un'altro discorso​

assieme agli pseudo? Li vedo tranquillissimi, stanno in zone di vasca molto diverse, e in 140 lt lo spazio c'è. Però spiegati​
gem1978 ha scritto:
07/10/2022, 12:09
magari con delle ocellicauda..

si mi erano stati consigliati con gli pseudo ma mi pare che poi non li ho messi perchè ho le neocaridine e sarebbero stato un ottimo snack di fine pasto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti