Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

DivingDave95
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/09/22, 18:25

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Messaggio di DivingDave95 » 10/10/2022, 21:04

Ciao, posto un paio di foto della mia leucocephala. Oggi ho notato queste strane macchioline verdi su alcune foglie e queste strane striature sulle radici. Qualcuno sa dirmi di che si tratta? Sono preoccupato, ho paura che possano essere alghe o peggio cianobatteri.

L'acquario ha terminato il mese di maturazione. È ben piantumato ed i valori (misurati oggi) sono:
pH: 8
​​​​​NO2-: <0.3mg/L
GH: 7.5 ⁰dH
KH: 8 ⁰dH

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 10/10/2022, 22:04


DivingDave95 ha scritto:
10/10/2022, 21:04
macchioline verdi

Ciao, alghe puntiformi. Nulla di preoccupante. Hai già iniziato a fertilizzare?

Per quanto riguarda le radici riesci a fare foto più dettagliata e a fuoco del particolare nella seconda fotografia delle radici? Il colore tende leggermente al blu?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
DivingDave95 (10/10/2022, 22:28)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Messaggio di Topo » 10/10/2022, 22:05

Non mi sembrano cianobatteri ma puntiformi … con che acqua hai riempito ?

Aggiunto dopo 26 secondi:
Ci siamo accavallati scusa socio 

DivingDave95
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/09/22, 18:25

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Messaggio di DivingDave95 » 10/10/2022, 22:13

Si ho già cominciato fertilizzazione e aggiunta di CO2 liquida.

Un mese fa ho riempito con 2/3 acqua rubinetto decantata e 1/3 acqua osmotica del negozio (allego foto). Da quel momento solo rabbocco con acqua osmotica. Da quello che mi ha detto il negoziante è blu perché disinfettata.

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Per il colore, è sul verdone, non saprei dire se tende al blu perché è davvero un dettaglio minuscolo. È una zona generalmente in ombra a causa delle foglie sovrastanti.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 695
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Messaggio di Toni la Quercia » 11/10/2022, 5:53

Ciao.
L'acqua blu perchè disinfettata?​ :-t occhio non so cosa sia ma non l ho mai vista così.
La CO2 liquida probabilmente è l'excel della Seachem che può essere usato come no..ma la base secondo me è sempre la CO2 se hai un acquario molto piantumato. Dai una controllata ai valori, le piante preferiscono durezze più basse in generale.
Poi chiaro dipende che piante hai. C'è gente qua sul forum che ha acquari bellissimi senza CO2.
Se hai occasione controlla la conducibilità dell'acqua che ti vende..spesso i negozianti (non tutti,ci mancherebbe) vendono per osmotica acqua che non è osmotica.
Un amico credeva di coprare osmotica e invece si comprava acqua ri rubinetto​ ~ax(
Il colore blu comunque è inquietante..

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Messaggio di Topo » 11/10/2022, 6:41

Fammi capire…. L’acqua che ti vende il negoziante è quella blu??? Ho capito bene?

DivingDave95
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/09/22, 18:25

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Messaggio di DivingDave95 » 11/10/2022, 8:26

Topo ha scritto:
11/10/2022, 6:41
Fammi capire…. L’acqua che ti vende il negoziante è quella blu??? Ho capito bene?
Si esatto, è quello il colore. All'inizio ero spaventato anche io sinceramente, però sono un neofita e non ho metri di paragone...

Aggiunto dopo 10 minuti 39 secondi:

Toni la Quercia ha scritto:
11/10/2022, 5:53
Ciao.
L'acqua blu perchè disinfettata?​ :-t occhio non so cosa sia ma non l ho mai vista così.
La CO2 liquida probabilmente è l'excel della Seachem che può essere usato come no..ma la base secondo me è sempre la CO2 se hai un acquario molto piantumato. Dai una controllata ai valori, le piante preferiscono durezze più basse in generale.
Poi chiaro dipende che piante hai. C'è gente qua sul forum che ha acquari bellissimi senza CO2.
Se hai occasione controlla la conducibilità dell'acqua che ti vende..spesso i negozianti (non tutti,ci mancherebbe) vendono per osmotica acqua che non è osmotica.
Un amico credeva di coprare osmotica e invece si comprava acqua ri rubinetto​ ~ax(
Il colore blu comunque è inquietante..

La CO2 è quella della Tetra. La sto aggiungendo settimanalmente, 15ml alla settimana in un 125 litri. Ho leucocephala, cryptpcorine wenditii brown, penthorum sedoides ed un'altra pianta di cui non ho segnato il nome. Pensi dovrei aumentare il dosaggio? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 695
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Messaggio di Toni la Quercia » 11/10/2022, 10:17

Non usare intanto più quell acqua. Potrebbe essere blu di metilene. Per farti capire  sarebbe come prendere l antibiotico anche se non hai nulla
Questi utenti hanno ringraziato Toni la Quercia per il messaggio:
DivingDave95 (11/10/2022, 10:29)

DivingDave95
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/09/22, 18:25

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Messaggio di DivingDave95 » 11/10/2022, 10:30

Ma il colore verdastro delle radici nella foto che ho postato potrebbe dipendere dall'uso di quest'acqua?

Aggiunto dopo 29 minuti 2 secondi:

Toni la Quercia ha scritto:
11/10/2022, 10:17
Non usare intanto più quell acqua. Potrebbe essere blu di metilene. Per farti capire sarebbe come prendere l antibiotico anche se non hai nulla
Mi sa tanto che cambio negoziante...

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 11/10/2022, 14:18


DivingDave95 ha scritto:
11/10/2022, 10:59
colore verdastro delle radici nella foto che ho postato potrebbe dipendere dall'uso di quest'acqua

Potrebbe essere

Aggiunto dopo 1 minuto :

DivingDave95 ha scritto:
11/10/2022, 10:59
cambio negoziante

​​​​​​Come minimo! ​ x_x

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti